Walking the Blues

Walking the Blues
album in studio
ArtistaOtis Spann
Pubblicazione1972
Dischi1
Tracce11
GenereBlues
Chicago blues
EtichettaBarnaby Records (KZ 31290)
ProduttoreNat Hentoff
Otis Spann - cronologia
Album precedente
(1960)
Album successivo
Portraits in Blues Vol.3
(1963)

Walking the Blues è un album di Otis Spann, pubblicato dalla Barnaby Records nel 1972. Il disco fu registrato il 23 agosto 1960 al Fine Recording Studios di New York (stessa sessione dell'album Otis Spann Is the Blues).

Tracce

Lato A
  1. It Must Have Been the Devil – 3:50 (Otis Spann)
  2. Otis' Blues – 4:16 (Otis Spann)
  3. Going Down Slow – 3:57 (James Oden)
  4. Half Ain't Been Told – 4:38 (Otis Spann, James Oden)
  5. Monkey Face Woman – 4:55 (James Oden)
  6. This Is the Blues – 3:06 (Otis Spann)
Lato B
  1. Evil Ways – 3:50 (James Oden)
  2. Come Day, Go Day – 4:10 (James Oden)
  3. Walking the Blues – 4:55 (Otis Spann)
  4. Bad Condition – 4:21 (James Oden)
  5. My Home Is on the Delta – 3:12 (McKinley Morganfield)
  • Brano A5 su CD il titolo appare come: Monkey Face Blues
  • Brano B1 su CD il titolo appare come: Can't Stand Your Evil Ways
  • Brano B5 su CD il titolo appare come: My Home Is in the Delta

Musicisti

  • Otis Spann - pianoforte
  • Otis Spann - voce solista (brani: A1, A4, B1 e B5)
  • James Oden (citato come St. Louis Jimmy) - voce (brani: A3, A5, B2 e B4)
  • Robert Lockwood Jr. - chitarra

Collegamenti esterni

  • (EN) Thom Owens, Walking the Blues, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walking the Blues, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Today:The late Otis Spann was born in 1930, su johannasvisions.com. URL consultato il 14 aprile (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2014).
  • Otis Spann-Candid session-Bluesreviews, su bluesreviews.it. URL consultato il 14 aprile.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock