Yannick Talabardon

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yannick Talabardon
Yannick Talabardon alla Vuelta a España 2008
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 31 dicembre 2013
Carriera
Squadre di club
2002-2003  BigMat-Auber 93
2004  Auber 93
2005-2008  Crédit Agricole
2009-2013  Sojasun
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Yannick Talabardon (Parigi, 6 luglio 1981) è un ex ciclista su strada francese professionista dal 2002 al 2013.

Palmarès

  • 2002 (BigMat-Auber 93, due vittorie)
1ª tappa Ronde de l'Isard d'Ariège
5ª tappa Ronde de l'Isard d'Ariège
  • 2004 (BigMat-Auber 93, due vittorie)
1ª tappa Tour de Normandie (Mondeville > Yvetot)
Tour du Jura
  • 2009 (Sojasun, una vittoria)
Parigi-Troyes

Altri successi

  • 2003 (BigMat-Auber 93)
Mi-août en Bretagne (Prix du Léon)
  • 2004 (BigMat-Auber 93)
Classifica scalatori Tour de l'Avenir
Mi-août en Bretagne (Prix des Blés d'Or)

Piazzamenti

Grandi Giri

Classiche monumento

2006: ritirato
2006: 79º
2008: ritirato
2006: ritirato
2008: 96º
2012: ritirato
2013: 100º
2011: ritirato
2012: ritirato
2005: ritirato
2007: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yannick Talabardon

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su yannicktalabardon.free.fr. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Talabardon, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Yannick Talabardon, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Yannick Talabardon, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yannick Talabardon, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo