Campionati mondiali juniores di sci nordico 2023

Campionati mondiali juniores di sci nordico 2023
FIS Nordic Junior World Ski Championships
Competizione Campionati mondiali juniores di sci nordico
Sport Sci nordico
Edizione 46ª
Organizzatore Federazione internazionale sci e snowboard
Date dal 28 gennaio 2023
al 5 febbraio 2023
Luogo Bandiera del Canada Canada
Whistler
Discipline Combinata nordica, salto con gli sci, sci di fondo
Impianto/i Whistler Olympic Park
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di sci nordico 2023, 46ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard, si sono tenuti a Whistler, in Canada, dal 28 gennaio al 5 febbraio. Il programma ha incluso gare di combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo, tutte sia maschili sia femminili, e tre gare a squadre miste: una di combinata nordica, una di salto con gli sci e una, per la prima volta, di sci di fondo. In seguito all'invasione dell'Ucraina, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].

Assegnazione e impianti

I trampolini Whistler Olympic Park Ski Jumps

Le gare si sono disputate nel Whistler Olympic Park, con il trampolino Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104.

Risultati

Uomini

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Iacopo Bortolas Bandiera dell'Italia Italia 25:59,2
2 Tristan Sommerfeldt Bandiera della Germania Germania 26:02,5
3 Paul Walcher Bandiera dell'Austria Austria 26:09,1
4 Eidar Johan Strøm Bandiera della Norvegia Norvegia 26:12,0
5 Niklas Malacinski Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 26:30,4
6 Jiří Konvalinka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 26:41,9
7 Benedikt Gräbert Bandiera della Germania Germania 26:48,0
8 Richard Stenzel Bandiera della Germania Germania 26:53,4
9 Torje Seljeset Bandiera della Norvegia Norvegia 26:54,2
10 Atsushi Narita Bandiera del Giappone Giappone 26:58,7

Data: 3 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/10 km
1ª manche:
Ore: 11.30 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104



2ª manche:
Ore: 14.30 (UTC-8)
Distanza: 10 km

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Germania Germania Richard Stenzel
Pepe Schula
Benedikt Gräbert
Tristan Sommerfeldt
50:17,8
2 Bandiera della Norvegia Norvegia Jens Dahlseide Kvamme
Eidar Johan Strøm
Torje Seljeset
Andreas Ottesen
50:20,07
3 Bandiera dell'Austria Austria Kilian Gütl
Paul Walcher
Samuel Lev
Severin Reiter
50:20,08
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Evan Nichols
Carter Brubaker
Caleb Zuckerman
Niklas Malacinski
51:00,6
5 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Jan Šimek
Radim Sudek
Lukáš Doležal
Jiří Konvalinka
53:22,6
6 Bandiera della Slovenia Slovenia Urban Zajec
Matija Zelnik
Matic Garbajs
Matic Hladnik
53:54,4
7 Bandiera della Polonia Polonia Andrzej Waliczek
Kacper Jarząbek
Miłosz Krzempek
Grzegorz Mitręga
56:45,2

Data: 1º febbraio
Formula di gara: T NH/4x5 km
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104



2ª manche:
Ore: 14.00 (UTC-8)
Distanza: 4x5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Vilho Palosaari Bandiera della Finlandia Finlandia 257,9
2 Jonas Schuster Bandiera dell'Austria Austria 257,3
3 Jan Habdas Bandiera della Polonia Polonia 256,3
4 Kacper Tomasiak Bandiera della Polonia Polonia 253,5
5 Julijan Smid Bandiera dell'Austria Austria 251,1
6 Stephan Embacher Bandiera dell'Austria Austria 249,8
7 Danil Vasil'ev Bandiera del Kazakistan Kazakistan 246,9
8 Remo Imhof Bandiera della Svizzera Svizzera 239,2
9 Marcin Wróbel Bandiera della Polonia Polonia 238,0
10 Taj Ekart Bandiera della Slovenia Slovenia 235,1

Data: 2 febbraio
Ore: 15.05 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera dell'Austria Austria Julijan Smid
Louis Obersteiner
Stephan Embacher
Jonas Schuster
972,5
2 Bandiera della Polonia Polonia Marcin Wróbel
Klemens Joniak
Kacper Tomasiak
Jan Habdas
966,7
3 Bandiera della Slovenia Slovenia Taj Ekart
Rok Masle
Gorazd Završnik
Maksim Bartolj
925,8
4 Bandiera della Finlandia Finlandia Tomas Kuisma
Kasperi Valto
Tuomas Meis
Vilho Palosaari
920,8
5 Bandiera della Germania Germania Ben Bayer
Julian Fussi
Emanuel Schmid
Sebastian Schwarz
914,2
6 Bandiera della Svizzera Svizzera Lean Niederberger
Yanick Wasser
Juri Kesseli
Remo Imhof
870,1
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Martin Tonby Opsahl
Richard Selbekk-Hansen
Isak Andreas Langmo
Johannes Aardal
855,1
8 Bandiera del Giappone Giappone Kanta Suzuki
Ritsuta Sugiyama
Masaki Nakamura
Asahi Sakano
797,7
9 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Il'šat Kadyrov
Magžan Amankeldyuly
Svjatoslav Nazarenko
Danil Vasil'ev
338,9
10 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Maxim Glivka
Jason Colby
Tate Frantz
Erik Belshaw
328,0

Data: 4 febbraio
Ore: 12.10 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Niko Anttola Bandiera della Finlandia Finlandia 23:35,4
2 Lars Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia 23:41,4
3 Thomas Linnebo Mollestad Bandiera della Norvegia Norvegia 23:42,7
4 Niclas Steiger Bandiera della Svizzera Svizzera 23:47,6
5 Elias Keck Bandiera della Germania Germania 23:58,5
6 Jørgen Nordhagen Bandiera della Norvegia Norvegia 24:08,4
7 Davide Ghio Bandiera dell'Italia Italia 24:09,0
8 Mathias Holbæk Bandiera della Norvegia Norvegia 24:11,1
9 Pierrick Cottier Bandiera della Svizzera Svizzera 24:13,2
10 Fabrizio Albasini Bandiera della Svizzera Svizzera 24:17,5

Data: 2 febbraio
Ore: 12.00 (UTC-8)
Tecnica libera

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Mathias Holbæk Bandiera della Norvegia Norvegia 53:05,7
2 Niko Anttola Bandiera della Finlandia Finlandia 53:13,4
3 Kristian Kollerud Bandiera della Norvegia Norvegia 53:33,8
4 Elias Keck Bandiera della Germania Germania 53:37,4
5 Davide Ghio Bandiera dell'Italia Italia 53:37,8
6 Simon Jung Bandiera della Germania Germania 53:37,9
7 Fabrizio Albasini Bandiera della Svizzera Svizzera 53:39,0
8 Lars Michael Bjertnæs Bandiera della Norvegia Norvegia 53:39,7
9 Eero Rantala Bandiera della Finlandia Finlandia 53:40,7
10 Lars Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia 53:41,3

Data: 30 gennaio
Ore: 12.30 (UTC-8)
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Anton Grahn Bandiera della Svezia Svezia
2 Elias Danielsson Bandiera della Svezia Svezia
3 Eero Rantala Bandiera della Finlandia Finlandia
4 Mathias Holbæk Bandiera della Norvegia Norvegia
5 Casper Kvam Grindhagen Bandiera della Norvegia Norvegia
6 Kristian Kollerud Bandiera della Norvegia Norvegia
7 Lars Heggen Bandiera della Norvegia Norvegia
8 Erik Bergström Bandiera della Svezia Svezia
9 Ike Melnits Bandiera della Finlandia Finlandia
10 Bernat Selles Bandiera della Spagna Spagna

Data: 28 gennaio
Qualificazioni:
Ore: (UTC-8)
Finale:
Ore: 12.30 (UTC-8)
Tecnica classica

Donne

Combinata nordica

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Annika Sieff Bandiera dell'Italia Italia 14:42
2 Nathalie Armbruster Bandiera della Germania Germania 14:59
3 Lisa Hirner Bandiera dell'Austria Austria 15:24
4 Annalena Slamik Bandiera dell'Austria Austria 15:40
5 Cindy Haasch Bandiera della Germania Germania 16:21
6 Trine Göpfert Bandiera della Germania Germania 16:30
7 Magdalena Burger Bandiera della Germania Germania 16:38
8 Hazuki Ikeda Bandiera del Giappone Giappone 16:44
9 Minja Korhonen Bandiera della Finlandia Finlandia 17:26
10 Ingrid Låte Bandiera della Norvegia Norvegia 17:32

Data: 3 febbraio
Formula di gara: Gundersen NH/5 km
1ª manche:
Ore: 9.45 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104



2ª manche:
Ore: 13.30 (UTC-8)
Distanza: 5 km

Salto con gli sci

Trampolino normale
Pos. Atleta Nazione Punti
1 Alexandria Loutitt Bandiera del Canada Canada 260,7
2 Nika Prevc Bandiera della Slovenia Slovenia 245,8
3 Julia Mühlbacher Bandiera dell'Austria Austria 221,1
4 Kurumi Ichinohe Bandiera del Giappone Giappone 212,5
5 Nora Midtsundstad Bandiera della Norvegia Norvegia 206,6
6 Ajda Košnjek Bandiera della Slovenia Slovenia 204,4
7 Ingvild Synnøve Midtskogen Bandiera della Norvegia Norvegia 203,2
8 Klára Ulrichová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 201,4
9 Sina Arnet Bandiera della Svizzera Svizzera 194,9
10 Michelle Göbel Bandiera della Germania Germania 194,2

Data: 2 febbraio
Ore: 12.30 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera del Giappone Giappone Nagomi Nakayama
Yuzuki Satō
Kurumi Ichinohe
Ringo Miyajima
805,3
2 Bandiera della Slovenia Slovenia Ajda Košnjek
Nika Vetrih
Taja Bodlaj
Nika Prevc
785,5
3 Bandiera della Germania Germania Anne Häckel
Lia Böhme
Anna-Fay Scharfenberg
Michelle Göbel
725,6
4 Bandiera della Norvegia Norvegia Frida Berger
Ingvild Synnøve Midtskogen
Kjersti Græsli
Nora Midtsundstad
697,5
5 Bandiera dell'Italia Italia Martina Zanitzer
Anna Senoner
Annika Sieff
Noelia Vuerich
618,4
6 Bandiera dell'Austria Austria Meghann Wadsak
Clara Mentil
Elisa Deubler
Julia Mühlbacher
559,2
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Estella Hassrick
Adeline Swanson
Sandra Sproch
Josie Johnson
491,1
8 Bandiera della Polonia Polonia Sara Tajner
Wiktoria Przybyła
Natalia Słowik
Pola Bełtowska
471,0
9 Bandiera della Finlandia Finlandia Sofia Mattila
Annamaija Oinas
Anna Kerko
Minja Korhonen
184,0

Data: 4 febbraio
Ore: 15.05 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104

Sci di fondo

10 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Milla Grosberghaugen Andreassen Bandiera della Norvegia Norvegia 26:55,7
2 Tuva Anine Brusvenn-Jensen Bandiera della Norvegia Norvegia 27:01,8
3 Marina Kälin Bandiera della Svizzera Svizzera 27:11,0
4 Oline Vestad Bandiera della Norvegia Norvegia 27:20,7
5 Tove Ericsson Bandiera della Svezia Svezia 27:35,2
6 Samantha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27:36,9
7 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 28:03,2
8 Gina Del Rio Bandiera di Andorra Andorra 28:08,6
9 Eevi-Inkeri Tossavainen Bandiera della Finlandia Finlandia 28:10,2
10 Haley Brewster Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 28:12,3

Data: 2 febbraio
Ore: 10.00 (UTC-8)
Tecnica libera

20 km
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Milla Grosberghaugen Andreassen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:01:17,6
2 Lisa Eriksson Bandiera della Svezia Svezia 1:01:38,8
3 Eevi-Inkeri Tossavainen Bandiera della Finlandia Finlandia 1:01:51,5
4 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia 1:01:53,1
5 Marina Kälin Bandiera della Svizzera Svizzera 1:01:52,7
6 Eva Ingebrigtsen Bandiera della Norvegia Norvegia 1:02:15,4
7 Elin Näslund Bandiera della Svezia Svezia 1:02:56,9
8 Tove Ericsson Bandiera della Svezia Svezia 1:02:57,4
9 Samantha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:02:57,4
10 Anniken Sand Bandiera della Norvegia Norvegia 1:02:59,3

Data: 30 gennaio
Ore: 10.05 (UTC-8)
Tecnica classica
Partenza in linea

Sprint
Pos. Atleta Nazione
1 Eevi-Inkeri Tossavainen Bandiera della Finlandia Finlandia
2 Milla Grosberghaugen Andreassen Bandiera della Norvegia Norvegia
3 Lisa Eriksson Bandiera della Svezia Svezia
4 Nadine Laurent Bandiera dell'Italia Italia
5 Iris De Martin Pinter Bandiera dell'Italia Italia
6 Elin Näslund Bandiera della Svezia Svezia
7 Erica Laven Bandiera della Svezia Svezia
8 Samantha Smith Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
9 Ingeborg Andberg Stenersen Bandiera della Norvegia Norvegia
10 Tove Ericsson Bandiera della Svezia Svezia

Data: 28 gennaio
Qualificazioni:
Ore: (UTC-8)
Finale:
Ore: 12.30 (UTC-8)
Tecnica classica

Misto

Combinata nordica

Gara a squadre
Pos. Atleta Nazione Tempo
1 Bandiera dell'Austria Austria Kilian Gütl
Lisa Hirner
Annalena Slamik
Paul Walcher
37:02,9
2 Bandiera della Germania Germania Benedikt Gräbert
Cindy Haasch
Nathalie Armbruster
Tristan Sommerfeldt
37:04,0
3 Bandiera dell'Italia Italia Manuel Senoner
Greta Pinzani
Annika Sieff
Iacopo Bortolas
38:03,7
4 Bandiera della Norvegia Norvegia Torje Seljeset
Ingrid Låte
Heidi Dyhre Traaserud
Eidar Johan Strøm
40:00,0
5 Bandiera della Finlandia Finlandia Herman Happonen
Minja Korhonen
Alva Thors
Eetu Pulju
40:24,4
6 Bandiera della Slovenia Slovenia Matic Garbajs
Brina Sušnik
Teja Pavec
Matija Zelnik
41:19,2
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Skyler Amy
Alexa Brabec
Tess Arnone
Carte Brubaker
41:46,1

Data: 4 febbraio
1ª manche:
Ore: (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104


2ª manche:
Ore: 11.00 (UTC-8)
2 frazioni da 5 km
2 frazioni da 2 km

Salto con gli sci

Gara a squadre
Pos. Nazione Atleti Punti
1 Bandiera della Slovenia Slovenia Ajda Košnjek
Rok Masle
Nika Prevc
Maksim Bartolj
920,2
2 Bandiera del Giappone Giappone Nagomi Nakayama
Ritsuta Sugiyama
Kurumi Ichinohe
Asahi Sakano
875,2
3 Bandiera della Germania Germania Anna-Fay Scharfenberg
Ben Bayer
Michelle Göbel
Sebastian Schwarz
873,7
4 Bandiera della Svizzera Svizzera Emely Torazza
Juri Kesseli
Sina Arnet
Remo Imhof
864,5
5 Bandiera dell'Austria Austria Julia Mühlbacher
Stephan Embacher
Meghann Wadsak
Jonas Schuster
857,4
6 Bandiera della Polonia Polonia Natalia Słowik
Kacper Tomasiak
Pola Bełtowska
Jan Habdas
797,4
7 Bandiera della Norvegia Norvegia Ingvild Synnøve Midtskogen
Richard Selbekk-Hansen
Nora Midtsundstad
Johannes Aardal
796,5
8 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Klára Ulrichová
David Rygl
Anežka Indráčková
Daniel Škarka
775,6
9 Bandiera della Francia Francia Lilou Zepchi
Jules Chervet
Emma Chervet
Enzo Milesi
373,7
10 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sandra Sproch
Tate Frantz
Josie Johnson
Erik Belshaw
367,1

Data: 5 febbraio
Ore: 11.00 (UTC-8)
Trampolino: Whistler Olympic Park Ski Jumps HS104

Sci di fondo

Staffetta
Pos. Nazione Atleti Tempo
1 Bandiera della Norvegia Norvegia Milla Grosberghaugen Andreassen
Lars Heggen
Tuva Anine Brusvenn-Jensen
Mathias Holbæk
51:32,7
2 Bandiera della Svezia Svezia Lisa Eriksson
Elias Danielsson
Tove Ericsson
Erik Bergström
52:06,2
3 Bandiera dell'Italia Italia Iris De Martin Pinter
Davide Ghio
Nadine Laurent
Aksel Artusi
52:12,9
4 Bandiera della Svizzera Svizzera Marina Kälin
Fabrizio Albasini
Siri Wigger
Niclas Steiger
52:18,4
5 Bandiera della Finlandia Finlandia Eevi-Inkeri Tossavainen
Eero Rantala
Elsa Torvinen
Niko Anttola
52:19,3
6 Bandiera del Canada Canada Alison Mackie
Xavier McKeever
Alexandra Luxmoore
Luke Allan
53:18,3
7 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Samantha Smith
Luka Riley
Haley Brewster
Jack Lange
53:23,4
8 Bandiera della Francia Francia Léonie Besson
Ivan Essonnier
Liv Coupat
Charly Deuffic
53:27,1
9 Bandiera del Giappone Giappone Yuka Yamazaki
Shunsuke Koike
Harune Kamakura
Daito Yamazaki
53:31,3
10 Bandiera della Polonia Polonia Zuzanna Fujak
Piotr Jarecki
Daria Szkurat
Łukasz Gazurek
53:56,6

Data: 4 febbraio
Ore: 19.00 (UTC-8)
2 frazioni da 5 km a tecnica classica
2 frazioni da 5 km a tecnica libera

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 4 4 2 10
2 Bandiera della Finlandia Finlandia 3 1 2 6
3 Bandiera dell'Austria Austria 2 1 4 7
4 Bandiera dell'Italia Italia 2 0 2 4
5 Bandiera della Germania Germania 1 3 2 6
6 Bandiera della Svezia Svezia 1 3 1 5
7 Bandiera della Slovenia Slovenia 1 2 1 4
8 Bandiera del Giappone Giappone 1 1 0 2
9 Bandiera del Canada Canada 1 0 0 1
10 Bandiera della Polonia Polonia 0 1 1 2
11 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 0 1 1

Note

  1. ^ Davide Sarti, La FIS prolunga la sospensione di Russia e Bielorussia: verso una stagione intera senza tanti big, su neveitalia.it, 22 ottobre 2022. URL consultato il 18 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (combinata nordica), su fis-ski.com. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (salto con gli sci), su fis-ski.com. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  • (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS (sci di fondo), su fis-ski.com. URL consultato il 18 gennaio 2023.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali