Reginald Denny

Reginald Denny nel film The Kentucky Derby (1922)

Reginald Denny, nome d'arte di Reginald Leigh Dugmore (Richmond upon Thames, 20 novembre 1891 – Richmond upon Thames, 16 giugno 1967), è stato un attore britannico.

Saltuariamente fu anche sceneggiatore e regista. Come cantante appare nella colonna sonora di alcuni film.

Biografia

Nato in una famiglia di teatranti (suo padre William Henry Denny era attore, il fratello Malcolm Denny pure), apparve su un palcoscenico già all'età di sei anni[1].

Iniziò la sua carriera nel 1915, lavorando sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti, dove arrivò nel 1912 con la famiglia per la messa in scena di una commedia, Quaker Girl. Diventò grande amico di John Barrymore, lavorando con lui in un grande successo di Broadway del 1920, il Riccardo III.

Cominciata la sua carriera cinematografica nel cinema muto, Denny si ritagliò uno spazio di caratterista nel cinema parlato. Interpretò alcuni film da protagonisti nei primi anni del sonoro, soprattutto in ruoli da inglese da commedia. Il suo ultimo ruolo fu nel film Batman (1966), dove interpretò il Commodoro Schmidlapp. Inoltre fece numerose apparizioni televisive negli anni cinquanta e sessanta.

Carriera nell'aviazione

Nella prima guerra mondiale, Denny si arruolò nei Royal Flyng Corps diventando pilota. Nei primi anni Trenta si interessò a progetti di controllo radio. Con i suoi soci, fondò la Reginald Denny Industries, aprendo anche un negozio dal nome di Reginald Denny Hobby Shops. Lavorando a progetti industriali legati alla radio, la società di Denny vinse un contratto con l'esercito, costruendo il OQ-2 Radioplane, un drone utilizzato poi durante la seconda guerra mondiale quando ne vennero costruiti almeno 15.000 per l'esercito.

Vita privata

Sposato a Irene ‘Renee’ Haisman, ne ebbe una figlia, Betsy Denny. Il matrimonio finì in divorzio nel 1927. Nel 1928, sposò l'attrice Betsy Lee, da cui ebbe tre figli[1].

L'attore morì nel 1967, all'età di 75 anni, dopo una lunga battaglia combattuta contro il cancro[1].

Filmografia

Attore

1915

  • Niobe, regia di Hugh Ford, Edwin S. Porter (1915)
  • The Melting Pot, regia di Oliver D. Bailey, James Vincent (1915)

1919

  • La lanterna rossa (The Red Lantern), regia di Albert Capellani (1919)
  • Bringing Up Betty, regia di Oscar Apfel (1919)
  • The Oakdale Affair, regia di Oscar Apfel (1919)

1920

  • A Dark Lantern, regia di John S. Robertson (1920)
  • 39 East, regia di John S. Robertson (1920)

1921

1922

  • Let's Go, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • Round Two, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • Sherlock Holmes, regia di Albert Parker (1922)
  • Payment Through the Nose, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • Il romanzo di un gentleman boxeur (The Leather Pushers), regia di Edward Laemmle (1922)
  • A Fool and His Money, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • The Taming of the Shrewd, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • Whipsawed, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • Never Let Go, regia di Nat Ross (1922)
  • The Jaws of Steel, regia di Nat Ross (1922)
  • Plain Grit, regia di Nat Ross (1922)
  • The Kentucky Derby, regia di King Baggot (1922)
  • Young King Cole, regia di Harry A. Pollard (1922)
  • He Raised Kane, regia di Harry A. Pollard (1922)

1923

  • The Chickasha Bone Crusher, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • When Kane Met Abel, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Strike Father, Strike Son, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Joan of Newark, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Abysmal Brute, regia di Hobart Henley (1923)
  • The Wandering Two, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • The Widower's Mite, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Don Coyote, regia di Harry A. Pollard (1923), regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Something for Nothing
  • Columbia, the Gem, and the Ocean, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • Barnaby's Grudge, regia di Harry A. Pollard (1923)
  • The Thrill Chaser, regia di Edward Sedgwick (1923)

1924

1925

1926

  • What Happened to Jones, regia di William A. Seiter (1926)
  • Skinner's Dress Suit, regia di William A. Seiter (1926)
  • Rolling Home, regia di William A. Seiter (1926)
  • Take It from Me, regia di William A. Seiter (1926)
  • The Cheerful Fraud, regia di William A. Seiter (1926)

1927

1928

  • Good Morning, Judge, regia di William A. Seiter (1928)
  • The Night Bird, regia di Fred C. Newmeyer (1928)
  • Red Hot Speed, regia di Joseph Henabery (1928)

1929

  • Clear the Decks, regia di Joseph Henabery (1929)
  • His Lucky Day, regia di Edward F. Cline (1929)
  • One Hysterical Night, regia di William James Craft (1929)

1930

1931

1932

1933

  • Il padrone della ferriera (The Iron Master), regia di Chester M. Franklin (1933)
  • Una notte al Cairo (The Barbarian), regia di Sam Wood (1933)
  • The Big Bluff, regia di Reginald Denny (1933)
  • Solo una notte (Only Yesterday), regia di John M. Stahl (1933)
  • Nebbia (Fog), regia di Albert S. Rogell (1933)
  • Hamlet, Act I: Scenes IV and V

1934

1935

1936

  • L'uomo senza volto (The Preview Murder Mystery), regia di Robert Florey (1936)
  • It Couldn't Have Happened (But It Did), regia di Phil Rosen (1936)
  • Giulietta e Romeo (Romeo and Juliet), regia di George Cukor (1936)
  • Due nella folla (Two in a Crowd), regia di Alfred E. Green (1936)
  • Cercasi segretaria (More Than a Secretary), regia di Alfred E. Green (1936)
  • We're in the Legion Now, regia di Crane Wilbur (1936)

1937

  • La fuga di Bulldog Drummond (Bulldog Drummond Escapes), regia di James P. Hogan (1937)
  • Join the Marines
  • Regina della notte (Women of Glamour), regia di Gordon Wiles (1937)
  • Let's Get Married, regia di Alfred E. Green (1937)
  • The Great Gambini, regia di Charles Vidor (1937)
  • Jungle Menace , regia di Harry L. Fraser, George Melford (1937)
  • Bulldog Drummond Comes Back, regia di Louis King (1937)
  • Sunday Night at the Trocadero, regia di George Sidney - cortometraggio (1937)
  • La via del possesso (Beg, Borrow or Steal), regia di William Thiele (1937)
  • La valigia infernale (Bulldog Drummond's Revenge), regia di Louis King (1937)

1938

1939

1940

1941

1942

1945

1947

1948

1965

Televisione

Sceneggiatore

Regista

Note

  1. ^ a b c Silent Era

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reginald Denny

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22351351 · ISNI (EN) 0000 0000 5929 3259 · LCCN (EN) n85151526 · GND (DE) 1023970252 · BNE (ES) XX1177094 (data) · BNF (FR) cb14170989d (data) · J9U (ENHE) 987007371311305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema