Castello di Pomponesco

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Lombardia e architetture della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Pomponesco
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàPomponesco
IndirizzoVia Roma
Coordinate44°55′41.95″N 10°35′32.64″E44°55′41.95″N, 10°35′32.64″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello di Pomponesco
Informazioni generali
TipoCastello rinascimentale
CostruzioneXVII secolo-XVII secolo
Materialepietra, malta
Primo proprietarioGiulio Cesare Gonzaga
Demolizioneinizi XIX secolo
Condizione attualeabbattuto
Informazioni militari
Funzione strategicadifesa del borgo e residenza signorile
Termine funzione strategicafine XVII secolo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Pomponesco era una roccaforte, ora scomparsa, risalente al XVII secolo e situata a Pomponesco in provincia di Mantova.

Collocazione e storia

Il castello fu edificato a pianta esagonale da Giulio Cesare Gonzaga al momento del suo insediamento nel feudo, intorno al 1570, diventando la propria residenza. Attorno all'edificio sorsero simmetricamente piazze e strade, come da desiderio del signore, che ne voleva fare la "città ideale" sul modello di Sabbioneta di Vespasiano Gonzaga. Fu il periodo di maggior splendore del paese, tanto che il duca Vincenzo I Gonzaga, capo della dinastia Gonzaga, sostenne economicamente nell'edificazione, elevando anche queste terre al rango di contea nel (1593).

Il castello era dotato di porticati, giardini e sale arricchite con marmi e affreschi. L'area del castello, recintata da mura, comprendeva al proprio interno la chiesa e la zecca, una delle strutture minori dello stato gonzaghesco, ma non meno importante.

Nel 1593 Giulio Cesare si stabilì a Bozzolo e per il borgo iniziò una lenta decadenza. Dopo la dominazione gonzaghesca il paese passò agli austriaci e agli inizi dell'Ottocento il castello fu definitivamente demolito. Dell'antica struttura sono sopravvissuti solo gli edifici delle scuderie.

Bibliografia

  • Leandro Zoppè, Itinerari gonzagheschi, Milano, 1988. ISBN 88-85462-10-3.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Lombardia Beni Culturali. Castello di Pomponesco., su lombardiabeniculturali.it.
  • Comune di Pomponesco. Storia., su comune.pomponesco.mn.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  Portale Architettura
  Portale Gonzaga
  Portale Lombardia