Blackfriars (metropolitana di Londra)

Blackfriars
Stazione dellametropolitana di Londra
GestoreTransport for London
Inaugurazione1870
StatoIn uso
Linea
Zona tariffariaZona 1
TipologiaStazione sotterranea
Interscambio Stazione di Londra Blackfriars
London River Services
Accessibilità accessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Londra
Blackfriars
Blackfriars
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Londra
Linea Circle
   Baker Street
   Great Portland Street
   Euston Square
   King's Cross
 St. Pancras
   Farringdon
   Barbican
   Moorgate 
   Liverpool Street
   Aldgate
   Tower Hill
   Monument
   Cannon Street
   Mansion House
   Blackfriars
   Temple
   Embankment
   Westminster
   St. James's Park
   Victoria
   Sloane Square
   South Kensington
   Gloucester Road
   High Street Kensington
   Notting Hill Gate
   Bayswater
   Edgware Road
   Paddington  
 Royal Oak
 Westbourne Park
 Ladbroke Grove
 Latimer Road
 Wood Lane
 Shepherd's Bush Market
 Goldhawk Road
 Hammersmith   


Metropolitana di Londra
Linea District
   Upminster
 Upminster Bridge
 Hornchurch
 Elm Park
 Dagenham East
 Dagenham Heathway
 Becontree
 Upney
   Barking
   East Ham
   Upton Park
   Plaistow
   West Ham
   Bromley-by-Bow
   Bow Road
   Mile End
   Stepney Green
     Whitechapel
   Aldgate East
   Tower Hill
   Monument
   Cannon Street
   Mansion House
   Blackfriars
   Temple
   Embankment
   Westminster
Edgware Road   St. James's Park
 
Paddington 
 Victoria
Bayswater   Sloane Square
Notting Hill Gate   S. Kensington
High Str. Kensington   Gloucester Road
   Earl's Court
Kensington 
(Olympia)
 
West Kensington   West Brompton
Barons Court   Fulham Broadway
Hammersmith   Parsons Green
Ravenscourt Park   Putney Bridge
Stamford Brook   East Putney
Turnham Green   Southfields
 Wimbledon Park
 Wimbledon
Chiswick Park   Gunnersbury
Acton Town   Kew Gardens
Ealing Common   Richmond  
Ealing Broadway   

Blackfriars è una stazione della metropolitana di Londra servita dalle linee Circle e District.

Venne costruita 16 anni prima della corrispondente stazione ferroviaria.

Storia

La stazione venne aperta il 30 maggio 1870 dalla Metropolitan and Metropolitan District Railways come stazione capolinea quando la linea venne estesa di Westminster. La costruzione della nuova tratta della MDR venne progettata in contemporanea alla costruzione del Victoria Embankment.

La MDR vi connesse successivamente la Metropolitan Line a South Kensington e, nonostante le due compagnie fossero rivali, ognuna delle due gestiva i propri treni utilizzando lo stesso tracciato noto come "Inner Circle".

Il 3 luglio 1871 la MDR venne estesa al nuovo capolinea di Mansion House.

Il 1º febbraio 1872, la MDR una nuova diramazione verso nord da Earl's Court per connettere la West London Line alla stazione di Addison Road (ora Kensington (Olympia)). Da quella data, il servizio "Outer Circle" cominciò ad operare sul tracciato MDR. Il servizio venne gestito dalla North London Railway (NLR) dal suo terminale di Broad Street (ora demolito), alla Città di Londra via North London Line a Willesden Junction, poi West London Line ad Addison Road e MDR a Mansion House.

Dal 1º agosto 1872, la Middle Circle iniziò ad operare sulla stazione una linea da Moorgate a Paddington e quindi sulla Hammersmith & City Railway fino a Latimer Road. Poi, attraverso una linea oggi demolita, sulla West London Line ad Addison Road ed a Mansion House. Il servizio veniva operato congiuntamente da H&CR e MDR.

Il 30 giugno 1900, venne chiuso il servizio fra Earl's Court e Mansion House ed il 31 dicembre 1908, la Outer Circle venne definitivamente chiusa.

Nel 1949, la Metropolitan Line che gestiva la linea Inner Circle, le diede la propria identità denominandola Circle Line.

Linea Waterloo & City

La linea Waterloo & City, fra Waterloo e Bank, passava quasi sotto la stazione di Blackfriars e pertanto venne deciso di costruire una stazione di interscambio a Blackfriars. Il Department for Transport considerò questa decisione come "di nessun beneficio significativo"[1].

Interscambi

La stazione consente l'interscambio con la stazione di Londra Blackfriars della National Rail.[2]

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da London Buses.

Dal Blackfriars Millennium Pier, inoltre, è possibile fruire dei servizi fluviali di Londra gestiti da TfL.

Note

  1. ^ Thameslink 2000 Inspector's Report 2006, section 17.2.7, su dft.gov.uk, 18 ottobre 2006. URL consultato il 26 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2008).
  2. ^ (EN) Out-of-Station Interchanges (XLSX), su Transport for London. URL consultato il 19 novembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blackfriars

Collegamenti esterni

  • London's Transport Museum Archivio fotografico, su photos.ltmcollection.org. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2012).
  • Stazioni fuori esercizio - Blackfriars station, su subbrit.org.uk.
  • Blackfriars and the City Line, su loveplums.co.uk. URL consultato il 16 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2012).
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Edgware Road (via Victoria) Temple Blackfriars Mansion House Hammersmith
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Ealing Broadway/
Richmond/Wimbledon
Temple Blackfriars Mansion House Upminster
  Portale Londra
  Portale Trasporti