Elezioni comunali in Emilia-Romagna del 2021

Il 3-4 ottobre 2021 (con ballottaggio il 17-18 ottobre) in Emilia-Romagna si sono tenute le elezioni comunali, in contemporanea con il turno elettorale di amministrative nelle altre regioni italiane.

Città metropolitana di Bologna

Bologna

Elezioni comunali a Bologna
Comune  Bologna
Data3-4 ottobre
Affluenza51,18% (Diminuzione 8,48%)
Candidati Matteo Lepore Fabio Battistini
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 94.565
61,90%
45.282
29,64%
Seggi
25 / 36
11 / 36
Differenza % Diminuzione 2,69% Aumento 6,27%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Virginio Merola (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Lepore
✔️ Sindaco
94 565
61,90
Partito Democratico
53 486 36,50 16
Coalizione Civica-Coraggiosa, Ecologista e Solidale (Articolo Uno-Sinistra Italiana-Possibile)
10 722 7,32 3
Matteo Lepore Sindaco
9 303 6,35 2
Anche tu Conti (Italia Viva-+Europa)
8 376 5,72 2
Movimento 5 Stelle
4 938 3,37 1
Europa Verde
4 113 2,81 1
Volt–Partito Socialista Italiano
1 335 0,91
Fabio Battistini
45 282 29,64
Fratelli d'Italia
18 514 12,63 5
11 346 7,74 3
Bologna ci piace
6 640 4,53 1
Forza Italia–Unione di Centro
5 561 3,79 1
598 0,41
Seggio di coalizione
1
Marta Collot
3 801 2,49
Potere al Popolo!
3 355 2,29
Stefano Sermenghi
3 053 2,00
Bologna Forum Civico
1 599 1,09
1 075 0,73
Andrea Tosatto
2 497 1,63
Movimento 3V
2 428 1,66
Dora Palumbo
2 433 1,59
Sinistra Unita per Bologna (Rifondazione Comunista-Partito Comunista Italiano)
2 144 1,46
Federico Bacchiocchi
625 0,41 597 0,41
Luca Labanti
508 0,33
Movimento 24 Agosto-Equità Territoriale
423 0,29
Totale
152 764
100
146 553
100
36
Fonte: Ministero dell'interno

San Giovanni in Persiceto

Elezioni comunali a San Giovanni in Persiceto
Comune  San Giovanni in Persiceto
Data3-4 ottobre
Affluenza60,98% (Diminuzione 1,29%)
Candidati Lorenzo Pellegatti Sara Accorsi
Partiti Impegno Comune Partito Democratico
Coalizioni Liste Civiche Centro-sinistra
Voti 6.988
51,53%
5.881
43,37%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 18,06% Diminuzione 2,62%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lorenzo Pellegatti (Impegno Comune)
2026
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Lorenzo Pellegatti
✔️ Sindaco
6 988
51,53
Impegno Comune
4 172 33,72 7
Insieme
1 922 15,54 3
Sara Accorsi
5 881 43,37
Partito Democratico
2 546 20,58 3
Sara Accorsi Sindaca
1 656 13,39 2
Persiceto Coraggiosa
697 5,63
388 3,14
Decima La Tua Voce in Comune
317 2,56
Seggio di coalizione
1
Giancarlo Mazzoli
692 5,10
Civica Mazzoli
674 5,45
Totale
13 561
100
12 372
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Ferrara

Cento

Elezioni comunali a Cento (Italia)
ComuneCento (Italia)
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza55,72% (Diminuzione 9,38%)
Candidati Edoardo Accorsi Fabrizio Toselli
Partiti Partito Democratico Avanti Cento
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
6.284
41,17%
5.179
33,93%
Voti
II turno
7.693
56,79%
5.853
43,21%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Aumento 21,04% Diminuzione 37,52%
Differenza seggi Aumento 12 Diminuzione 14
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabrizio Toselli (Cento Civica)
2026
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Edoardo Accorsi
✔️ Sindaco
7 693
56,79
6 284
41,17
Partito Democratico
2 407 18,32 7
Attiva
1 933 14,71 6
Cento Si Cura
835 6,36 2
Fabrizio Toselli
5 853 43,21 5 179 33,93
Avanti Cento
1 801 13,71 2
Fratelli d'Italia
1 300 9,89 2
1 217 9,26 1
Forza Italia
455 3,46
Seggio di coalizione
1
Marco Pettazzoni
2 780 18,21
Orgoglio Centese
1 701 12,95 2
Libertà per Cento
550 4,19
Seggio di coalizione
1
Tiziana Balboni
641 4,20
Noi Che...
588 4,48
Flavio Tuzet
380 2,49
Risorgi Cento
351 2,67
Totale
13 546
100
15 264
100
13 138
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Forlì-Cesena

Cesenatico

Elezioni comunali a Cesenatico
ComuneCesenatico
Data3-4 ottobre
Affluenza57,74% (Diminuzione6,28%)
Candidati Matteo Gozzoli Roberto Buda
Partiti Partito Democratico Per Buda
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 7.541
62,77%
4.472
37,23%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Differenza % Aumento 19,65% Aumento 2,02%
Differenza seggi Stabile Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Matteo Gozzoli (PD)
2026
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Matteo Gozzoli
✔️ Sindaco
7 541
62,77
Partito Democratico
3 595 32,79 6
Cesenatico Civica
2 461 22,44 4
380 3,47
Cesenatico in Comune
362 3,30
Roberto Buda
4 472 37,23
Per Buda
2 337 21,31 3
Fratelli d'Italia
1 113 10,15 1
717 6,54 1
Seggio di coalizione
1
Totale
12 013
100
10 965
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Modena

Finale Emilia

Elezioni comunali a Finale Emilia
Comune  Finale Emilia
Data3-4, 17-18 ottobre
Candidati Claudio Poletti Sandro Palazzi
Partiti Partito Democratico Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.468
36,06%
1.670
24,40%
Voti
II turno
3.634
62,16%
2.212
37,84%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % Aumento 6,27% Diminuzione 19,26%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Palazzi (LN)
2026
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Claudio Poletti
✔️ Sindaco
3 634
62,16
2 468
36,06
Progetto Democratico
924 15,09 4
Lista Civica con Claudio Poletti
598 9,76 3
Per Cambiare
534 8,72 2
Lista Civica Insieme
196 3,20 1
Sandro Palazzi
2 212 37,84 1 670 24,40
Fratelli d'Italia
637 10,40 1
517 8,44
Sandro Palazzi Sindaco
423 6,91
Seggio di coalizione
1
Benedetta Pincelli
1 436 20,98
Ricominciamo Daccapo
813 13,27 1
Impegno Comune
374 6,11
Seggio di coalizione
1
Mattia Veronesi
1 271 18,57
Generazione Futura 2030
462 7,54 1
Sinistra Civica e Coraggiosa
351 5,73
296 4,83
Seggio di coalizione
1
Totale
5 846
100
6 845
100
6 125
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Pavullo nel Frignano

Elezioni comunali a Pavullo nel Frignano
Comune  Pavullo nel Frignano
Data3-4, 17-18 ottobre
Candidati Davide Venturelli Luciano Biolchini
Partiti Insieme per Pavullo La Pineta
Coalizioni Lista Civica Centro-destra
Voti
I turno
2482
28,95%
3054
35,62%
Voti
II turno
4354
58,01%
3152
41,99%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % nuova lista% Aumento 11,69%
Differenza seggi nuova lista Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luciano Biolchini (La Pineta)
2026
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Davide Venturelli
✔️ Sindaco
4 354
58,01
2 482
28,95
Insieme per Pavullo
2 119 26,27 10
Luciano Biolchini
3 152 41,99 3 054 35,62
Fratelli d'Italia
1 316 16,32 1
740 9,18 1
La Pineta
639 7,92
Forza Italia-Unione di Centro
351 4,35
Seggio di coalizione
1
2 144 25,01
Lista Civica per Pattuzzi Sindaco
1 049 13,01 1
La Torre
979 12,14
53 0,66
Seggio di coalizione
1
Stefano Scaruffi
894 10,43
Pavullo Coraggiosa
336 4,17
Idee in Comune
285 3,53
198 2,46
Seggio di coalizione
1
Totale
7 506
100
8 574
100
8 065
100
16
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Ravenna

Ravenna

Elezioni comunali a Ravenna
Comune  Ravenna
Data3-4 ottobre
Affluenza54,08% (Diminuzione 7,20%)
Michele De Pascale (cropped).jpg
Candidati Michele De Pascale Filippo Donati
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti 39.030
59,47%
14.742
22,46%
Seggi
22 / 32
7 / 32
Differenza % Diminuzione 0,49% Aumento 5,94%
Differenza seggi Stabile Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele De Pascale (PD)
2026
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Michele De Pascale
✔️ Sindaco
39 030
59,47
Partito Democratico
22 740 36,33 15
Lista per De Pascale Sindaco
3 690 5,89 2
Ravenna Coraggiosa (Articolo Uno-Sinistra Italiana)
3 360 5,37 2
3 250 5,19 2
2 443 3,90 1
Ravenna in Campo (Italia Viva-Italia dei Valori)
1 226 1,96
Ambiente e Territorio per Maiolini
667 1,07
Voci Protagoniste
387 0,62
Filippo Donati
14 742 22,46
Fratelli d'Italia
5 589 8,93 3
5 238 8,37 2
Viva Ravenna
2 804 4,48 1
Seggio di coalizione
1
Alvaro Ancisi
3 300 5,03
Lista per Ravenna
2 076 3,32
Animali Amici
426 0,68
Ravenna per i Pensionati
173 0,28
Lista del Mare
167 0,27
166 0,27
Rinascimento per Ravenna
137 0,22
Seggio di coalizione
1
Veronica Verlicchi
2 536 3,86
La Pigna
1 210 1,93
Forese in Comune
365 0,58
325 0,52
Ravenna s'è Desta
218 0,35
Noi per i Lidi
191 0,31
Seggio di coalizione
1
Alberto Ancarani
2 167 3,30
Forza Italia
1 634 2,61
PrimaveRa
381 0,61
Seggio di coalizione
1
Emanuele Panizza
1 897 2,89
Movimento 3V
1 848 2,95
Alessandro Bongarzone
556 0,85
Comunisti Uniti (Partito della Rifondazione Comunista-Partito Comunista Italiano)
547 0,87
Gianfranco Santini
491 0,75 462 0,74
Lorenzo Ferri
435 0,66
Partito Comunista
411 0,66
Mauro Bertolino
324 0,49 323 0,52
Matteo Rossini
152 0,23
Riconquistare l'Italia
146 0,23
Totale
65 630
100
62 600
100
32
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Rimini

Rimini

Elezioni comunali a Rimini
Comune  Rimini
Data3-4 ottobre
Affluenza55,59% (Diminuzione 2,28%)
Sindacorimini (cropped).jpg
Candidati Jamil Sadegholvaad Enzo Ceccarelli
Partiti Partito Democratico Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 33.542
51,32%
21.525
32,94%
Seggi
20 / 32
9 / 32
Differenza % Diminuzione 5,37% Aumento 6,39%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Gnassi (PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Jamil Sadegholvaad
✔️ Sindaco
33 542
51,32
Partito Democratico
16 296 26,44 11
Lista Jamil
10 436 16,93 7
Rimini Futura–Azione
2 209 3,58 1
1 636 2,65 1
945 1,53
Enzo Ceccarelli
21 525 32,94
Fratelli d'Italia
8 487 13,77 4
8 293 13,46 4
Ceccarelli Con Te (Forza Italia–Unione di Centro–Noi con l'ItaliaCambiamo!)
1 237 2,01
Lista Paesani
1 082 1,76
Frisoni con Ceccarelli
1 062 1,72
376 0,61
Rinascimento
216 0,35
Seggio di coalizione
1
Gloria Lisi
5 835 8,93
Rimini per Gloria Lisi sindaco
2 579 4,18 1
1 509 2,45
Rimini per le Imprese
463 0,75
Lista Benessere
410 0,67
Un Futuro Verde
120 0,19
A Political Party
66 0,11
Seggio di coalizione
1
Matteo Angelini
2 679 4,10
Movimento 3V
2 548 4,13
Seggio di coalizione
1
Mario Erbetta
1 181 1,81
Erbetta Sindaco Rinascita Civica-Liberaldemocratici (Nuovo PSI-Circoli dell'Avanti!)
1 131 1,84
Sergio Valentini
591 0,90 583 0,95
Totale
65 353
100
61 634
100
32
Fonte: Ministero dell'interno

Cattolica

Elezioni comunali a Cattolica
ComuneCattolica
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza53,10% (Diminuzione 5,65%)
Candidati Franca Foronchi Mariano Gennari
Partiti Partito Democratico Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-sinistra Movimento 5 Stelle-Liste Civiche
Voti
I turno
3.528
48,93%
1.991
27,61%
Voti
II turno
4.026
63,48%
2.316
36,52%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 1,11% Aumento 1,96%
Differenza seggi Aumento 6 Diminuzione 7
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mariano Gennari (M5S)
2026
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Franca Foronchi
✔️ Sindaca
4 026
63,48
3 528
48,93
Partito Democratico
1 945 29,25 7
Azione
387 5,82 1
Cattolica Futura
320 4,81 1
Idee in Comune
259 3,90 1
Cattolica Coraggiosa Ecologista Progresssista
209 3,14
178 2,68
Mariano Gennari
2 316 36,52 1 991 27,61 656 9,87 1
Sì Amo Cattolica
612 9,20 1
Progetto Cattolica
459 6,90
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Gessaroli
1 577 21,87
Alleanza Civica
589 8,86 1
Fratelli d'Italia
459 6,90 1
448 6,74
Seggio di coalizione
1
Francesco Wilbert Vittori
114 1,58
Lista Rossa (Sinistra Anticapitalista-Potere al Popolo!)
128 1,93
Totale
6 342
100
7 210
100
6 649
100
16
Fonte: Ministero dell'interno
  Portale Emilia
  Portale Politica
  Portale Romagna
  Portale Storia d'Italia