Vincenzo Capriolo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vincenzo Capriolo

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato24 febbraio 1856 –
17 dicembre 1860
LegislaturaV, VI, VII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioCeva (V) Bosco (VI-VII)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato18 febbraio 1861 –
30 novembre 1862
LegislaturaVIII
Gruppo
parlamentare
Sinistra
CollegioOviglio
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato11 dicembre 1862 –
22 agosto 1872
Legislaturadalla VIII (nomina 30 novembre 1862) all'XI
Tipo nominaCategoria: 3
Incarichi parlamentari
  • Questore (7 agosto 1867 - 5 novembre 1871)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professione
  • Avvocato
  • Funzionario amministrativo
  • Magistrato
Vincenzo Capriolo

Vincenzo Capriolo (Alessandria, 23 giugno 1810 – Frascati, 22 agosto 1872) è stato un politico italiano, senatore del Regno d'Italia.

Biografia

Provveditore agli studi di Alessandria (1849-1856), divenne poi Segretario generale del Ministero dell'interno. Fu direttore generale del Demanio e delle tasse, per assumere poi la carica di consigliere di Stato ed infine ricevere la nomina regia a senatore.

Bibliografia

  • Aristide Calani, Vincenzo Capriolo, in Il Parlamento del Regno d'Italia, 1860

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Capriolo

Collegamenti esterni

  • Vincenzo Capriolo, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • CAPRIOLO Vincenzo, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie