Elezioni comunali in Abruzzo del 1993

Elezioni comunali in Abruzzo del 1993
7 comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Movimento Sociale Italiano
3 / 7
Centro-sinistra
2 / 7
Partito Democratico della Sinistra
1 / 7
Partito Socialista Italiano
1 / 7
1992

Le elezioni comunali in Abruzzo del 1993 si sono svolte il 6 giugno, con eventuale turno di ballottaggio il 20 giugno, e il 21 novembre, con eventuale turno di ballottaggio il 5 dicembre, in contemporanea con le elezioni amministrative nelle altre regioni italiane. Complessivamente, sono andati al voto 91 comuni abruzzesi (69 a giugno e 23 a novembre[1]), di cui 7 con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, tra cui i capoluoghi provinciali Chieti e Pescara.[2][3]

Riepilogo sindaci eletti

     Coalizione di centro-sinistra

     Democrazia Cristiana

     Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

     Partito Socialista Italiano

     Partito Democratico della Sinistra

     Commissario prefettizio

Provincia Comune Popolazione legale
(censimento 1991)
Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Chieti Chieti 55.876 Andrea Buracchio (DC) Nicola Cucullo (MSI-DN) 15.851 42,60 20.354 57,69
24 / 40
Lanciano 34.006 Alfredo Sabella (commissario prefettizio)[4] Nicola Fosco (MSI-DN) 6.245 26,51 14.019 66,33
18 / 30
Vasto 32.880 Antonio Prospero (DC) Giuseppe Tagliente (MSI-DN) 11.773 55,61
18 / 30
  L'Aquila Avezzano 37.179 Alessandro Colagrande (commissario prefettizio)[5] Mario Spallone (PDS) 5.571 22,55 14.325 74,85
17 / 30
Sulmona 25.454 Franco Colista (commissario prefettizio)[6] Bruno Di Masci (PSI) 4.640 28,72 6.885 52,69
12 / 20
  Pescara Pescara 122.236 Giuseppe Ciccantelli (DC) Mario Collevecchio (Ind.) 32.790 42,03 40.804 60,61
24 / 40
  Teramo Roseto degli Abruzzi 21.101 Salvatore Marino (commissario prefettizio)[7] Nicola Crisci (PDS) 4.322 30,88 6.129 53,01
12 / 20

Elezioni del giugno 1993

Provincia di Chieti

Archi

Carunchio

Casacanditella

Casoli

Castiglione Messer Marino

Colledimacine

Dogliola

Fara San Martino

Fraine

Guardiagrele

Lentella

Palena

Pietraferrazzana

Quadri

Rocca San Giovanni

Roio del Sangro

San Martino sulla Marrucina

Scerni

Tufillo

Vasto

Elezioni comunali a Vasto
Comune  Vasto
Data6 giugno
Affluenza80,61%
Candidati Giuseppe Tagliente Giovanni Policarpo Franco Aloé
Partiti MSI DC
Coalizioni nessuna Centro-sinistra
Voti 11.773
55,61%
9.399
44,39%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Prospero (DC)
1988
Candidati Voti[8] % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Tagliente
Eletto sindaco
11.773 55,61 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 11.494 55,30 18
Giovanni Policarpo Franco Aloé 9.399 44,39 Insieme per Vasto 9.290 44,70 11
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 21.172 100 20.784 100 30

Villa Santa Maria

Provincia dell'Aquila

Acciano

Barete

Bisgena

Campotosto

Capitignano

Celano

Cerchio

Civita d'Antino

Civitella Roveto

Cocullo

Fossa

Ofena

Ortona dei Marsi

Ovindoli

Pereto

Pescina

Prezza

Raiano

Roccaraso

San Demetrio ne' Vestini

Sant'Eusanio Forconese

San Vincenzo Valle Roveto

Scanno

Scontrone

Scurcola Marsicana

Sulmona

Elezioni comunali a Sulmona
Comune  Sulmona
Data6, 20 giugno
Affluenza74,00%
Candidati Bruno Di Masci Paolo Santarelli
Partiti PSI DC
Coalizioni nessuna nessuna
Voti
I turno
4.640
28,72%
4.256
26,34%
Voti
II turno
6.885
52,69%
6.183
47,31%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Franco Colista (Commissario prefettizio)[6]
1988
Candidati Voti[9] % Liste Voti % Seggi
Bruno Di Masci
Accede al ballottaggio
4.640 28,72 Convenzione Democratica per Sulmona 4.764 30,99 12
Paolo Santarelli
Accede al ballottaggio
4.256 26,34 Democrazia Cristiana 4.174 27,15 3
Seggio al candidato sindaco 1
Mauro Calore 3.197 19,79 Eterogenea 2.070 13,47 1
Partito della Rifondazione Comunista 753 4,90 -
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Pizzola 1.369 8,47 Federazione dei Verdi 1.007 6,55 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giorgio Di Benedetto 1.147 7,10 Per Sulmona Alleanza Costituente 1.198 7,79 -
Seggio al candidato sindaco 1
Pietro Di Paolo 803 4,97 Impegno per il Centro Abruzzo 712 4,63 -
Marcello Lancia 531 3,29 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 499 3,25 -
Bruno Giuseppe Crugnale 214 1,32 Insieme Salviamo Sulmona 196 1,27 -
Totale 16.157 100 15.373 100 20
Ballottaggio
Candidati Voti %
Bruno Di Masci 6.885 52,69
Paolo Santarelli 6.183 47,31
Totale 13.068 100

Tione degli Abruzzi

Tornimparte

Villalago

Provincia di Pescara

Bussi sul Tirino

Cepagatti

Cugnoli

Manoppello

Penne

Pianella

Popoli

Sant'Eufemia a Maiella

Provincia di Teramo

Ancarano

Atri

Bellante

Castellalto

Colonnella

Cortino

Isola del Gran Sasso d'Italia

Notaresco

Penna Sant'Andrea

Pietracamela

Pineto

Elezioni del novembre 1993

Provincia di Chieti

Atessa

Casalbordino

Chieti

Elezioni comunali a Chieti
Comune  Chieti
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza83,78%
Candidati Nicola Cucullo Gianfranco Conti
Partiti MSI PDS
Coalizioni nessuna Sinistra
Voti
I turno
15.851
42,60%
12.338
33,16%
Voti
II turno
20.354
57,69%
14.929
42,31%
Seggi
24 / 40
9 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Buracchio (DC)
1990
Fonte
Candidati Voti[10] % Liste Voti % Seggi
Nicola Cucullo
Accede al ballottaggio
15.851 42,60 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 12.360 36,72 24
Gianfranco Conti
Accede al ballottaggio
12.338 33,16 Alleanza di Progresso 8.529 25,34 6
Partito della Rifondazione Comunista 2.912 8,55 2
Seggio al candidato sindaco 1
Lelio Scopa 8.194 22,02 Centro Popolare per Chieti 8.955 26,60 6
Seggio al candidato sindaco 1
Giacomo Obleiter 824 2,21 Lega Italia Federale 906 2,69 -
Totale 37.207 100 33.662 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nicola Cucullo 20.354 57,69
Gianfranco Conti 14.929 42,31
Totale 35.283 100

Lanciano

Elezioni comunali a Lanciano
Comune  Lanciano
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza82,33%
Candidati Nicola Fosco Nicola Bellisario
Partiti MSI DC
Coalizioni nessuna nessuna
Voti
I turno
6.245
26,51%
4.301
18,26%
Voti
II turno
14.019
66,33%
7.117
33,67%
Seggi
18 / 30
3 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alfredo Sabella (Commissario prefettizio)[4]
1990
Candidati Voti[11] % Liste Voti % Seggi
Nicola Fosco
Accede al ballottaggio
6.245 26,51 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 4.951 22,54 18
Nicola Bellisario
Accede al ballottaggio
4.301 18,26 Democrazia Cristiana 4.761 21,67 2
Seggio al candidato sindaco 1
Annamaria Russo 3.959 16,80 Lista civica 3.592 16,35 2
Seggio alla candidata sindaca 1
Mario Pupillo 3.658 15,53 Alleanza-Patto 3.639 16,57 2
Seggio al candidato sindaco 1
Salvatore Di Matteo 3.630 15,41 Lista civica 3.298 15,01 1
Seggio al candidato sindaco 1
Mario Bruno 1.767 7,50 Lista civica di centro 1.725 7,85 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 23.560 100 21.966 100 30
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nicola Fosco 14.019 66,33
Nicola Bellisario 7.117 33,67
Totale 21.136 100

Lettopalena

Montelapiano

Rosello

San Giovanni Teatino

San Vito Chietino

Provincia dell'Aquila

Avezzano

Elezioni comunali ad Avezzano
Comune  Avezzano
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza85,27%
Candidati Mario Spallone Cesidio Di Gravio
Partiti Coordinamento Democratico DC
Coalizioni Lista civica di Centro Pentapartito
Voti
I turno
5.571
22,55%
4.603
18,63%
Voti
II turno
14.325
74,85%
4.814
25,15%
Seggi
18 / 30
4 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Colagrande (Commissario prefettizio)[5]
1990

Barrea

Calascio

Massa d'Albe

Prata d'Ansidonia

Rocca di Mezzo

Villavallelonga

Provincia di Pescara

Pescara

Elezioni comunali a Pescara
Comune  Pescara
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza77,39%
Candidati Mario Collevecchio Nicola Cirelli
Partiti Indipendente DC
Coalizioni Sinistra Centro
Voti
I turno
32.790
42,03%
23.966
30,72%
Voti
II turno
40.804
60,61%
26.515
39,39%
Seggi
24 / 40
10 / 40
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Ciccantelli (DC)
1990
Candidati Voti[12] % Liste Voti % Seggi
Mario Collevecchio
Accede al ballottaggio
32.790 42,03 Partito Democratico della Sinistra 12.220 17,50 11
Partito della Rifondazione Comunista 7.429 10,64 7
Azione Progressista 4.137 5,92 4
Alleanza per Pescara 1.925 2,76 1
La Rete 1.334 1,91 1
Nicola Cirelli
Accede al ballottaggio
23.966 30,72 Proposta per Pescara 17.926 25,67 7
Costituente Laico-Riformista 5.381 7,70 2
Seggio al candidato sindaco 1
Delio Napoleone 14.477 18,56 Lista Primula 12.523 17,93 4
Seggio al candidato sindaco 1
Sebastiano Curcio 2.010 2,58 Lega Italia Federale 1.965 2,81 -
Mario Di Zenobio 1.932 2,48 Nuova Pescara 1.947 2,79 -
Franco Brunetti 1.894 2,43 Risveglio Morale 2.142 3,07 -
Seggio al candidato sindaco 1
Lucia Cieri 950 1,22 Nuova Italia 917 1,31 -
Totale 78.019 100 69.846 100 40
Ballottaggio
Candidati Voti %
Mario Collevecchio 40.804 60,61
Nicola Cirelli 26.515 39,39
Totale 67.319 100,00

Spoltore

Provincia di Teramo

Crognaleto

Martinsicuro

Penna Sant'Andrea

Roseto degli Abruzzi

Elezioni comunali a Roseto degli Abruzzi
Comune  Roseto degli Abruzzi
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza80,07%
Nicola Crisci.jpg
Tommaso Ginoble daticamera.jpg
Candidati Nicola Crisci Tommaso Ginoble
Partiti PDS DC
Coalizioni nessuna Centro
Voti
I turno
4.322
30,88%
3.066
21,90%
Voti
II turno
6.129
53,01%
5.433
46,99%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Salvatore Marino (Commissario prefettizio)[7]
1990
Candidati Voti[13] % Liste Voti % Seggi
Nicola Crisci
Accede al ballottaggio
4.322 30,88 Partito Democratico della Sinistra 4.149 30,59 12
Tommaso Ginoble
Accede al ballottaggio
3.066 21,90 Lista di centro 3.131 23,08 3
Seggio al candidato sindaco 1
Angelo Donato D'Ambrosio 2.273 16,24 Lista ecologica 2.098 15,47 1
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Di Felice 1.305 9,32 Alleanza-Patto 1.155 8,52 -
Seggio al candidato sindaco 1
Patricia Corradi 1.101 7,87 Lista di centro (A) 1.065 7,85 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Filiberto Di Giuseppe 633 4,52 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 667 4,92 -
Pietro Di Berardino 518 3,70 Lista civica 554 4,08 -
Raffaele Longo 397 2,84 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 348 2,57 -
Francesco Daniele 383 2,74 La Rete 397 2,93 -
Totale 13.998 100 13.564 100 20
  • La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Tommaso Ginoble.
Ballottaggio
Candidati Voti %
Nicola Crisci 6.129 53,01
Tommaso Ginoble 5.433 46,99
Totale 11.562 100

Sant'Omero

Note

  1. ^ Nel comune di Penna Sant'Andrea si è votato sia a giugno sia a novembre
  2. ^ Dati elezioni Abruzzo – giugno, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  3. ^ Dati elezioni Abruzzo – novembre, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  4. ^ a b Dal 31 luglio 1993 in sostituzione di Antonio Pasquini (DC)
  5. ^ a b Dal 27 maggio 1993 in sostituzione di Franco Buttari (DC)
  6. ^ a b Dal 18 gennaio 1993 in sostituzione di Lando Sciuba (DC)
  7. ^ a b Dall'11 novembre 1992 in sostituzione di Ezio Vannucci (DC)
  8. ^ Dati elezioni Vasto, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  9. ^ Dati elezioni Sulmona, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  10. ^ Dati elezioni Chieti, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  11. ^ Dati elezioni Lanciano, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  12. ^ Dati elezioni Pescara, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  13. ^ Dati elezioni Roseto degli Abruzzi, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  Portale Abruzzo
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia