Associazione Calcio Siena 1992-1993

Voce principale: Associazione Calcio Siena.
AC Siena
Stagione 1992-1993
Sport calcio
Squadra  Siena
AllenatoreBandiera dell'Italia Luciano Vescovi, poi
Bandiera dell'Italia Giulio Pelati
PresidenteBandiera dell'Italia Dott. Max Paganini
Serie C116º[1]
Maggiori presenzeCampionato: Chiodini (30)
Miglior marcatoreCampionato: Coppola e Lapini (4)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Stagione

Nella stagione 1992-93 il Siena ha disputato il girone A del campionato di Serie C1, piazzandosi al penultimo posto in classifica con solo 24 punti e retrocedendo in Serie C2 con il Carpi, ultimo con 22 punti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Attrice
Bandiera dell'Italia A Matteo Baiocchi
Bandiera dell'Italia D Davide Baronio
Bandiera dell'Italia C Giacomo Callegari
Bandiera dell'Italia A Guido Carboni
Bandiera dell'Italia D Alessandro Chiodini
Bandiera dell'Italia A Guglielmo Coppola
Bandiera dell'Italia D Michele Cinelli
Bandiera dell'Italia C Riccardo Cini
Bandiera dell'Italia D Stefano Daniel
Bandiera dell'Italia C Andrea Fantini
Bandiera dell'Italia C Alessio Floridi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Valerio Fommei
Bandiera dell'Italia A Walter Lapini
Bandiera dell'Italia C Mirko Magnelli
Bandiera dell'Italia A Daniele Mariani
Bandiera dell'Italia P Massimiliano Paoli
Bandiera dell'Italia P Giampaolo Pinna
Bandiera dell'Italia A Francesco Antonio Pisicchio
Bandiera dell'Italia A Paolo Pupita
Bandiera dell'Italia C Luigi Rocca
Bandiera dell'Italia D Andrea Rocchigiani
Bandiera dell'Italia C Luigi Sacchi
Bandiera dell'Italia P Riccardo Turetta

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1992-1993.

Girone di andata

30 agosto 1992
1ª giornata
Siena  0 – 0  Vicenza

6 settembre 1992
2ª giornata
Palazzolo  0 – 1  Siena

13 settembre 1992
3ª giornata
Siena  0 – 1  Ravenna

20 settembre 1992
4ª giornata
Siena  0 – 0  Spezia

27 settembre 1992
5ª giornata
Alessandria  0 – 0  Siena

4 ottobre 1992
6ª giornata
Siena  1 – 0  Vis Pesaro

18 ottobre 1992
7ª giornata
Massese  1 – 0  Siena

25 ottobre 1992
8ª giornata
Siena  1 – 2  Chievo

1º novembre 1992
9ª giornata
Carrarese  0 – 0  Siena

8 novembre 1992
10ª giornata
Siena  0 – 0  Empoli

15 novembre 1992
11ª giornata
Sambenedettese  1 – 0  Siena

22 novembre 1992
12ª giornata
Como  0 – 0  Siena

29 novembre 1992
13ª giornata
Siena  0 – 0  Arezzo

16 dicembre 1992
14ª giornata
Pro Sesto  0 – 0  Siena

13 dicembre 1992
15ª giornata
Siena  0 – 0  Carpi

20 dicembre 1992
16ª giornata
Leffe  1 – 0  Siena

27 dicembre 1992
17ª giornata
Siena  0 – 0  Triestina

Girone di ritorno

24 gennaio 1993
18ª giornata
Vicenza  3 – 1  Siena

31 gennaio 1993
19ª giornata
Siena  0 – 1  Palazzolo

7 febbraio 1993
20ª giornata
Ravenna  1 – 0  Siena

14 febbraio 1993
21ª giornata
Spezia  1 – 2  Siena

21 febbraio 1993
22ª giornata
Siena  1 – 1  Alessandria

7 marzo 1993
23ª giornata
Vis Pesaro  3 – 1  Siena

14 marzo 1993
24ª giornata
Siena  2 – 0  Massese

21 marzo 1993
25ª giornata
Chievo  0 – 0  Siena

28 marzo 1993
26ª giornata
Siena  2 – 1  Carrarese

4 aprile 1993
27ª giornata
Empoli  1 – 0  Siena

18 aprile 1993
28ª giornata
Siena  0 – 0  Sambenedettese

25 aprile 1993
29ª giornata
Siena  1 – 1  Como

2 maggio 1993
30ª giornata
Arezzo   – 
non disputata
  Siena

9 maggio 1993
31ª giornata
Siena  1 – 2  Pro Sesto

16 maggio 1993
32ª giornata
Carpi  3 – 3  Siena

23 maggio 1993
33ª giornata
Siena  0 – 1  Leffe

30 maggio 1993
34ª giornata
Triestina  1 – 0  Siena

Note

  1. ^ Retrocesso e successivamente ripescato.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini anno 1993, alla pagina 334.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio