Strada statale 103 di Val d'Agri

Abbozzo
Questa voce sull'argomento strade d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Strada statale 103
di Val d'Agri
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Campania
  Basilicata
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioInnesto con la SS 19 presso Montesano
Finestazione di Montalbano Jonico
Lunghezza171,900 km
Provvedimento di istituzioneLegge 17 maggio 1928, n. 1094
Manuale

La strada statale 103 di Val d'Agri (SS 103) è un'ex-strada statale italiana.

Storia

La strada statale 103 venne istituita nel 1928 con il seguente percorso: "Innesto con la n. 19 presso Montesano - Moliterno - Corleto Perticara - Craco - Stazione di Montalbano Ionico."[1]

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001 la strada è stata declassata.

Il tratto campano della SS 103 è stato declassato in:

  • Strada Regionale 103/a Innesto SS 19-Bivio SP 51-Innesto ex SS 276-confine provincia
  • Strada Regionale 103/b Innesto SR 103(km 19+000)-confine provincia

La gestione e la manutenzione è affidata alla Provincia di Salerno.

Note

  1. ^ Legge 17 maggio 1928, n. 1094

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 103 di Val d'Agri
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti