Strada statale 92 dell'Appennino meridionale

Abbozzo
Questa voce sull'argomento strade d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Strada statale 92
dell'Appennino Meridionale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Basilicata
  Calabria
Province  Potenza
  Cosenza
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioPotenza
FineVillapiana Scalo (frazione di Villapiana)
Lunghezza184,517 km
Provvedimento di istituzioneLegge 17 maggio 1928, n. 1094
GestoreANAS
Percorso
Località servitePotenza, Rifreddo, San Donato, Laurenzana, Corleto Perticara, Senise, Noepoli, Terranova di Pollino, San Lorenzo Bellizzi, Cerchiara di Calabria, Villapiana
Manuale

La strada statale 92 dell'Appennino Meridionale è una strada statale italiana che collega Potenza con Terranova di Pollino, in provincia di Potenza, in Basilicata. Esiste anche un tratto calabrese in provincia di Cosenza, che collega la strada statale 106 Jonica con il paese di San Lorenzo Bellizzi alle falde del massiccio del Pollino. Il collegamento fra quest'ultima località e Terranova di Pollino è rimasto sempre sulla carta, anche se esiste una strada sterrata piuttosto impervia che collega direttamente questi due paesi[1][2]. Risulta comunque molto più agevole servirsi della vicina strada statale 481 della Valle del Ferro che collega la zona lucana del Pollino con la costa settentrionale jonica calabrese, passando per il borgo di Oriolo.

Note

  1. ^ Prov. Pz: completati lavori su Sp Terranova San Lorenzo - Bellizzi, su Regione Basilicata. URL consultato il 23 settembre 2022.
  2. ^ Bando di gara - Lavori di “Manutenzione Straordinaria Strada Comunale San Lorenzo Bellizzi-Terranova di Pollino”

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla strada statale 92 dell'Appennino meridionale
  Portale Basilicata
  Portale Calabria
  Portale Trasporti