Curtiss Oriole

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Curtiss Oriole
L'Oriole al Glenn H. Curtiss Museum
Descrizione
TipoBiplano
Equipaggio1
CostruttoreBandiera degli Stati UnitiCurtiss
Data primo volo1919
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,62 m (25 ft)
Apertura alare11 m (36 ft)
Altezza3,07 m (10 ft)
Superficie alare30,3 m² (326 ft²)
Peso a vuoto344 kg (760 lb)
Peso max al decollo454 kg (1 000 lb)
Passeggeri2
Propulsione
MotoreCurtiss OX-5 V8 raffreddato a liquido
Potenza91 CV
(90 hp, 67 kW)
Prestazioni
Velocità max138 km/h
(86 mph), 75 kt)
Velocità di crociera111 km/h
(69 mph), 60 kt)
Autonomia937 Km
(582 mn)
Tangenza2 400 m (8 000 ft)

dati da Curtiss Aircraft 1907–1947[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Curtiss Oriole o Model 17, era un biplano monomotore a tre posti per uso generale realizzato alla fine del primo decennio del XX secolo dall'azienda aeronautica statunitense Curtiss Aeroplane and Motor Company.

Storia del progetto

La nascita dell'aeromobile risale alla fine della prima guerra mondiale, quando la Curtiss decise di progettare un biplano per il mercato civile. Il progetto prevedeva una fusoliera formata da una struttura in monoscocca in legno laminato, come i velivoli militari Albatros e Pfalz[2].

I primi aerei prodotti montavano il motore Curtiss OX-5 V8 raffreddato a liquido, da 90 CV ed in seguito vennero migliorate le prestazioni grazie al nuovo motore Curtiss K-6 o C-6, da 150 CV[3]. Nel 1921, con il mercato saturo di aerei basati su quelli della prima guerra mondiale, la Curtiss decise di eliminare la produzione dell'Oriole [3].

Note

  1. ^ Bowers 1979, p. 176.
  2. ^ Curtiss Oriole, in "http://aircraft-in-focus.com".
  3. ^ a b Curtiss Oriole, in "http://all-aero.com".

Bibliografia

  • Peter M. Bowers, Curtiss Aircraft 1907–1947, Londra, Putnam, 1979, ISBN 0-370-10029-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Curtiss Oriole

Collegamenti esterni

  • (EN) Curtiss Oriole, su www.All-Aero.com. URL consultato il 7 aprile 2019.
  • (EN) Curtiss Oriole, su Aircraft in Focus.com. URL consultato il 7 aprile 2019.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra