Elezioni comunali nel Lazio del 2018

Elezioni comunali nel Lazio del 2018
13 Comuni con più di 15.000 abitanti (di cui 2 Municipi di Roma Capitale)
Centro-sinistra
6 / 13
Centro-destra
4 / 13
Movimento 5 Stelle
1 / 13
Liste civiche
di centro-sinistra
1 / 13
Centro
1 / 13

Le elezioni comunali nel Lazio del 2018 si sono tenute domenica 10 giugno, con eventuale turno di ballottaggio previsto per domenica 24 giugno.

Sono stati chiamati alle urne 884.176 elettori, suddivisi in 890 sezioni elettorali, e residenti in 49 comuni. Tra di questi vi erano il capoluogo di provincia Viterbo e dieci comuni che, avendo una popolazione superiore ai 15.000 abitanti, adottavano il sistema elettorale a doppio turno: Anagni, Anzio, Aprilia, Cisterna di Latina, Ferentino, Fiumicino, Formia, Pomezia, Santa Marinella e Velletri[1].

Nelle stesse date, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi di governo del Municipio Roma III (Montesacro) e del Municipio Roma VIII (Appia Antica)[2]. Per la seconda volta nella storia della Capitale, la tornata è occorsa anticipatamente, a causa di due crisi politiche che hanno comportato lo scioglimento dei due Consigli municipali rispettivamente nell'aprile 2017[3] e nel febbraio 2018[4]. Complessivamente sono stati chiamati al voto 289.912 romani, suddivisi in 319 sezioni elettorali[5].

Riepilogo dei risultati

Riepilogo delle amministrazioni uscenti ed elette

Comuni
Comune Sindaco uscente Sindaco eletto
Anagni Massimo Di Donato[6] Daniele Natalia (Ind.)
Anzio Luciano Bruschini (FI) Candido De Angelis (LSP)
Aprilia Antonio Terra (Ind.) Antonio Terra (Ind.)
Cisterna di Latina Monica Ferrara Minolfi[7] Mauro Carturan (FdI)
Ferentino Antonio Pompeo (PD) Antonio Pompeo (PD)
Fiumicino Esterino Montino (PD) Esterino Montino (PD)
Formia Maurizio Valiante[8] Paola Villa (Ind.)
Pomezia Raffaela Moscarella[9] Adriano Zuccalà (M5S)
Santa Marinella Roberto Bacheca (Ind.) Pietro Tidei (PD)
Velletri Fausto Servadio (PD) Orlando Pocci (PD)
Viterbo Leonardo Michelini (Ind.) Giovanni Maria Arena (FI)
Municipi di Roma
Municipio Roma III (Montesacro) Roberta Capoccioni (M5S) Giovanni Caudo (Ind.)
Municipio Roma VIII (Appia Antica) Paolo Pace (M5S) Amedeo Ciaccheri (Ind.)

Negli undici comuni al voto, le coalizioni di Centro-sinistra e di Centro-destra ottengono quattro comuni ciascuno, mentre gli altri tre enti vanno al Movimento 5 Stelle, ad una coalizione civica di Centro e ad una civica di Centro-sinistra.

Complessivamente, si sono verificati cinque cambi di maggioranza: Due comuni (Anagni e Viterbo) passano dalla coalizione di Centro-sinistra a quella di Centro-destra, mentre Santa Marinella fa il movimento opposto. I progressisti perdono, inoltre, anche Formia, in cui si impone una candidata civica di Centro-sinistra, mentre Cisterna di Latina passa da uno schieramento civico centrista al Centro-destra privo di Forza Italia, che ha sostenuto lo stesso candidato del Partito Democratico.

Dei quattro sindaci uscenti che si sono ripresentati, ne sono stati riconfermati tre (Aprilia, Ferentino, Fiumicino). In termini di appartenenza partitica, tre sono esponenti di una Lista civica (Anagni, Aprilia e Formia), mentre i restanti otto fanno parte di una formazione nazionale. Tra queste, il Partito Democratico ne ottiene 4, mentre Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega per Salvini Premier e Movimento 5 Stelle ne eleggono uno ciascuno.

I due Municipi di Roma chiamati alle urne anticipatamente vedono entrambi un cambio di amministrazione: passano dal Movimento 5 Stelle al Centro-sinistra, che ha preferito presentare due profili civici.

Risultati per Comune

Città metropolitana di Roma Capitale

Anzio

Elezioni comunali ad Anzio
Comune  Anzio
Data10 giugno
Affluenza54,22% (Diminuzione 12,84%)
Candidati Candido De Angelis Rita Pollastrini
Partiti Lega per Salvini Premier Movimento 5 Stelle
Coalizioni Centro-destra nessuna
Voti 13.087
55,16%
3.287
13,85%
Seggi
16 / 24
3 / 24
Differenza % Diminuzione 6,62% Aumento 7,90%
Differenza seggi Diminuzione 4 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luciano Bruschini (Forza Italia)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Candido De Angelis
✔️ Sindaco
13 087
55,16
3 532 15,50 5
Lista Candido De Angelis
2 863 12,56 4
Forza Italia
2 618 11,49 3
Fratelli d'Italia
2 111 9,26 2
Unione di Centro
1 194 5,24 1
911 4,00 1
59 0,26
Rita Pollastrini
3 287 13,85 2 981 13,08 2
Seggio di coalizione
1
Giovanni Del Giaccio
2 350 9,91
Partito Democratico
1 580 6,93 1
Anzio #Un'Altra Città
517 2,27
Seggio di coalizione
1
Roberta Cafà
1 650 6,95
Il Faro
683 3,00
Lista Angelita
525 2,30
Italia Patria nostra
176 0,77
Democrazia Cristiana
118 0,52
Seggio di coalizione
1
Luca Brignone
1 345 5,67
Alternativa per Anzio
1 232 5,41
Seggio di coalizione
1
Roberto Palomba
957 4,03
Onestà e lavoro
698 3,06
103 0,45
Seggio di coalizione
1
Umberto Spallotta
475 2,00 400 1,76
Manuela D'Alterio
319 1,34 292 1,28
Raffaele Madonna
253 1,07
Il sole delle periferie
193 0,85
Totale
23 725
100
22 786
100
24
Schede bianche
108
0,44
Schede nulle
492
2,02
Votanti
24 325
54,22
Elettori
44 863
Fonte: Ministero dell'interno

Fiumicino

Elezioni comunali a Fiumicino
Comune  Fiumicino
Data10, 24 giugno
Affluenza55,51% (Diminuzione 8,01%)
Esterino_Montino.jpg
Mario_Baccini_deputato.jpg
Candidati Esterino Montino Mario Baccini
Partiti Partito Democratico Federazione dei Cristiano Popolari
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
12.640
39,04%
8.969
27,70%
Voti
II turno
13.788
57,22%
10.307
42,78%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 3,08% Diminuzione 18,70%
Differenza seggi Stabile Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Esterino Montino (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Esterino Montino
✔️ Sindaco
13 788
57,22
12 640
39,04
Partito Democratico
4 989 15,99 7
1 746 5,60 2
Uniti nel Centro
1 616 5,18 2
Comune Autonomia e Libertà
1 521 4,87 2
Esterino Montino Sindaco
1 397 4,48 2
Per vivere Fiumicino
382 1,22
Fronte Verde-Pensionati
242 0,78
Libertas Democrazia Cristiana
219 0,70
10 307 42,78 8 969 27,70
Progetto Fiumicino
2 820 9,04 2
Crescere insieme
1 666 5,34 1
Forza Italia
1 123 3,60
968 3,10
Cuori per Fiumicino
894 2,87
Lista Petralia MDM
563 1,80
Orgoglio tricolore
486 1,56
454 1,45
Seggio di coalizione
1
6 715 20,74 4 192 13,43 2
Fratelli d'Italia
1 604 5,14
Passione Comune
352 1,13
Legittima difesa
166 0,53
Seggio di coalizione
1
Fabiola Velli
3 880 11,98 3 632 11,64 1
Seggio di coalizione
1
Gaia Desiati
174 0,54 172 0,55
Totale
24 095
100
32 378
100
31 204
100
24
Schede bianche
121
0,49
71
0,21
Schede nulle
452
1,83
596
1,80
Votanti
24 668
41,44
33 043
55,51
Elettori
59 522
59 522
Fonte: Ministero dell'interno

Pomezia

Elezioni comunali a Pomezia
Comune  Pomezia
Data10, 24 giugno
Affluenza56,23% (Diminuzione 5,19%)
Candidati Adriano Zuccalà Pietro Matarese
Partiti Movimento 5 Stelle Indipendente
Coalizioni nessuna Centro-destra
Voti
I turno
7.673
28,71%
6.786
25,39%
Voti
II turno
13.268
68,76%
6.029
31,24%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 4,10% Diminuzione 3,42%
Differenza seggi Stabile Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fabio Fucci (Movimento 5 Stelle)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Adriano Zuccalà
✔️ Sindaco
13 268
68,76
7 673
28,71
7 298 28,38 15
Pietro Matarese
6 029 31,24 6 786 25,39 2 646 10,29 2
Forza Italia
1 495 5,81 1
Unione di Centro
954 3,71
Fratelli d'Italia
874 3,40
III Myllennium
450 1,75
Movimento dello Scarpone
425 1,65
Destra Nazionale - MSI
146 0,57
Seggio di coalizione
1
Fabio Fucci
6 275 23,48
Essere Pomezia
2 906 11,30 1
Il Bene in Comune
2 713 10,55 1
Seggio di coalizione
1
Stefano Mengozzi
5 028 18,81
Partito Democratico
3 131 12,17 1
Pomezia domani
878 3,41
Partito Socialista Italiano
848 3,30
UILS
57 0,22
Seggio di coalizione
1
Antonio Aquino
597 2,23
Progetto comune Pomezia
554 2,15
Roberto Camerota
369 1,38 343 1,33
Totale
19 297
100
26 728
100
25 718
100
24
Schede bianche
95
0,48
48
0,18
Schede nulle
282
1,43
480
1,76
Votanti
19 674
40,59
27 256
56,23
Elettori
48 475
48 475
Fonte: Ministero dell'interno

Roma - Municipio III (Montesacro)

Elezioni municipali nel Municipio Roma III (Montesacro)
ComuneMunicipio Roma III
Data10, 24 giugno
Affluenza26,49%
Candidati Giovanni Caudo Francesco Maria Bova
Partiti Indipendente Lega per Salvini Premier
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
18.917
42,06%
15.206
33,81%
Voti
II turno
20.121
56,71%
15.362
43,29%
Seggi
15 / 25
6 / 25
Presidente uscente
Roberta Capoccioni (Movimento 5 Stelle)
2016
Fonte
2021
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giovanni Caudo
✔️ Presidente
20 121
56,71
18 917
42,06
Partito Democratico
10 837 24,80 9
Caudo Presidente
3 930 8,99 3
2 261 5,17 2
1 119 2,56 1
Francesco Maria Bova
15 362 43,29 15 206 33,81 7 104 16,25 4
Fratelli d'Italia
4 361 9,98 1
Forza Italia
3 489 7,98 1
Seggio di coalizione
1
Roberta Capoccioni
8 628 19,18 8 437 19,30 3
Seggio di coalizione
1
Davide Angelilli
1 331 2,96 1 307 2,99
Francesco Amato
538 1,20 509 1,16
Francesco Garroni Parisi
356 0,79 350 0,80
Totale
35 483
100
44 976
100
43 704
100
25
Schede bianche
110
310,01
85
188,99
Schede nulle
355
1 000,48
480
1 067,24
Votanti
35,483
0,02
44,976
0,03
Elettori
171 876
171 876
Fonte: Comune di Roma Capitale

Roma - Municipio VIII (Appia Antica)

Elezioni municipali nel Municipio Roma VIII (Appia Antica)
ComuneMunicipio Roma VIII
Data10, 24 giugno
Affluenza27,94%
Candidati Amedeo Ciaccheri Simone Foglio
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 17.603
54,05%
8.249
25,33%
Seggi
15 / 25
6 / 25
Presidente uscente
Paolo Pace (Movimento 5 Stelle)
2016
Fonte
2021
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Amedeo Ciaccheri
✔️ Presidente
17 603
54,05
Partito Democratico
7 865 25,21 8
Super 8
5 808 18,61 5
1 300 4,17 1
Cittadini per il Municipio 8
1 159 3,71 1
693 2,22
Simone Foglio
8 249 25,33 3 200 10,26 2
Fratelli d'Italia
2 441 7,82 2
Forza Italia
1 586 5,08 2
Civica per Simone Foglio Presidente
693 2,22
Seggio di coalizione
1
Enrico Lupardini
4 271 13,11 4 083 13,08 3
Seggio di coalizione
1
Valerio Cianciulli
668 2,05
Civica Otto e basta
657 2,11
Guido Pianeselli
596 1,83 571 1,83
Rita Chiavoni
509 1,56 504 1,62
Massimiliano Pugliese
347 1,07 338 1,08
Lorenzo Lang
323 0,99
Partito Comunista
306 0,98
Totale
32 566
100
31 204
100
25
Schede bianche
69
0,21
Schede nulle
323
0,99
Votanti
32 566
27,59
Elettori
118 036
Fonte: Comune di Roma Capitale

Santa Marinella

Elezioni comunali a Santa Marinella
Comune  Santa Marinella
Data10, 24 giugno
Affluenza59,65% (Diminuzione 9,63%)
Candidati Pietro Tidei Bruno Ricci
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.069
34,26%
2.189
24,44%
Voti
II turno
3.734
57,17%
2.797
42,83%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 1,25% Diminuzione 17,38%
Differenza seggi Aumento 5 Diminuzione 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Bacheca (Il Popolo della Libertà)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Pietro Tidei
✔️ Sindaco
3 734
57,17
3 069
34,26
Partito Democratico
956 11,27 4
Democratici per Santa Marinella
834 9,83 3
Amici dello Sport
430 5,07 1
Santa Marinella c'è
375 4,42 1
Sinistra Democratica
228 2,69 1
Uniti per cambiare
75 0,88
Bruno Ricci
2 797 42,83 2 189 24,44 838 9,88 1
Bruno Ricci Sindaco
648 7,64 1
Forza Italia
412 4,86
202 2,38
Seggio di coalizione
1
Francesco Settanni
1 009 11,26 951 11,21
Seggio di coalizione
1
Roberto Marongiu
801 8,94
Passione civica
616 7,26
Politica etica
131 1,54
Seggio di coalizione
1
Lorenzo Casella
742 8,28
Il Paese che vorrei
715 8,43
Seggio di coalizione
1
Carlo Pisacane
526 5,87
Città del Sole
498 5,87
Alfredo De Antoniis
500 5,58
Cuori Santa Marinella
255 3,01
Fratelli d'Italia
206 2,43
Giampiero Rossanese
122 1,36
No slogan per Santa Marinella
115 1,36
Totale
6 531
100
8 958
100
8 485
100
16
Schede bianche
47
0,69
34
0,37
Schede nulle
208
3,06
185
2,01
Votanti
6 787
44,11
9 187
59,71
Elettori
15 386
15 386
Fonte: Ministero dell'interno

Velletri

Elezioni comunali a Velletri
Comune  Velletri
Data10, 24 giugno
Affluenza63,49% (Diminuzione 4,56%)
Candidati Orlando Pocci Giorgio Greci
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti
I turno
9.353
35,63%
7.820
29,79%
Voti
II turno
11.684
54,98%
9.568
45,02%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 12,41% Aumento 15,06%
Differenza seggi Aumento 1 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fausto Servadio (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Orlando Pocci
✔️ Sindaco
11 684
54,98
9 353
35,63
Partito Democratico
5 558 22,42 10
Velletri e Beni comuni
1 115 4,50 2
998 4,03 1
Gente nuova
626 2,53 1
Movimento popolare per Velletri
568 2,29 1
Giorgio Greci
9 568 45,02 7 820 29,79
Fratelli d'Italia
3 012 12,15 2
1 085 4,38 1
Con voi per Velletri
1 032 4,16 1
878 3,54
Cuori Italiani
584 2,36
Forza Velletri
429 1,73
Gente libera
254 1,02
158 0,64
56 0,23
Seggio di coalizione
1
Alessandro Priori
2 884 10,99
Viviamo Velletri
967 3,90 1
Forza Italia
908 3,66
Patto Popolare per Velletri
665 2,68
Cittadini per Velletri
248 1,00
Insieme per Velletri
141 0,57
Seggio di coalizione
1
Paolo Trenta
2 740 10,44 2 413 9,73
Seggio di coalizione
1
Paolo Felci
2 452 9,34 1 408 5,68
Felci Sindaco (A)
550 2,22
Difendere Velletri
275 1,11
Seggio di coalizione
1
Augusto Di Lazzaro
522 1,99
Laboratorio Velletri
349 1,41
Velletri in Movimento
130 0,52
Stefano Pennacchi
480 1,83
Lista Civica Velester
196 0,79
Sinistra per Velletri
186 0,75
Totale
21 252
100
26 251
100
24 789
100
24
Schede bianche
76
0,35
82
0,30
Schede nulle
282
1,30
562
2,09
Votanti
21 610
51,01
26 895
63,49
Elettori
42 362
42 362
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con (A) è apparentata al secondo turno con Giorgio Greci

Provincia di Frosinone

Anagni

Elezioni comunali ad Anagni
Comune  Anagni
Data10, 24 giugno
Affluenza74,08% (Diminuzione 6,44%)
Candidati Daniele Natalia Daniele Tasca
Partiti Indipendente CasaPound
Coalizioni Centro-destra CasaPound e Liste Civiche
Voti
I turno
5.025
39,69%
2.603
20,56%
Voti
II turno
4.801
55,14%
3.906
44,86%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 19,38% Aumento 16,31%
Differenza seggi Aumento 7 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Fausto Bassetta (Indipendente di Centro-sinistra)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Daniele Natalia
✔️ Sindaco
4 801
55,14
5 025
39,69
Fratelli d'Italia
992 8,09 3
929 7,57 2
Cuori anagnini
659 5,37 1
Per Anagni
601 4,90 1
Forza Italia
586 4,78 1
Anagni Domani
542 4,42 1
Polo civico
487 3,97 1
Identità anagnina
323 2,63
Daniele Tasca
3 906 44,86 2 603 20,56 682 5,56 1
Idea Anagni
499 4,07 1
Medici e ambiente
492 4,01
Anagni impresa
452 3,68
Lega degli anagnini
415 3,38
Seggio di coalizione
1
Fernando Fioramonti
1 619 12,79 1 229 10,02
Seggio di coalizione
1
Sandra Tagliaboschi
1 484 11,72
Partito Democratico
1 088 8,87
Sandra per Anagni
258 2,10
Anagni democratica
251 2,05
Città nuova
72 0,59
Seggio di coalizione
1
Nello Di Giulio
1 051 8,30
Anagni cambia Anagni
642 5,23
Ambiente e territorio
245 2,00
Seggio di coalizione
1
Maria La Pastina
472 3,73
Crescita comune
461 3,76
Ivana Cacciatori
402 3,18
Sinistra Anagni
363 2,96
Totale
8 707
100
12 660
100
12 268
100
16
Schede bianche
88
0,96
48
0,37
Schede nulle
396
4,31
317
2,43
Votanti
9 191
52,28
13 025
74,08
Elettori
17 582
17 582
Fonte: Ministero dell'interno

Ferentino

Elezioni comunali a Ferentino
Comune  Ferentino
Data10 giugno
Affluenza71,40% (Diminuzione 3,68%)
Candidati Antonio Pompeo Franco Collalti
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 8.026
65,21%
1.790
14,54%
Seggi
12 / 16
2 / 16
Differenza % Diminuzione 0,05% Diminuzione 14,95%
Differenza seggi Diminuzione 1 Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Pompeo (Partito Democratico)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Pompeo
✔️ Sindaco
8 026
65,21
Partito Democratico
1 701 14,26 3
Antonio Pompeo Sindaco
1 223 10,25 2
Ferentino nel Cuore
1 212 10,16 2
Partecipare
1 149 9,63 2
Patto Civico
1 073 8,99 1
1 051 8,81 1
Ferentino libera
753 6,31 1
Franco Collalti
1 790 14,54
Forza Italia
551 4,62 1
Insieme per Ferentino
454 3,81
402 3,37
Cambiare
391 3,28
Seggio di coalizione
1
Maurizio Berretta
979 7,95
Berretta Sindaco
405 3,40
Democraticamente
260 2,18
Valore
69 0,58
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Virgili
880 7,15
Giuseppe Virgili Sindaco
609 5,11
La città nuova
106 0,89
Seggio di coalizione
1
Fabio Magliocchetti
663 5,39
Ferentino Cittàperta
518 4,34
Totale
12 308
100
11 929
100
16
Schede bianche
61
0,48
Schede nulle
335
2,64
Votanti
12 704
71,40
Elettori
17 792
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Latina

Aprilia

Elezioni comunali ad Aprilia
Comune  Aprilia
Data10, 24 giugno
Affluenza56,01% (Diminuzione 8,75%)
Candidati Antonio Terra Domenico Vulcano
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni Liste civiche di centro Centro-destra
Voti
I turno
9.664
31,88%
11.468
37,83%
Voti
II turno
12.550
52,71%
11.258
47,29%
Seggi
15 / 24
6 / 24
Differenza % Diminuzione 23,47% Aumento 12,41%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Terra (Indipendente di Centro)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Antonio Terra
✔️ Sindaco
12 550
52,71
9 664
31,88
Antonio Terra Sindaco
2 256 7,95 4
Forum per Aprilia
2 237 7,88 4
Unione Civica
1 527 5,38 2
Aprilia Domani
1 427 5,03 2
L'Altra faccia della politica
1 051 3,70 2
Rete dei Cittadini
997 3,51 1
Domenico Vulcano
11 258 47,29 11 468 37,83 3 743 13,19 2
Forza Italia
2 016 7,10 1
Domenico Vulcano Sindaco
1 756 6,19 1
Aprilia valore comune
1 329 4,68 1
Noi per Aprilia
1 058 3,73
Fratelli d'Italia
865 3,05
Aprilia in prima linea
521 1,84
Seggio di coalizione
1
Giorgio Giusfredi
5 975 19,71
Giusfredi Sindaco
1 951 6,87 1
Partito Democratico
1 788 6,30 1
Progetto per Aprilia
676 2,38
Aprilia Futura
605 2,13
Seggio di coalizione
1
Carmela Porcelli
2 019 6,66
Primavera Apriliana
938 3,31
Cambiamenti
332 1,17
La città degli alberi
167 0,59
Unione nei valori
116 0,41
Angelo Casciano
671 2,21
Democrazia Cristiana
553 1,95
Roberto D'Agostini
516 1,70 472 1,66
Totale
23 808
100
30 313
100
28 381
100
24
Schede bianche
77
0,32
134
0,43
Schede nulle
396
1,63
624
2,01
Votanti
24 271
43,75
31 071
56,01
Elettori
55 474
55 474
Fonte: Ministero dell'interno

Cisterna di Latina

Elezioni comunali a Cisterna di Latina
Comune  Cisterna di Latina
Data10 giugno
Affluenza66,73% (Diminuzione 11,80%)
Candidati Mauro Carturan Gian Luca Del Prete
Partiti Fratelli d'Italia Indipendente
Coalizioni Centro-destra Trasversale
(PD-FI-Civiche)
Voti 5.034
52,33%
4.343
23,23%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % Diminuzione 33,76% Diminuzione 7,84%
Differenza seggi Diminuzione 5 Aumento 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Eleonora Della Penna (Indipendente)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mauro Carturan
✔️ Sindaco
9 783
52,33
2 005 11,44 3
Unione di Centro
1 852 10,57 3
Fratelli d'Italia
1 739 9,93 3
Cisterna ideale
1 206 6,88 2
Obiettivo ricostruire
1 179 6,73 2
Cisterna democratica
903 5,15 1
Cisterna domani
597 3,41 1
Gian Luca Del Prete
4 343 23,23
Gian Luca Del Prete Sindaco
1 373 7,84 2
Forza Italia
739 4,22 1
Partito Democratico
683 3,90 1
Cisterna sociale
544 3,11
Cisterna Bene comune
485 2,77
Noi con Cisterna
445 2,54
Seggio di coalizione
1
Maria Innamorato
2 215 11,85
Innamorato Sindaco
960 5,48 1
Rigenerazione cisternese
481 2,75
Insieme per cambiare
378 2,16
Seggio di coalizione
1
Marco Capuzzo
2 159 11,55 1 803 10,29 1
Seggio di coalizione
1
Giancarlo Carapellotti
196 1,05
PAS 9 Dicembre-Forconi
154 0,88
Totale
18 696
100
17 519
100
24
Schede bianche
66
0,34
Schede nulle
362
1,89
Votanti
19 144
66,73
Elettori
28 687
Fonte: Ministero dell'interno

Formia

Elezioni comunali a Formia
Comune  Formia
Data10, 24 giugno
Affluenza64,80% (Diminuzione 9,30%)
Candidati Paola Villa Pasquale Cardillo Cupo
Partiti Indipendente Fratelli d'Italia
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.374
40,07%
7.333
35,09%
Voti
II turno
10.725
62,20%
6.519
37,80%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % Aumento 18,07% Diminuzione 15,45%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sandro Bartolomeo (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Paola Villa
✔️ Sindaco
10 725
62,20
8 374
40,07
Formia Città in comune
2 643 13,20 6
Ripartiamo con voi
1 869 9,33 4
Un'altra città
1 776 8,87 4
Formia Vinci
611 3,05 1
Pasquale Cardillo Cupo
6 519 37,80 7 333 35,09
Forza Italia
3 252 16,24 3
2 279 11,38 2
Unione di Centro
1 453 7,26 1
Siamo Formia
537 2,68
Idea domani
439 2,19
Fratelli d'Italia
270 1,35
Seggio di coalizione
1
Claudio Marciano
1 592 7,62
Partito Democratico
1 334 6,66
Formia Bene Comune
445 2,22
Seggio di coalizione
1
1 524 7,29
Formia con te
1 344 6,71
Seggio di coalizione
1
Antonio Romano
1 239 5,93 1 040 5,19
Mario Taglialatela
834 3,99
Formia viva 2018
731 3,65
Totale
17 244
100
20 896
100
20 023
100
24
Schede bianche
103
0,59
120
0,56
Schede nulle
245
1,39
448
2,09
Votanti
17 592
53,11
21 464
64,80
Elettori
33 126
33 126
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Viterbo

Viterbo

Elezioni comunali a Viterbo
Comune  Viterbo
Data10, 26 giugno
Affluenza62,69% (Diminuzione 4,69%)
Candidati Giovanni Maria Arena Chiara Frontini
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Centro-destra Liste civiche di centro-destra
Voti
I turno
13.022
40,22%
5.684
17,56%
Voti
II turno
12.377
51,09%
11.847
48,91%
Seggi
20 / 32
4 / 32
Differenza % Aumento 9,75% Aumento 12,87%
Differenza seggi Aumento 12 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Leonardo Michelini (Centro-sinistra)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giovanni Maria Arena
✔️ Sindaco
12 377
51,09
13 022
40,22
Forza Italia
4 298 13,99 6
Fratelli d'Italia
4 127 13,44 6
3 833 12,48 6
FondAzione!
1 491 4,85 2
11 847 48,91 5 684 17,56
Viterbo Venti Venti
3 451 11,23 3
Viterbo cambia
1 050 3,42
Seggio di coalizione
1
Francesco Serra
3 544 10,95
Impegno comune
1 644 5,35 1
Viterbo dei cittadini
1 473 4,80 1
Seggio di coalizione
1
Lisetta "Luisa" Ciambella
3 524 10,89
Partito Democratico
2 487 8,10 2
Orizzonte comune
867 2,82
La voce dei giovani viterbesi
480 1,56
Seggio di coalizione
1
Filippo Rossi
2 640 8,15
Viva Viterbo
1 301 4,24
Area civica
744 2,42
Seggio di coalizione
1
Massimo Erbetti
2 174 6,72 1 917 6,24
Seggio di coalizione
1
Claudio Taglia
1 016 3,14 786 2,56
Viterbo in musica
98 0,32
Paola Celletti
769 2,38
Lavoro e beni comuni
670 2,18
Totale
24 224
100
32 373
100
30 717
100
32
Schede bianche
132
0,53
96
0,29
Schede nulle
364
1,47
936
2,80
Votanti
24 719
46,39
33 405
62,69
Elettori
53 289
53 289
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ Elenco dei Comuni e delle Circoscrizioni comunali interessati alle consultazioni elettorali del 10 giugno 2018 (aggiornato all'8 giugno) (PDF), su Ministero dell'Interno.
  2. ^ Prefettura di Roma, Decreto n. 128656/2018 (PDF), su Comune di Roma Capitale.
  3. ^ Alessandro De Luca, Movimento 5 Stelle: a Roma cade la maggioranza nel Municipio VIII, in Termometro Politico, 8 aprile 2017.
  4. ^ Simone Canettieri, Roma, sfiduciata la mini-sindaca M5S del III municipio: «Ma sarà commissaria», in Il Messaggero, 21 febbraio 2018.
  5. ^ Riepilogo affluenze delle elezioni Municipali 2018, su Comune di Roma Capitale.
  6. ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Fausto Bassetta (PD)
  7. ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Eleonora Della Penna (Ind.)
  8. ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Sandro Bartolomeo (PD)
  9. ^ Commissario prefettizio in sostituzione di Fabio Fucci (Ind.)
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia