Associazione Calcio Siena 2002-2003

Voce principale: ACN Siena 1904.
AC Siena
Stagione 2002-2003
Sport calcio
Squadra  Siena
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Papadopulo
All. in secondaBandiera dell'Italia Rosario Di Vincenzo
PresidenteBandiera dell'Italia Paolo De Luca
Serie B1º (promosso in Serie A)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Fortin, Mignani (37)
Totale: Fortin (40)
Miglior marcatoreCampionato: Tiribocchi (16)
Totale: Tiribocchi (17)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

La stagione 2002-2003 per il Siena è stata la stagione nella quale ha ottenuto la storica promozione in Serie A, chiudendo il campionato al primo posto, sul campo ha raccolto 68 punti, ma uno fu detratto per la sconfitta a tavolino contro il Catania (nell'ambito dello scandalo che ha rivoluzionato il campionato cadetto), che ha portato all'allargamento del torneo cadetto a 24 squadre per il prossimo torneo.[1][2] Appaiati dalla Sampdoria in vetta alla classifica, i bianconeri toscani sono giunti comunque primi avendo ottenuto 4 punti su 6 negli scontri diretti. Allenata dal confermato Giuseppe Papadopulo il Siena ha raccolto 32 punti nel girone di andata e 35 nel girone di ritorno con un percorso regolare. Aiutata dalla vena realizzativa di Simone Tiribocchi, autore di una rete in Coppa Italia e 16 reti in campionato. Solo in Coppa Italia ha dovuto piegare il capo, sempre con la Sampdoria, che ha vinto il primo girone di qualificazione.

Divise e sponsor

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 fu Lotto, mentre lo sponsor di maglia fu Montepaschi Vita.[3]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[3]

Area direttiva

  • Presidente: Paolo De Luca
  • Vice Presidente: Carlo Ceccarelli
  • Direttore generale: Stefano Braschi
  • Direttore Sportivo: Nelso Ricci
  • Addetto stampa: Maria Cecilia Tarabochia
  • Segretaria: Simona Bova
  • Segretario generale: Sandro Maffei
  • Segretaria amministrativa: Loretta Bartalini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Andrea Causarano
  • Massaggiatore: Patrizio Cingottini

Rosa

[3][4]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Giuseppe Taglialatela[5]
3 Bandiera dell'Italia D Ruggero Radice
4 Bandiera dell'Italia D Michele Mignani
5 Bandiera dell'Italia C Luca Cavallo
6 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Riccio
7 Bandiera dell'Italia A Christian Scalzo
8 Bandiera dell'Italia D Stefano Argilli
9 Bandiera dell'Italia A Simone Tiribocchi
10 Bandiera del Brasile A Pinga
11 Bandiera dell'Italia A Stefano Ghirardello[6]
14 Bandiera dell'Italia P Marco Fortin
15 Bandiera dell'Italia D Simone Bonomi
16 Bandiera della Nigeria A Mohammed Aliyu Datti
18 Bandiera della Nigeria C Hugo Enyinnaya[7]
19 Bandiera della Costa d'Avorio C Ghislain Akassou
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Grecia C Lampros Vaggelīs
21 Bandiera dell'Italia D Francesco Carbone[6][8]
22 Bandiera dell'Italia C Andrea Ardito[6]
23 Bandiera dell'Italia C Massimo Brambilla
24 Bandiera dell'Italia D Alessandro Agostini[9]
26 Bandiera dell'Italia D Luigi Martinelli
27 Bandiera dell'Italia D Daniele Martinelli[6]
29 Bandiera dell'Italia D Davide Mandelli
30 Bandiera dell'Italia C Matteo Berretti
31 Bandiera dell'Italia A Raffaele Rubino[6]
35 Bandiera dell'Italia P Andrea Mazzantini[10]
41 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Aquino
51 Bandiera del Brasile C Rodrigo Taddei[6]
83 Bandiera dell'Italia P Simone Farelli
86 Bandiera dell'Italia C Luca Belingheri[6][8]

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2002-2003.

Girone di andata

Siena
14 settembre 2002
1ª giornata
Siena  1 – 0  MessinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Ghirardello Gol 15’Marcatori

Palermo
21 settembre 2002
2ª giornata
Palermo  1 – 0  SienaStadio La Favorita
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Maniero Gol 40’ (rig.)Marcatori

Siena
28 settembre 2002
3ª giornata
Siena  0 – 0  VicenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Palanca (Roma)

Siena
5 ottobre 2002
4ª giornata
Siena  1 – 0  CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Ghirardello Gol 62’Marcatori

Ancona
13 ottobre 2002
5ª giornata
Ancona  1 – 1  SienaStadio del Conero
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Montervino Gol 22’MarcatoriGol 15’ Tiribocchi

Siena
19 ottobre 2002
6ª giornata
Siena  1 – 1  BariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Pinga Gol 7’ (rig.)MarcatoriGol 26’ Anaclerio

Cosenza
26 ottobre 2002
7ª giornata
Cosenza  0 – 0  SienaStadio San Vito
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Napoli
2 novembre 2002
8ª giornata
Napoli  1 – 2  SienaStadio San Paolo
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Dionigi Gol 27’MarcatoriGol 68’ Riccio
Gol 90’ Rubino

Siena
5 novembre 2002
9ª giornata
Siena  0 – 0  LecceStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Siena
11 novembre 2002
10ª giornata
Siena  4 – 3  CataniaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Tiribocchi Gol 3’, Gol 23’, Gol 87’
Rubino Gol 71’
MarcatoriGol 12’ Possanzini
Gol 32’ Monaco
Gol 59’ Zeoli

Terni
17 novembre 2002
11ª giornata
Ternana  1 – 1  SienaStadio Libero Liberati
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)
Nicola Gol 87’MarcatoriGol 73’ Scalzo

Siena
24 novembre 2002
12ª giornata
Siena  1 – 0  SampdoriaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Tiribocchi Gol 23’Marcatori

Livorno
2 dicembre 2002
13ª giornata
Livorno  1 – 1  SienaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Protti Gol 78’MarcatoriGol 70’ Tiribocchi

Siena
8 dicembre 2002
14ª giornata
Siena  0 – 0  VeneziaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Verona
16 dicembre 2002
15ª giornata
Verona  1 – 2  SienaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Italiano Gol 70’MarcatoriGol 11’ Tiribocchi
Gol 90’ Rubino

Siena
22 dicembre 2002
16ª giornata
Siena  2 – 1  GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Pinga Gol 59’
Ghirardello Gol 71’
MarcatoriGol 39’ Carparelli

Trieste
6 gennaio 2003
17ª giornata
Triestina  2 – 1  SienaStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Muntasser Gol 31’
Fava Passaro Gol 45’
MarcatoriGol 5’ Tiribocchi

Ascoli Piceno
12 gennaio 2003
18ª giornata
Ascoli  2 – 1  SienaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Fontana Gol 18’ (rig.)
Barzagli Gol 83’
MarcatoriGol 32’ (rig.) Ghirardello

Siena
19 gennaio 2003
19ª giornata
Siena  3 – 0  SalernitanaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Tiribocchi Gol 1’, Gol 32’, Gol 46’Marcatori

Girone di ritorno

Lecce
26 gennaio 2003
20ª giornata
Lecce  1 – 1  SienaStadio Via del Mare
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Konan Gol 59’MarcatoriGol 84’ Tiribocchi

Siena
2 febbraio 2003
21ª giornata
Siena  1 – 0  TriestinaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Castellani (Verona)
Mignani Gol 50’Marcatori

Messina
9 febbraio 2003
22ª giornata
Messina  0 – 0  SienaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Siena
23 febbraio 2003
23ª giornata
Siena  2 – 1  PalermoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Rubino Gol 3’
Ghirardello Gol 32’ (rig.)
MarcatoriGol 64’ Conteh

Vicenza
2 marzo 2003
24ª giornata
Vicenza  1 – 1  SienaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Marcolini Gol 40’MarcatoriGol 48’ Pinga

Cagliari
7 marzo 2003
25ª giornata
Cagliari2 – 3SienaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
M. Esposito Gol 8’
Melis Gol 85’ (rig.)
MarcatoriGol 3’ Rubino
Gol 29’ Cavallo
Gol 44’ Tiribocchi

Siena
17 marzo 2003
26ª giornata
Siena  0 – 0  AnconaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Bari
23 marzo 2003
27ª giornata
Bari  0 – 0  SienaStadio San Nicola
Arbitro:  Castellani (Verona)

Siena
30 marzo 2003
28ª giornata
Siena  1 – 0  CosenzaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Taddei Gol 26’Marcatori

Siena
5 aprile 2003
29ª giornata
Siena  2 – 0  NapoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Rubino Gol 33’
Pinga Gol 83’ (rig.)
Marcatori

Catania
12 aprile 2003
30ª giornata[11]
Catania  1 – 1  SienaStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Grieco Gol 34’MarcatoriGol 18’ Tiribocchi

Siena
19 aprile 2003
31ª giornata
Siena  0 – 1  TernanaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Trentalange (Torino)
MarcatoriGol 42’ Borgobello

Genova
28 aprile 2003
32ª giornata
Sampdoria  0 – 0  SienaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Siena
5 maggio 2003
33ª giornata
Siena  2 – 0  LivornoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Mignani Gol 16’
Pinga Gol 88’ (rig.)
Marcatori

Venezia
10 maggio 2003
34ª giornata
Venezia  1 – 3  SienaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Rossi Gol 67’MarcatoriGol 2’ (rig.) Pinga
Gol 50’ Tiribocchi
Gol 61’ Taddei

Siena
17 maggio 2003
35ª giornata
Siena  0 – 0  VeronaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Genova
24 maggio 2003
36ª giornata
Genoa  1 – 3  SienaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Chini Gol 2’MarcatoriGol 28’ Pinga
Gol 45’ Taddei
Gol 84’ Tiribocchi

Siena
31 maggio 2003
37ª giornata
Siena  4 – 0  AscoliStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Cavallo Gol 49’
Tiribocchi Gol 59’, Gol 86’
Scalzo Gol 90’
Marcatori

Salerno
7 giugno 2003
38ª giornata
Salernitana  1 – 1  SienaStadio Arechi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Superbi Gol 80’MarcatoriGol 65’ Rubino

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2002-2003.

Primo Girone

Genova
18 agosto 2002
1ª giornata
Sampdoria 3 – 0  SienaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Volpi Gol 29’
Flachi Gol 34’
Pedone Gol 76’
Marcatori

Siena
25 agosto 2002
2ª giornata
Siena  1 – 1  LuccheseStadio Artemio Franchi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Tiribocchi Gol 49’MarcatoriGol 26’ Citterio

Siena
8 settembre 2002
3ª giornata
Siena  1 – 1  GenoaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Pinga Gol 13’MarcatoriGol 24’ (rig.) Carparelli

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[12] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 67 19 12 6 1 25 7 19 5 10 4 21 19 38 17 16 5 46 26 +20
Coppa Italia 2 0 2 0 2 2 1 0 0 1 0 3 3 0 2 1 2 5 -3
Totale - 21 12 8 1 27 9 20 5 10 5 21 22 41 17 18 6 48 31 +17

Statistiche dei giocatori[13]

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Agostini, A. A. Agostini 110??----1100+0+
Akassou, G. G. Akassou 100??20??120??
Aliyu Datti, M. M. Aliyu Datti 40??30??70??
Ardito, A. A. Ardito 320??----3200+0+
Argilli, S. S. Argilli 60??----600+0+
Belingheri, L. L. Belingheri 30??10??40??
Bonomi, S. S. Bonomi 50??10??60??
Brambilla, M. M. Brambilla 340??30??370??
Carbone, F. F. Carbone 80??20??100??
Cavallo, L. L. Cavallo 322??20??342??
Fortin, M. M. Fortin 37-23??3-5??40-28??
Ghirardello, S. S. Ghirardello 236??10??246??
Mandelli, D. D. Mandelli 330??20??350??
Martinelli, D. D. Martinelli 120??10??130??
Martinelli, L. L. Martinelli 280??20??300??
Mignani, M. M. Mignani 372??20??392??
Pinga, A. A. Pinga 347??31??378??
Radice, R. R. Radice 340??30??370??
Riccio, V. V. Riccio 301??30??331??
Rubino, R. R. Rubino 287??10??297??
Scalzo, C. C. Scalzo 252??30??282??
Taddei, R. R. Taddei 263??----2630+0+
Taglialatela, G. G. Taglialatela 1-1??----1-10+0+
Tiribocchi, S. S. Tiribocchi 3416??31??3717??

Note

  1. ^ Stagione 2002-2003, su siena1904.net, siena1904.net. URL consultato il 5 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
  2. ^ La storia della Robur-Paolo De Luca e il sogno della Serie A, su sienaclubfedelissimi.it, sienaclubfedelissimi.it. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2013).
  3. ^ a b c Melegari, 2002, p. 121.
  4. ^ Siena - Rosa della stagione 2002-03 [collegamento interrotto], su legaserieb.it.
  5. ^ Acquistato tra le sessioni di calciomercato in qualità di svincolato.
  6. ^ a b c d e f g Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  7. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  8. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  9. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  10. ^ Ceduto tra le sessioni di calciomercato.
  11. ^ Partita assegnata (2-0) a tavolino dalla CAF che ribalta la sentenza della Disciplinare, per la posizione irregolare del terzino Luigi Martinelli, sul campo era terminata (1-1).
  12. ^ Melegari, 2003, pp. 340, 417-420.
  13. ^ Melegari, 2003, pp. 349, 417-420.

Bibliografia

  • Carlo Fontanelli e Nicola Natili, 100 anni con la Robur, Empoli, Geo Edizioni, 2004.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2002.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2003.
  • La Stampa, annate 2002 e 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 2002-2003 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio