Curtiss-Wright CW-19

Curtiss-Wright CW-19
Un Curtiss-Wright CW-19
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2
ProgettistaDon Berlin, Carl Scott, George Page
CostruttoreBandiera degli Stati Uniti Curtiss-Wright
Data primo volo1935
Esemplarioltre 30
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza8,03 m (26 ft 4 in)
Apertura alare10,67 m (35 ft 0 in)
Altezza2,18 m (7 ft 2 in)
Superficie alare16,20 m² (174 ft²)
Peso a vuoto0 904 kg (1 992 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Wright R-760-E2
Potenza350 hp (260 kW)
Prestazioni
Velocità max298 km/h (185 mph, 161 kt)
Velocità di salita9,6 m/s (1 890 ft/min)

i dati sono estratti da Curtiss Aircraft 1907–1947[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Curtiss-Wright CW-19 è stato un aereo per usi generali, monomotore ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss-Wright verso la metà degli anni trenta.

Storia del progetto

Originariamente concepito come Curtiss-Robertson CR-2 Coupe poco prima della fusione con la Curtiss-Wright e della cessazione dell'uso del marchio Curtiss-Robertson, era un monoplano interamente in metallo, ad ala bassa, caratterizzato da una configurazione convenzionale, con ruota posteriore fissa e due posti a sedere affiancati. Una caratteristica di spicco di tutte le versioni, tranne dei prototipi CR-2 originali, era la grande carenatura delle ruote del carrello fisso anteriore.

Accanto alla versione civile, fu presto sviluppata una versione militarizzata che si differenziava per la cabina di pilotaggio, in cui i posti affiancati erano sostituiti da due posti a sedere in tandem e a cui erano stati aggiunti attacchi per armi e bombe.

Impiego operativo

La Curtiss-Wright sperava che nella configurazione con posti in tandem l'aereo potesse essere venduto sul mercato di esportazione come aereo da attacco al suolo. Ma gli ordini furono deludenti, con solo 20 esemplari acquistati dall'aeronautica della repubblica cinese e cinque dall'aeronautica cubana. Fu anche sviluppata una versione da addestramento disarmata che fu offerta all'USAAC, ma non furono effettuati ordini.

Nel tentativo di trovare un mercato per l'aereo, la potenza del motore fu aumentata da 450 CV (340 kW) a 600 CV (450 kW) e fu montato un carrello retrattile. In questa configurazione, designata CW-23, l'aereo fu offerto ancora una volta all'USAAC, questa volta come addestratore avanzato, ma ancora una volta non suscitò interesse. Il CW-19, tuttavia, costituì la base dei progetti dei CW-21 e CW-22 che ebbero maggior successo.

Utilizzatori

Bandiera della Bolivia Bolivia
  Cina
  • Nationalist Chinese Air Force; acquistò 20 CW-19R.
Bandiera di Cuba Cuba
  • Cuerpo de Aviación del Ejército de Cuba; ricevette 5 CW-19R nel 1937.
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
  • Destacamento de Aviación del Ejército Nacional; acquistò 2 CW-19R nel 1937.
Bandiera dell'Ecuador Ecuador

Note

  1. ^ Bowers 1979, p. 463.

Bibliografia

  • (EN) The Illustrated Encyclopedia of Aircraft (Part Work 1982-1985), Orbis Publishing, 1985.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Curtiss-Wright CW-19

Collegamenti esterni

  Portale Aviazione
  Portale Guerra