Vittorio Sala

Vittorio Sala (Palermo, 1º luglio 1918 – Roma, 11 maggio 1996) è stato un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza, si iscrive al corso di regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, di Roma, continuando anche l'attività di giornalista e critico nelle pagine degli spettacoli del quotidiano Il Popolo.

A partire dalla metà degli anni 30 realizza una grande quantità di documentari, per debuttare come regista di un lungometraggio con la pellicola Donne sole del 1956.

Filmografia

Regista e sceneggiatore

Regista

  • La luce negli impressionisti (1935)
  • Immagini e colore (1938)
  • Nebbia a Venezia (1938)
  • Palermo Normanna (1938)
  • Una storia di Pinturicchio (1938)
  • Notturno (1938)
  • Il piccolo sceriffo (1950)
  • Corali senesi (1954)
  • Donne sole (1955)
  • Il pittore di borgo (1955)
  • La città del cinema (1955)
  • Tempo di tonni (1955)
  • Défilé (1956)
  • Ritmi di New York (1957)
  • Giovani delfini (1960)
  • La regina delle Amazzoni (1960)
  • Canzoni nel mondo (1963)
  • L'intrigo (1964)
  • Berlino appuntamento per le spie (Operazione Polifemo) (1965)
  • Diritto di Cronaca (1969)

Sceneggiatore

Bibliografia

  • Catalogo Bolaffi del cinema italiano i Registi Torino 1979

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 10034568 · ISNI (EN) 0000 0000 5934 2532 · SBN CFIV093890 · GND (DE) 1061651258 · BNE (ES) XX1519429 (data) · BNF (FR) cb13899347g (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-10034568
  Portale Biografie
  Portale Cinema