Ghiacciaio di Leschaux

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ghiacciai e montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ghiacciaio di Leschaux
Il versante settentrionale delle Grandes Jorasses e la parte alta del ghiacciaio.
StatoBandiera della Francia Francia
CatenaAlpi
Coordinate45°53′43.08″N 6°58′26.04″E / 45.8953°N 6.9739°E45.8953; 6.9739
Coordinate: 45°53′43.08″N 6°58′26.04″E / 45.8953°N 6.9739°E45.8953; 6.9739
Intitolato aAiguille de Leschaux
Lunghezza5 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alpi
Ghiacciaio di Leschaux
Ghiacciaio di Leschaux
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoCatena Rochefort-Grandes Jorasses-Leschaux
GruppoGruppo delle Grandes Jorasses
Gruppo di Leschaux
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Veduta della zona d'accumulo del ghiacciaio

Il ghiacciaio di Leschaux è un ghiacciaio del massiccio del Monte Bianco situato sul versante francese del medesimo.

Il ghiacciaio prende forma dai circli glaciali collocati sul versante settentrionale del gruppo delle Grandes Jorasses e del gruppo di Leschaux. In particolare viene alimentato dal ghiacciaio di Mont Mallet.

Scendendo a valle ad un'altezza di circa 2.100 incontra il ghiacciaio del Tacul e dalla loro unione viene a formarsi la Mer de Glace.

Sul bordo del ghiacciaio si trova il rifugio di Leschaux.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio di Leschaux
  Portale Francia
  Portale Montagna