Cronologia di Castel Goffredo

Stemma posto all'ingresso del Comune di Castel Goffredo.

Di seguito è riportata una cronologia della storia della città di Castel Goffredo, in Lombardia.

Epoca antica

  • Circa 1600-1300 a.C. - Attività umane risalenti all'età del bronzo, le cui tracce sono state rinvenute in area archeologica Rassica, località Rassica, a sud est della città.
  • IX secolo a.C. - I secolo a.C. - Colonizzazione etrusca.
  • I secolo a.C. - Centuriazione del territorio di Mantova.
  • I secolo d.C. - Insediamento in epoca romana.
  • VII secolo - Presenza longobarda.

Medioevo

  • 800 - Castel Goffredo entra a far parte del distretto di Sirmione.
  • 900-1000 - Prima fortificazione di Castelvecchio.
  • 1001 - Castel Goffredo sotto la Contea di Brescia fino al 1115.
  • 1107 - Prima citazione in un documento di Castel Goffredo (Castello Vifredi).
  • 1115 - Castel Goffredo sotto i conti Longhi fino al 1190.
  • XIII secolo
  • 1237-1267 - Tirannia di Ezzelino da Romano.

Epoca moderna

Epoca contemporanea

Bibliografia

  • Carlo Gozzi, Raccolta di documenti per la Storia di Castelgoffredo e biografia di que' principi Gonzaga che l'hanno governato personalmente, Castel Goffredo, 1840.
  • Francesco Bonfiglio, Notizie storiche di Castelgoffredo, Brescia, 1922.
  • Francesco Bonfiglio, Appendice alle notizie storiche di Castel Goffredo, Asola, 1925.
  • Costante Berselli, Castelgoffredo nella storia, Mantova, 1978.
  • Giuseppe Coniglio, I Gonzaga, Varese, Dall'Oglio, 1973.
  • Massimo Marocchi, I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi, Verona, 1990.
  • Giovanni Telò Massimo Telò, San Michele & dintorni, Mantova, 1992.
  • Piero Gualtierotti, Castel Goffredo dalle origini ai Gonzaga, Mantova, 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Comune di Castel Goffredo, su comune.castelgoffredo.mn.it. URL consultato il 24 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2008).
  Portale Lombardia
  Portale Storia