Virtus Pallacanestro Bologna 2000-2001

Voce principale: Virtus Pallacanestro Bologna.
Virtus Bologna
Stagione 2000-2001
La Kinder Bologna artefice del Grande Slam[1]
Sport pallacanestro
Squadra  Virtus Bologna
AllenatoreBandiera dell'Italia Ettore Messina
AssistentiBandiera dell'Italia Giordano Consolini
Bandiera dell'Italia Emanuele Molin
PresidenteBandiera dell'Italia Marco Madrigali
Serie A11° (29-5)
Play-off1° - Campione d'Italia
EurolegaVincitrice
Coppa ItaliaVincitrice
Supercoppa italianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Ginóbili (43)
Totale: Ginóbili (69)
Miglior marcatoreCampionato: Ginóbili (689)
Totale: Ginóbili (1087)
Dati aggiornati al 27 novembre 2020

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Virtus Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Stagione

La stagione 2000-2001 della Virtus Pallacanestro Bologna sponsorizzata Kinder è la 65ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A1.

Roster

Aggiornato al 27 novembre 2020

Kinder Virtus Bologna 2000-2001
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
6 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia AP Ginóbili, Emanuel Emanuel Ginóbili 1977 201 cm 90 kg
7 Bandiera dell'Italia G Abbio, Alessandro Alessandro Abbio 1971 193 cm 85 kg
8 Bandiera dell'Italia P Bonora, Davide Davide Bonora 1973 188 cm 84 kg
9 Bandiera della Jugoslavia AC Jestratijević, Nikola Nikola Jestratijević 1976 210 cm 106 kg
10 Bandiera dell'Argentina Bandiera dell'Italia G Sconochini, Hugo Hugo Sconochini 1971 194 cm 98 kg
11 Bandiera dell'Italia GA Ambrassa, Fabrizio Fabrizio Ambrassa 1969 197 cm 94 kg
12 Bandiera dell'Italia AC Frosini, Alessandro Alessandro Frosini 1972 209 cm 110 kg
13 Bandiera dell'Australia Bandiera della Danimarca AC Andersen, David David Andersen 1980 213 cm 111 kg
14 Bandiera della Francia P Rigaudeau, Antoine Antoine Rigaudeau (C) 1971 201 cm 95 kg
15 Bandiera degli Stati Uniti C Griffith, Rashard Rashard Griffith 1971 211 cm 125 kg
16 Bandiera dell'Italia G Akrivos, Cristian Cristian Akrivos[2] 1983 191 cm 84 kg
16 Bandiera dell'Italia G Ghedini, Gianluca Gianluca Ghedini[2] 1982 182 cm
17 Bandiera dell'Italia A Brkic, David David Brkic 1982 208 cm 105 kg
18 Bandiera della Slovenia A Smodiš, Matjaž Matjaž Smodiš 1979 205 cm 110 kg
19 Bandiera dell'Italia C Barlera, Paolo Paolo Barlera 1982 216 cm 114 kg
20 Bandiera della Jugoslavia Bandiera della Grecia PG Jarić, Marko Marko Jarić 1978 201 cm 95 kg
- Bandiera dell'Italia C Alessandro Bruno[2] 1984 206 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano



Roster

Giocatori acquisiti a stagione in corso
Giocatore il Da
Bandiera della Jugoslavia Nikola Jestratijević 12 ottobre Železnik Belgrado
Bandiera dell'Italia Fabrizio Ambrassa 26 gennaio Andrea Costa Imola

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R.a Nome da Modalità
AP Emanuel Ginóbili   Viola R. Calabria definitivo
C Rashard Griffith   Tofaş Bursa definitivo
A Matjaž Smodiš   Krka Novo mesto definitivo
PG Marko Jarić   Fortitudo Bologna definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AP Predrag Danilović ritirato
C Michael Andersen   Peristeri fine contratto
PG Fabio Ruini   Treviglio fine contratto
AG Nikos Oikonomou   Olympiakos fine contratto
C Augusto Binelli   Pr. Castel Maggiore fine contratto
G Darnell Mee   Adelaide 36ers fine contratto
AP Luca Ansaloni   Pall. Messina fine contratto

Risultati

Note

  1. ^ Daniele Fantini, Le squadre più forti di sempre: la Virtus del Grande Slam di Ettore Messina, su eurosport.it, 19 giugno 2020.
  2. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili.

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Statistiche di squadra [collegamento interrotto], su 195.56.77.208.
  • Virtuspedia - Dettaglio stagione, su virtuspedia.altervista.org.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro