Ghiacciaio di Triolet

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti ghiacciai e Valle d'Aosta non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento ghiacciai è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ghiacciaio di Triolet
Glacier du Triolet
Il ghiacciaio di Triolet (sulla sinistra) ed al centro le Aiguilles rouges de Triolet
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
CatenaAlpi
Coordinate45°53′43.17″N 7°01′27.11″E45°53′43.17″N, 7°01′27.11″E
ValleVal Ferret
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Ghiacciaio di Triolet Glacier du Triolet
Ghiacciaio di Triolet
Glacier du Triolet
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi Occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Graie
SottosezioneAlpi del Monte Bianco
SupergruppoMassiccio del Monte Bianco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ghiacciaio di Triolet (pron. fr. AFI: [tʁijɔlɛ]; in francese, Glacier du Triolet) si trova sul versante italiano del massiccio del Monte Bianco.

Caratteristiche

Panorama della destra orografica della val Ferret con indicazione di ghiacciai e di vette.

Il ghiacciaio si trova sulla destra orografica della val Ferret tra il bacino del ghiacciaio di Frebouze e quello del ghiacciaio di Pré de Bar.

È contornato da imponenti montagne del massiccio del Monte Bianco quali: aiguille de Triolet (3.874 m), aiguille de Talèfre (3.730 m), mont Greuvetta (3.684 m), aiguille Savoie (3.604 m), monts rouges de Triolet (3.435 m).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio di Triolet
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta