Piacenza Sportiva 1947-1948

Voce principale: Piacenza Calcio 1919.
Piacenza Sportiva
Stagione 1947-1948
Sport calcio
Squadra  Piacenza
AllenatoreBandiera dell'Italia Italo Rossi
Commissario straordinarioBandiera dell'Italia Andrea Leonardi
Serie B9º posto, retrocesso
Maggiori presenzeCampionato: Magotti e Bonistalli (32)
Miglior marcatoreCampionato: Bonistalli (16)
StadioBarriera Genova
1946-1947
1948-1949
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Piacenza Sportiva nelle competizioni ufficiali della stagione 1947-1948.

Competizioni

In vista del riordino della Serie B, con il passaggio da tre a un unico girone, la squadra viene rinforzata soprattutto in attacco, punto debole della stagione precedente, con l'acquisto del centravanti Angiolo Bonistalli e della mezzala Mario Semoli dalla Fiorentina. L'andamento della stagione risulta altalenante, anche a causa delle incertezze della difesa (a lungo priva dell'infortunato Gino Vaghini) e dei portieri; la sconfitta nel derby del Po contro la Cremonese, all'ultima giornata, preclude al Piacenza l'ultimo posto utile per la permanenza in Serie B[1].

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Paolo Manfredini
Bandiera dell'Italia P Furio Scarpellini
Bandiera dell'Italia D Bruno Genti
Bandiera dell'Italia D Dante Ravani
Bandiera dell'Italia D Adelmo Toffanetti
Bandiera dell'Italia C Silvio Agosti
Bandiera dell'Italia C Francesco Bergamasco
Bandiera dell'Italia C Orlando Bissi
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Coltella
Bandiera dell'Italia C Francesco Fiorani
Bandiera dell'Italia C Mario Magotti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Francesco Paredi
Bandiera dell'Italia C Roberto Pucci
Bandiera dell'Italia C Mario Semoli
Bandiera dell'Italia C Gino Vaghini
Bandiera dell'Italia A Angiolo Bonistalli
Bandiera dell'Italia A Giovanni Calveri
Bandiera dell'Italia A Carlo Di Tullio
Bandiera dell'Italia A Giuliano Gallarate
Bandiera dell'Italia A Giovanni Sguinzo
Bandiera dell'Italia A Eugenio Tosi
Bandiera dell'Italia A Otello Zironi

Calciomercato[2]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Dante Ravani   Fiorenzuola
C Roberto Pucci   Arezzo
C Mario Semoli   Fiorentina [3]
A Angiolo Bonistalli   Como
A Giovanni Calveri   Modena prestito
A Giuliano Gallarate   Genoa prestito[4]
A Eugenio Tosi   Fiorenzuola
A Giovanni Sguinzo   Bellinzona
A Otello Zironi svincolato[5]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Giovanni Molaschi   Fiorenzuola
D Franco Torreggiani   Fiorenzuola prestito
C Mario Codevilla   Sanremese
C Antonio Resmini   Olubra prestito[6]
C Giuseppe Vairo fine carriera
A Cornelio Marchetto   Asti
A Adriano Minelli
A Rino Musini Bandiera non conosciuta Robur Pianello
A Silvio Naldi   Bologna fine prestito
A Aventino Pavese   Asti
A Sallustio Stombelli   Trevigliese

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1947-1948.

Girone di andata

Mantova
14 settembre 1947
1ª giornata
Mantova  4 – 1  PiacenzaStadio John Robert Nation
Arbitro:  Loda (Brescia)
Porcelli Gol 7’, Gol 30’, Gol 70’
Massagrande Gol 16’
MarcatoriGol 21’ Coltella

Piacenza
21 settembre 1947
2ª giornata
Piacenza  4 – 1  UdineseBarriera Genova
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Coltella Gol 18’, Gol 76’
Bonistalli Gol 59’
Pucci Gol 69’
MarcatoriGol 47’ Pravisano

Piacenza
28 settembre 1947
3ª giornata
Piacenza  2 – 0  PratoBarriera Genova
Arbitro:  Loda (Brescia)
Coltella Gol
Gallarate Gol 79’
Marcatori

Ferrara
5 ottobre 1947
4ª giornata
SPAL  2 – 0  PiacenzaStadio Comunale
Arbitro:  Garassino (Varese)
Cammoranesi Gol 55’
De Lazzari Gol 77’
Marcatori

Piacenza
12 ottobre 1947
5ª giornata
Piacenza  0 – 3  VeneziaBarriera Genova
Arbitro:  Canavesio (Torino)
MarcatoriGol 15’, Gol 23’ Ferrari
Gol 34’ Renosto II

Verona
19 ottobre 1947
6ª giornata
Verona  3 – 0  PiacenzaStadio Vecchio Bentegodi
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Lodi Gol 21’
Piccioli Gol 51’
Sega Gol 90’
Marcatori

Piacenza
26 ottobre 1947
7ª giornata
Piacenza  1 – 0  PadovaBarriera Genova
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
Bonistalli Gol 42’Marcatori

Piacenza
2 novembre 1947
8ª giornata
Piacenza  1 – 2  Pro GoriziaBarriera Genova
Arbitro:  Trentin (Treviso)
Bonistalli Gol 78’MarcatoriGol 48’ Brumat
Gol 85’ Bergamasco

Parma
16 novembre 1947
9ª giornata
Parma  2 – 0  PiacenzaEnnio Tardini
Arbitro:  Dellarole (Vercelli)
Cattani Gol 21’
Stabellini Gol 80’
Marcatori

Pistoia
23 novembre 1947
10ª giornata
Pistoiese  1 – 0  PiacenzaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Faccenda Gol 82’Marcatori

Piacenza
30 novembre 1947
11ª giornata
Piacenza  1 – 0  SuzzaraBarriera Genova
Arbitro:  Liverani (Torino)
Pucci Gol 35’Marcatori

Cento
7 dicembre 1947
12ª giornata
Centese  1 – 1  PiacenzaStadio Loris Bulgarelli
Arbitro:  Matucci (Seregno)
Emo Nardi Gol 27’MarcatoriGol 63’ Di Tullio

Piacenza
21 dicembre 1947
13ª giornata
Piacenza  2 – 1  Carrarese P. BinelliBarriera Genova
Arbitro:  Franzi (Vercelli)
Bonistalli Gol 42’
Paredi Gol 74’
MarcatoriGol 68’ Golin

Piacenza
28 dicembre 1947
14ª giornata
Piacenza  2 – 0  BolzanoBarriera Genova
Arbitro:  Brassi (Pavia)
Pucci Gol 51’
Bonistalli Gol 86’
Marcatori

Treviso
4 gennaio 1948
15ª giornata
Treviso  1 – 2  PiacenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Di Giovanni (Chieti)
Ferlese Gol 10’MarcatoriGol 32’, Gol 40’ Bonistalli

Reggio Emilia
11 gennaio 1948
16ª giornata
Reggiana  2 – 1  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Visconti (Roma)
Peruzzo Gol 23’
Ganassi Gol 36’
MarcatoriGol 63’ Bonistalli

Piacenza
18 gennaio 1948
17ª giornata
Piacenza  2 – 1  CremoneseBarriera Genova
Arbitro:  Parpaiola (Padova)
Pucci Gol 10’
Coltella Gol 75’
MarcatoriGol 19’ Cattaneo

Girone di ritorno

Piacenza
15 febbraio 1948
18ª giornata
Piacenza  3 – 1  MantovaBarriera Genova
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Pucci Gol 10’ (rig.) Gol 30’
Semoli Gol 48’
MarcatoriGol 86’ Porcelli

Udine
22 febbraio 1948
19ª giornata[7]
Udinese  2 – 2  PiacenzaStadio Moretti
Arbitro:  Loda (Brescia)
Persi Gol 17’
Bicego Gol 55’
MarcatoriGol 45’ Zironi
Gol 60’ Magotti

Prato
29 febbraio 1948
20ª giornata
Prato  3 – 0  PiacenzaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Parvis Gol 51’, Gol 87’
Degli Esposti Gol 83’
Marcatori

Piacenza
7 marzo 1948
21ª giornata
Piacenza  2 – 1  SPALBarriera Genova
Arbitro:  Scotto (Savona)
Coltella Gol 45’
Zironi Gol 48’
MarcatoriGol 34’ Aebi

Venezia
14 marzo 1948
22ª giornata
Venezia  4 – 0  PiacenzaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
Zecca Gol 5’
Ottino Gol 41’, Gol 60’
Bertolin Gol 48’
Marcatori

Piacenza
21 marzo 1948
23ª giornata
Piacenza  0 – 0  VeronaBarriera Genova
Arbitro:  Matucci (Seregno)

Padova
28 marzo 1948
24ª giornata
Padova  3 – 3  PiacenzaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Caporali (Perugia)
Fiore Gol 10’
Matè Gol 65’, Gol 82’
MarcatoriGol 35’, Gol 42’ Bonistalli
Gol 55’ Zironi

Gorizia
11 aprile 1948
25ª giornata
Pro Gorizia  0 – 2  PiacenzaStadio Campagnuzza
Arbitro:  Ferrari (Firenze)
MarcatoriGol 24’, Gol 29’ Bonistalli

Piacenza
18 aprile 1948
26ª giornata[8]
Piacenza  3 – 2  ParmaBarriera Genova
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Zironi Gol 61’
Bonistalli Gol 68’
Magotti Gol 74’
MarcatoriGol 37’ Bertoni
Gol 81’ (rig.) Berruti

Piacenza
25 aprile 1948
27ª giornata
Piacenza  3 – 1  PistoieseBarriera Genova
Arbitro:  Casini (Palermo)
Coltella Gol 56’
Bergamasco Gol 62’
Bonistalli Gol 68’
MarcatoriGol 48’ Donati

Suzzara
2 maggio 1948
28ª giornata
Suzzara  0 – 2
A Tav.[9]
  PiacenzaCampo Sportivo di Suzzara
Arbitro:  Caprioli (Varese)
Marmiroli Gol 75’Marcatori

Piacenza
9 maggio 1948
29ª giornata
Piacenza  1 – 1  CenteseBarriera Genova
Arbitro:  Puleo (Torino)
Semoli Gol 60’MarcatoriGol 16’ Forghieri

La Spezia
23 maggio 1948
30ª giornata[10]
Carrarese P. Binelli  2 – 0  PiacenzaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Brighenti (Genova)
Grillone Gol 15’
Prunecchi Gol 83’
Marcatori

Bolzano
30 maggio 1948
31ª giornata
Bolzano  3 – 1  PiacenzaStadio Druso
Arbitro:  Viarengo (Asti)
Ferrigato Gol 3’, Gol 59’
Peloso Gol 62’
MarcatoriGol 26’ Coltella

Piacenza
6 giugno 1948
32ª giornata
Piacenza  2 – 2  TrevisoBarriera Genova
Arbitro:  Garassino (Varese)
Bonistalli Gol 30’
Zironi Gol 40’
MarcatoriGol 27’, Gol 65’ Meroni

Piacenza
13 giugno 1948
33ª giornata
Piacenza  3 – 1  ReggianaBarriera Genova
Arbitro:  Mosca (Napoli)
Bergamasco Gol 56’, Gol 80’
Bonistalli Gol 82’
MarcatoriGol 29’ Ganassi

Cremona
20 giugno 1948
34ª giornata
Cremonese  5 – 0  PiacenzaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Buratti (Milano)
Parati Gol 6’
Denti Gol 12’
Colombi Gol 21’, Gol 78’ (rig.)
Diotallevi Gol 80’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra[11]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Serie B 36 34 15 6 13 47 55 -8

Statistiche dei giocatori[2]

Giocatore Serie B
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Agosti, S. S. Agosti 10??
Bergamasco, F. F. Bergamasco 313??
Bissi, O. O. Bissi 40??
Bonistalli, A. A. Bonistalli 3216??
Calveri, G. G. Calveri 110??
Coltella, V. V. Coltella 308??
Di Tullio, C. C. Di Tullio 131??
Fiorani, F. F. Fiorani 310??
Gallarate, G. G. Gallarate 31??
Genti, B. B. Genti 140??
Magotti, M. M. Magotti 162??
Manfredini, P. P. Manfredini 19-25??
Paredi, F. F. Paredi 321??
Roberto Pucci R. Pucci 206??
Ravani, D. D. Ravani 250??
Scarpellini, F. F. Scarpellini 15-30??
Semoli, M. M. Semoli 162??
Sguinzo, G. G. Sguinzo 70??
Toffanetti, A. A. Toffanetti 290??
Eugenio Tosi E. Tosi 80??
Vaghini, G. G. Vaghini 30??
Zironi, O. O. Zironi 145??

Note

  1. ^ Stagione 1947-1948, su storiapiacenza1919.it.
  2. ^ a b Rosa 1947-1948, su storiapiacenza1919.it.
  3. ^ Acquistato a dicembre 1947.
  4. ^ Acquistato a settembre 1947.
  5. ^ Acquistato a febbraio 1948.
  6. ^ Ceduto a febbraio 1948.
  7. ^ Partita rinviata per neve e recuperata l'11 marzo 1948.
  8. ^ Partita anticipata il 17 aprile per le concomitanti elezioni politiche nazionali.
  9. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino dal Giudice Sportivo per lancio di pietre in campo che hanno costretto l'arbitro a sospendere temporaneamente l'incontro. Sul campo era terminata (1-0).
  10. ^ Partita disputata sul campo neutro di La Spezia.
  11. ^ Statistiche del campionato 1947-1948, su storiapiacenza1919.it.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1948, p. 171.

Collegamenti esterni

  • Partite del campionato 1947-1948 Storiapiacenza1919.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio