Vincenzo Bertolotto

Abbozzo
Questa voce sull'argomento rugbisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Vincenzo Bertolotto
Vincenzo Bertolotto e l'allenatore francese Michel Boucheron
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Rugby a 15
RuoloSeconda linea
Ritirato1952
Carriera
Attività di club[1]
1932-42  GUF Torino
1947-50  Ginnastica Torino
Attività di club (rugby a 13)
1950-?Torino XIII
Attività da giocatore internazionale
1936-48Bandiera dell'Italia Italia6 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 27 dicembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vincenzo Bertolotto (Torino, 24 aprile 1912 – Torino, 4 aprile 1992) è stato un rugbista italiano, militante nel rugby a 15 come seconda linea nel GUF Torino e nella Ginnastica Torino e tra i pionieri del rugby a 13 in Italia con la fondazione del Torino XIII.

Palmarès

  • Campionati italiani: 1
    Ginnastica Torino: 1946-47

Bibliografia

  • Benedetto Pasqua, Mirio Da Roit, Cent'anni di rugby a Torino, Torino, Ananke, 2011.
  • Francesco Volpe, Paolo Pacetti, Rugby 2012, Roma, Zesi, 2011.
  • Gianluca Barca, Gian Franco Bellè, La Sesta Nazione, Parma, Grafiche Step, 2008.

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche internazionali di Vincenzo Bertolotto, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby