Strada statale 3 ter di Narni e San Gemini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento strade d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Strada regionale 3 ter
di Narni e San Gemini
Denominazioni precedentiStrada statale 3 ter di Narni e San Gemini
Denominazioni successiveStrada regionale 3 ter di Narni e San Gemini
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Umbria
Province  Terni
Dati
ClassificazioneStrada regionale
InizioInnesto con la SS 3 a Narni
FineInnesto con la SS 3 bis a San Gemini
Lunghezza21,080 km
Provvedimento di istituzioneD.M. 30/12/1977 Art. 2 - G.U. 31 dell'1/02/1978[1]
GestoreTratte ANAS: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Regione Umbria, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia di Terni)
Manuale

La ex strada statale 3 ter di Narni e San Gemini (SS 3 ter), ora strada regionale 3 ter di Narni e San Gemini (SR 3 ter), è una strada regionale italiana.

Percorso

Ha origine nella località di Ponte Sanguinaro, nel comune di Narni, e collega principalmente la strada statale 3 Via Flaminia con la strada statale 3 bis Tiberina nel comune di San Gemini. Poche sono le località attraversate, tutte frazioni di Narni e di San Gemini.

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Umbria, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia di Terni.

Note

  1. ^ Decreto ministeriale del 30/12/1977 Art. 2

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 3 ter di Narni e San Gemini
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti