Dane Haylett-Petty

Dane Haylett-Petty
Haylett-Petty nel 2017 a Sydney contro la Scozia
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza190 cm
Peso100 kg
FamiliariRoss Haylett-Petty (fratello)
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Australia Australia
RuoloEstremo
Franchigia SANZAAR  Rebels
Carriera
Attività provinciale
2014  Perth Spirit6 (5)
Attività di club[1]
2010-13  Biarritz38 (20)
2014  Toyota Shuttles6 (5)
Attività in franchise
2008-10  Western Force8 (5)
2014-17  Western Force43 (40)
2018-  Rebels25 (45)
Attività da giocatore internazionale
2016-Bandiera dell'Australia Australia37 (60)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dane Haylett-Petty (Durban, 18 giugno 1989) è un rugbista a 15 sudafricano, internazionale per l'Australia, che gioca come estremo nei Rebels.

Biografia

Nativo di Durban, figlio di un ex ufficiale della marina sudafricana[1], Haylett-Petty crebbe in Australia dall'età di dieci anni, quando la sua famiglia si trasferì a Perth per intraprendervi un'attività commerciale[1]. La sua prima squadra professionistica fu il Western Force con cui esordì nel Super 14 2008 contro i Chiefs[1].

In quello stesso anno prese parte l'Under-20 australiana al mondiale giovanile, competizione a cui fu convocato anche l'anno successivo[1].

Nel 2010 fu ingaggiato in Francia dal Biarritz[1], con cui giocò tre stagioni vincendo nel 2012 l'European Challenge Cup[2].

Terminata l'esperienza francese fu in Giappone nella stagione invernale a cavallo tra il 2013 e il 2014 con i Toyota Shuttles e successivamente fu di nuovo in Australia al Force per il Super Rugby[3]; la federazione dell'Australia Occidentale lo impiegò nell'interstagione in National Rugby Championship con la squadra provinciale del Perth Spirit, con cui giunse a disputare la finale del torneo[4].

Nel 2016 giunse l'esordio con gli Wallabies in occasione dei test match previsti dal tour australiano di metà anno dell'Inghilterra, scendendo in campo in tutti e tre incontri della serie; per tutto il resto dell'anno fu titolare nella squadra impegnata nel Championship, in Bledisloe Cup e nel tour di fine anno nelle Isole britanniche[5].

Nonostante il rinnovo fino al 2019 con il Force[6], rimase senza squadra nel 2017 quando l'Australian Rugby Union soppresse la franchise per motivi economici; a seguitò di ciò firmò un accordo biennale con il Rebels[7].

Nel 2019, a 30 anni, ha ricevuto la convocazione per la sua prima Coppa del Mondo, nel corso della quale ha esordito nella fase a girone contro Figi.

Palmarès

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Haylett-Petty doing it for dad, su rugby.com.au, 17 settembre 2016. URL consultato il 5 ottobre 2019 (archiviato il 5 ottobre 2019).
  2. ^ (EN) Bryn Palmer, Amlin Challenge Cup final: Biarritz 21-18 Toulon, in BBC, 18 maggio 2012. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  3. ^ (EN) Force sign Haylett-Petty, in Planet Rugby, 6 giugno 2013. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato il 5 ottobre 2019).
  4. ^ (EN) Brisbane City defeat Perth Spirit in grand final, su en.espn.co.uk, 1º novembre 2014. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato il 17 aprile 2017).
  5. ^ (EN) Wallabies' European tour squad: Samu Kerevi out, Marika Koroibete in, in The Guardian, 25 ottobre 2016. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato il 16 aprile 2017).
  6. ^ (EN) Dane Haylett-Petty re-signs with Western Force and Australian Rugby Union, in Sky Sports, 21 febbraio 2017. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato il 17 maggio 2017).
  7. ^ (EN) Beth Newman, Haylett-Petty brothers join Rebels, su rugby.com.au, 3 novembre 2017. URL consultato il 16 aprile 2017 (archiviato il 23 dicembre 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dane Haylett-Petty

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Dane Haylett-Petty nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Dane Haylett-Petty, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Dane Haylett-Petty, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby