World Rugby Nations Cup 2017

Nations Cup 2017
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Nations Cup
Sport Rugby a 15
Edizione 12ª
Organizzatore World Rugby e Unión de Rugby del Uruguay
Date dal 10 giugno 2017
al 18 giugno 2017
Luogo Uruguay
Partecipanti 6
Formula due gironi e classifica cumulativa
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Uruguay Uruguay
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Russia Russia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Uruguay Felipe Berchesi (26)
Record mete Bandiera della Russia Denis Simplikevič (4)
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione
Manuale

La World Rugby Nations Cup 2017 fu la 12ª edizione della Nations Cup, competizione internazionale organizzata da World Rugby al fine di favorire la crescita delle federazioni di secondo livello tramite l'incontro con le nazionali "A" di quelle di primo livello. Si svolse tra il 10 e il 18 giugno 2017 a Montevideo in Uruguay.

Il torneo per la prima volta sbarcò nelle Americhe dopo 11 edizioni europee, quella inaugurale in Portogallo e le 10 successive in Romania: quest'ultimo Paese, infatti, uscì dalla competizione dopo che la propria nazionale maggiore fu inserita da World Rugby nel ciclo dei tour internazionali[1]; come nell'edizione precedente, furono 6 le squadre che presero parte al torneo.

Le due federazioni con il ranking più alto, Argentina e Italia, non parteciparono con la loro nazionale maggiore ma con la rappresentativa A, rispettivamente chiamate Argentina XV e Italia Emergenti[2].

Ad aggiudicarsi il trofeo furono i padroni di casa dell'Uruguay, alla loro prima vittoria in tale competizione[3].

Formula

Il calendario, pubblicato a dicembre 2016[2], divise le sei squadre in due gruppi di merito ma all'interno di ogni gruppo le squadre non si sarebbero incontrate tra di loro; ogni squadra, infatti, avrebbe dovuto disputare tre incontri, uno ciascuno contro le tre squadre del gruppo al quale non apparteneva. La classifica finale sarebbe stata aggregata tra tutte e sei le squadre e la migliore sarebbe stata la vincitrice. Il punteggio adottato fu quello dell'emisfero sud, quindi 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più gli eventuali bonus per quattro mete realizzate e/o la sconfitta con sette o meno punti di scarto.

Squadre partecipanti

Gruppo A

Risultati

1ª giornata

Montevideo
10 giugno 2017, ore 11 UTC-3
Namibia Bandiera della Namibia13 – 15
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Botha Meta 49’mtMeta 56’, 64’ Tauli
Kotzé Calcio 49’trCalcio 64’ Linklater
Kotzé Calcio 40’, 61’c.p.Calcio 12’ Linklater

Montevideo
10 giugno 2017, ore 13:15 UTC-3
Argentina A  38 – 39
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera della Romania Vlad Iordăchescu
Gorrissen Meta 2’
Cappiello Meta 11’, 41’
Medrano Meta 51’
Devoto Meta 57’
Gigena Meta 69’
mtMeta 17’, 44’ Simplikevič
Meta 32’ Temnov
Meta 40’ Uzunov
Meta 73’ Michalcov
Meta 78’ Krotov
Díaz Bonilla Calcio 2’, 41’, 57’
Elías Calcio 69’
trCalcio 17’, 32’, 44’ Kušnarëv
c.p.Calcio 8’ Kušnarëv

Montevideo
10 giugno 2017, ore 15:30 UTC-3
Uruguay Bandiera dell'Uruguay30 – 21
referto
  Italia EmergentiStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kurt Weaver
Arata Meta 13’
Cat Meta 43’
Lijtenstein Meta 63’
mtMeta 29’ Buscema
Meta 40+2’ Iacobs
Meta 66’ Giammarioli
Albanell Calcio 13’, 43’
Silva Calcio 63’
trCalcio 29’, 40+2’ Azzolini
Calcio 66’ Mantelli
Albanell Calcio 22’, 35’
Silva Calcio 75’
c.p.

2ª giornata

Montevideo
14 giugno 2017, ore 11 UTC-3
Namibia Bandiera della Namibia38 – 22
referto
  Italia EmergentiStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera della Spagna Iñigo Atorrasagasti
Klim Meta 28’, 75’
Bothma Meta 51’
Greyling Meta 55’
Kotzé Meta 63’
Wilson Meta 80’
mtMeta 9’ De Santis
Meta 15’ Marinaro
Meta 39’ Amenta
Kotzé Calcio 28’, 55’, 63’, 76’trCalcio 15’, 39’ Azzolini
c.p.Calcio 23’ Azzolini

Montevideo
14 giugno 2017, ore 13:15 UTC-3
Argentina A  37 – 5
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera dell'Uruguay Joaquín Montes
Sábato Meta 1’, 65’
Cuaranta Meta 57’
Cappiello Meta 62’
Bavaro Meta 70’
mtMeta 59’ Contardi
Díaz Bonilla Calcio 1’
Mare Calcio 62’
tr
Díaz Bonilla Calcio 35’
Elías Calcio 53’, 66’
c.p.

Montevideo
14 giugno 2017, ore 15:30 UTC-3
Uruguay Bandiera dell'Uruguay32 – 29
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kurt Weaver
Silva Meta 23’, 60’
Arata Meta 40’
Gibernau Meta 44’
mtMeta 5’ Gerasimov
Meta 9’ Gricenko
Meta 40’ Simplikevič
Meta 72’ Rudoj
Berchesi Calcio 40’, 44’, 60’trCalcio 5’, 9’, 40’ Kušnarëv
Berchesi Calcio 2’, 55’c.p.
dropCalcio 32’ Kušnarëv

3ª giornata

Montevideo
18 giugno 2017, ore 11 UTC-3
Namibia Bandiera della Namibia10 – 31
referto
Bandiera della Russia RussiaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Kurt Weaver
Botha Meta 21’
Wilson Meta 60’
mtMeta 12’ Simplikevič
Meta 17’ Fedotko
Meta 28’ tecnica
Meta 47’ Artem’ev
Meta 50’ Podrezov
trCalcio 17’, 50’ Kušnarëv

Montevideo
18 giugno 2017, ore 13:15 UTC-3
Argentina A  15 – 10
referto
  Italia EmergentiStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera della Spagna Iñigo Atorrasagasti
Cuaranta Meta 4’
Larrague Meta 76’
mtMeta 10’ Minozzi
Díaz Bonilla Calcio 4’trCalcio 10’ Mantelli
Díaz Bonilla Calcio 23’c.p.Calcio 46’ Mantelli

Montevideo
18 giugno 2017, ore 15:30 UTC-3
Uruguay Bandiera dell'Uruguay24 – 14
referto
Bandiera della Spagna SpagnaStadio Charrúa
Arbitro: Bandiera della Romania Vlad Iordăchescu
Arata Meta 40’
Leivas Meta 79’
mtMeta 73’ Borrego
Berchesi Calcio 40’tr
Berchesi Calcio 6’, 22’, 29’, 63’c.p.Calcio 18’, 43’, 61’ Linklater

Classifica combinata

Squadre G V N P PF PS B PT
A Bandiera dell'Uruguay Uruguay 3 3 0 0 86 64 +22 1 13
B Bandiera della Russia Russia 3 2 0 1 99 80 +19 4 12
A   Argentina A 3 2 0 1 90 54 +36 3 11
A Bandiera della Namibia Namibia 3 1 0 2 61 68 -7 2 6
B Bandiera della Spagna Spagna 3 1 0 2 34 74 -40 0 4
B   Italia Emergenti 3 0 0 3 53 83 -30 1 1

Note

  1. ^ (EN) Namibia, Russia and Spain to Play in Uruguay in June 2017, in Americas Rugby News, 17 dicembre 2016. URL consultato il 20 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2017).
  2. ^ a b (RU) В июне 2017 года сборная России сыграет в Кубке наций World Rugby, su rugby.ru, 17 dicembre 2016. URL consultato il 20 giugno 2018 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2017).
  3. ^ (EN) Uruguay win Nations Cup on home soil, su worldrugby.org, World Rugby, 19 giugno 2017. URL consultato il 20 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2017).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su worldrugby.org. Modifica su Wikidata
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby