Elezioni comunali in Piemonte del 2009

Elezioni comunali in Piemonte del 2009
19 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
12 / 19
Diminuzione 3
Centro-destra
7 / 19
Aumento 3

Il 6 e 7 giugno 2009 (con ballottaggio il 21 e 22 giugno) in Piemonte si tennero le elezioni per il rinnovo di numerosi consigli comunali.

Elezioni comunali in Piemonte del 2009
500 Consiglieri eletti per partito politico
PD
157 / 500
PdL
149 / 500
LN
44 / 500
IdV
18 / 500
UDC
11 / 500
MOD
10 / 500
FDS
9 / 500

Voti ai candidati sindaco delle liste/coalizioni al primo turno.

Liste/Coalizioni Voti %
Centro-sinistra 171 226 46,97%
Centro-destra 152 336 41,78%
Sinistra 14 180 3,89%
Centro 12 958 3,55%
Altri 13 872 3,81%
Totale 364 572 100%

Torino

Beinasco

Elezioni comunali a Beinasco
ComuneBeinasco
Data6-7 giugno
Affluenza77,57% (Diminuzione 2,08%)
Candidati Maurizio Piazza Domenica La Fauci
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.377
56,77%
3.593
31,99%
Seggi
13 / 20
7 / 20
Differenza % Diminuzione 13,32% Aumento 9,00%
Sindaco uscente
Gilberto Giuffrida (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maurizio Piazza
✔️ Sindaco
6 377
56,78
Partito Democratico
3 815 35,99 10
720 6,79 1
Partito Socialista
416 3,92 1
395 3,73 1
Unione Civica Riformatori
241 2,27
220 2,08
209 1,97
79 0,75
Domenica La Fauci
3 593 31,99 2 233 21,07 4
547 5,16 1
Vivi Beinasco
527 4,97 1
29 0,27
Seggio di coalizione
1
Francesco Gallippi
377 3,36
Unione di Centro
372 3,51
Domenico Guarneri
257 2,29
Socialisti Moderati
244 2,30
Ezio Grosso
202 1,80 164 1,55
Angelo Zorzi
187 1,67
Movimento Popolare Beinasco
174 1,64
Oscar Brunasso Cattarello
165 1,47
No Inceneritore
151 1,42
Agostino Sticozzi
73 0,65
Rondine in Volo
64 0,60
Totale
11 231
100
10 600
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Chieri

Elezioni comunali a Chieri
Comune  Chieri
Data6-7 giugno
Affluenza74,14% (Diminuzione 1,00%)
Candidati Francesco Lancione Manuela Olia
Partiti Lancione per Chieri PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 10.964
55,44%
7.952
40,21%
Seggi
18 / 30
12 / 30
Differenza % Aumento 24,76% Diminuzione 12,21%
Sindaco uscente
Agostino Gay (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Francesco Lancione
✔️ Sindaco
10 964
55,44
5 008 26,64 9
Lancione per Chieri
3 546 18,86 6
1 063 5,65 2
Unione di Centro
819 4,36 1
Manuela Olia
7 952 40,21
Partito Democratico
5 160 27,45 8
1 615 8,59 2
776 4,13 1
Seggio di coalizione
1
Anna Zullo
607 3,07 583 3,10
Paolo Ferrante
255 1,29 230 1,22
Totale
19 778
100
18 800
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Collegno

Elezioni comunali a Collegno
Comune  Collegno
Data6-7 giugno
Affluenza72,85% (Diminuzione 4,00%)
Candidati Silvana Accossato Claudio Broglio
Partiti PD LN
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 17.864
61,59%
7.776
26,81%
Seggi
19 / 30
9 / 30
Differenza % Diminuzione 9,29% Aumento 1,85%
Sindaco uscente
Silvana Accossato (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Silvana Accossato
✔️ Sindaco
17 864
61,59
Partito Democratico
10 912 40,59 15
2 295 8,54 3
1 381 5,14 1
657 2,44
647 2,41
467 1,74
Claudio Broglio
7 776 26,81 4 915 18,28 6
2 244 8,35 2
Unione Pensionati
218 0,81
Seggio di coalizione
1
Giovanni Lava
1 146 3,95
Lista Civica per Collegno
1 075 4,00
Seggio di coalizione
1
Silvio Martina
1 066 3,68
Unione di Centro
810 3,01
Partito Socialista
200 0,74
Seggio di coalizione
1
829 2,86 767 2,85
Claudio Donati
323 1,11 297 1,10
Totale
29 004
100
26 885
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Nichelino

Elezioni comunali a Nichelino
Comune  Nichelino
Data6-7 giugno
Affluenza76,10% (Diminuzione 4,00%)
Candidati Giuseppe Catizone Giovanni Battista Parisi
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 19.839
70,23%
6.736
23,85%
Seggi
23 / 30
7 / 30
Differenza % Aumento 4,91% Aumento 0,41%
Sindaco uscente
Giuseppe Catizone (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Giuseppe Catizone
✔️ Sindaco
19 839
70,23
Partito Democratico
8 517 32,12 12
2 753 10,38 3
Uniti per Nichelino
2 156 8,13 3
1 636 6,17 2
1 336 5,04 1
Partito Socialista
1 176 4,43 1
697 2,63 1
480 1,81
Giovanni Battista Parisi
6 736 23,85 4 758 17,94 5
1 152 4,34 1
Piazza Pulita
267 1,01
162 0,61
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Montalbano
856 3,03
Nichelino Centrale
494 1,86
Under 25 Progetto Giovani
232 0,87
Giovanni Figliomeni
817 2,89
Unione di Centro
703 2,65
Totale
28 248
100
26 519
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Piossasco

Elezioni comunali a Piossasco
Comune  Piossasco
Data6-7 giugno
Affluenza74,24% (Diminuzione 3,88%)
Candidati Roberta Maria Avola Faraci Paolo Buzzelli
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 5.546
52,39%
2.450
23,14%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 21,76% Aumento 3,90%
Sindaco uscente
Laura Oliviero (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Roberta Avola Faraci
✔️ Sindaco
5 546
52,39
Partito Democratico
2 712 27,39 8
Sinistra Indipendente
704 7,11 2
664 6,71 1
664 6,71 1
Socialisti Moderati
298 3,01
190 1,92
Paolo Buzzelli
2 450 23,14 1 998 20,18 4
Partito Socialista
265 2,68
Seggio di coalizione
1
Roberta Ferrero
1 209 11,42 1 128 11,39 1
Seggio di coalizione
1
Salvatore Cammarata
504 4,76
Piossasco 2009
347 3,50
Giovani per Piossasco
107 1,08
Seggio di coalizione
1
Rossano Bisceglie
442 4,17
Unione di Centro
419 4,23
Fabrizio Barbera
436 4,12 407 4,11
Totale
10 587
100
9 903
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Rivoli

Elezioni comunali a Rivoli
ComuneRivoli
Data6-7 giugno, 21-22 giugno
Affluenza72,06% (Diminuzione 5,07%)
Candidati Franco Giusto Dessì Giuseppe Morena
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
13.994
48,13%
9.859
33,91%
Voti
II turno
12.209
57,44%
9.045
42,56%
Seggi
18 / 30
8 / 30
Differenza % Diminuzione 18,62% Aumento 1,17%
Sindaco uscente
Guido Tallone (L'Ulivo)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Franco Giusto Dessì
✔️ Sindaco
12 209
57,44
13 994
48,13
Partito Democratico
8 121 29,40 13
1 939 7,02 3
831 3,01 1
779 2,82 1
555 2,01
Partito Socialista
523 1,89
439 1,59
323 1,17
Giuseppe Morena
9 045 42,56 9 859 33,91 6 044 21,88 5
2 030 7,35 2
Rivoli Democratica
721 2,61
Per Rivoli Liberale
339 1,23
Unione Pensionati
158 0,57
Seggio di coalizione
1
Giovanna Massaro
1 889 6,50
Dalla Parte dei Cittadini (A)
1 750 6,33 1
Seggio di coalizione
1
Ernesto Caccetta
1 759 6,05
Unione di Centro
840 3,04
Rivoli 2009 Insieme per Cambiare
777 2,81
Seggio di coalizione
1
Ivan Della Valle
1 096 3,77 1 017 3,68
Seggio di coalizione
1
Mario Maresca
273 0,94 250 0,90
Giuseppe Ferraro
206 0,71 199 0,72
Totale
21 254
100
29 076
100
27 626
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giuseppe Morena.

Settimo Torinese

Elezioni comunali a Settimo Torinese
Comune  Settimo Torinese
Data12 giugno
Affluenza74,80% (Diminuzione 2,65%)
Candidati Aldo Corgiat Loia Giovanni Ossola
Partiti PD PSI
Coalizioni Centro-sinistra Sinistra
Voti 14.725
52,81%
6.160
22,09%
Seggi
18 / 30
6 / 30
Differenza % Diminuzione 5,77% Aumento 4,29%
Sindaco uscente
Aldo Corgiat Loia (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Aldo Corgiat Loia
✔️ Sindaco
14 725
52,81
Partito Democratico
8 202 30,68 12
Insieme per Settimo
2 345 8,77 3
1 441 5,39 2
Socialisti
1 284 4,80 1
623 2,33
Unione di Centro
603 2,26
Giovanni Ossola
6 160 22,09
Lista Città di Settimo
1 311 4,90 2
Un Cuore per Settimo
1 153 4,31 1
Partito Socialista
1 152 4,31 1
631 2,36 1
509 1,90
466 1,74
Comitato per Settimo
192 0,72
Comitato Multe
132 0,49
Seggio di coalizione
1
Patrizia Furfaro
4 256 15,26 3 959 14,81 4
Unione Pensionati
145 0,54
Seggio di coalizione
1
Cristina Falvo
1 523 5,46 1 441 5,39
Seggio di coalizione
1
Giovanni Leone Palazzo
770 2,76 599 2,24
117 0,44
Daniele Giovanni Debetto
181 0,65 169 0,63
Mariano Giuliano Nicolosi
179 0,64 175 0,65
Maurizio Gasparello
90 0,32 81 0,30
Totale
27 884
100
26 730
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Alessandria

Casale Monferrato

Elezioni comunali a Casale Monferrato
Comune  Casale Monferrato
Data6-7 giugno, 21-22 giugno
Affluenza73,68% (Diminuzione 1,37%)
Candidati Giorgio Demezzi Giovanni Crisafulli
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
9.917
47,59%
6.966
33,43%
Voti
II turno
10.659
61,14%
6.774
38,86%
Seggi
18 / 30
9 / 30
Differenza % Diminuzione 0,42% Diminuzione 16,23%
Sindaco uscente
Paolo Mascarino (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giorgio Demezzi
✔️ Sindaco
10 659
61,14
9 917
47,59
6 830 36,28 14
1 724 9,16 3
Unione di Centro
477 2,53 1
Giovanni Crisafulli
6 774 38,86 6 966 33,43
Partito Democratico
3 276 17,40 5
07-06 Casale si Cambia
1 305 6,93 2
Sinistra Casalese
1 108 5,89 1
445 2,36
Seggio di coalizione
1
Maria Merlo
1 458 7,00
Democratici per Casale
1 309 6,95
Seggio di coalizione
1
Carlo Alberto Caire
921 4,42
Nuove Frontiere
866 4,60
Seggio di coalizione
1
Stefano Calvaruso
686 3,29
Socialisti e Moderati
657 3,49
Seggio di coalizione
1
Marco Almirante
642 3,08
Casale per il PPE
604 3,21
Roberto Grotto
153 0,73
Partito Socialista e Liberale
141 0,75
Vincenzo Moggi
95 0,46 85 0,45
Totale
17 433
100
20 838
100
18 827
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Novi Ligure

Elezioni comunali a Novi Ligure
Comune  Novi Ligure
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza75,17% (Diminuzione 1,35%)
Candidati Lorenzo Robbiano Gigi Moncalvo
Partiti PD Novi Nuova
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.812
46,28%
6.670
39,51%
Voti
II turno
7.999
57,32%
5.957
42,68%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 5,31% Diminuzione 4,50%
Sindaco uscente
Lorenzo Robbiano (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Lorenzo Robbiano
✔️ Sindaco
7 999
57,32
7 812
46,28
Partito Democratico
4 432 27,91 8
1 171 7,38 2
20 per Novi Robbiano Sindaco
795 5,01 1
579 3,65 1
Partito Socialista
368 2,32
60 0,38
5 957 42,68 6 670 39,51 3 103 19,54 3
Leghisti di Novi
1 409 8,87 1
Novi Nuova
1 221 7,69 1
Unione di Centro
292 1,84
238 1,50
Seggio di coalizione
1
Maria Rosa Porta
2 398 14,21
X Novi Maria Rosa Porta Sindaco
1 317 8,30 1
753 4,74
Città Sicura
139 0,88
Seggio di coalizione
1
Totale
13 956
100
16 880
100
15 877
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Tortona

Elezioni comunali a Tortona
Comune  Tortona
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza77,83% (Aumento 0,14%)
Candidati Massimo Vittorio Berutti Giorgio Bailo
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
6.270
38,55%
4.796
29,49%
Voti
II turno
7.210
54,95%
5.910
45,05%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 10,25% Diminuzione 12,45%
Sindaco uscente
Francesco Marguati (Forza Italia)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
7 210
54,95
6 270
38,55
3 864 25,93 9
1 192 8,00 2
Con Voi per Tortona
779 5,23 1
Giorgio Bailo
5 910 45,05 4 796 29,49
Partito Democratico
2 725 18,29 3
Unione di Centro
1 007 6,76 1
Partito Socialista e Liberale
398 2,67
Viva Tortona Viva
285 1,91
169 1,13
Seggio di coalizione
1
Paolo Maria Ronchetti
2 426 14,92
Ronchetti per Tortona
2 113 14,18 1
Seggio di coalizione
1
Carmelo Ciniglio
1 093 6,72 560 3,76
324 2,17
Seggio di coalizione
1
Alberto Balduzzi
799 4,91
Nuova Tortona
707 4,75
Marina Cattaneo
563 3,46
Scegliere per Cambiare
458 3,07
54 0,36
Davide Grillo
169 1,04
Movimento Nazionale
135 0,91
Luciano Riva De Onestis
147 0,90 129 0,87
Totale
13 120
100
16 263
100
14 899
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Biella

Biella

Elezioni comunali a Biella
Comune  Biella
Data6-7 giugno
Affluenza72,97% (Diminuzione 1,56%)
Candidati Donato Gentile Vittorio Barazzotto
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 13.969
51,74%
9.710
35,97%
Seggi
24 / 40
15 / 40
Differenza % Diminuzione 1,67% Diminuzione 3,37%
Sindaco uscente
Vittorio Barazzotto (DL/PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Donato Gentile
✔️ Sindaco
13 969
51,74
8 636 34,09 17
2 197 8,67 4
Dino Gentile Sindaco
1 604 6,33 3
Lista Pella
264 1,04
207 0,82
204 0,81
147 0,58
Democrazia Cristiana
100 0,39
9 710 35,97
Partito Democratico
6 353 25,08 11
I Love Biella
1 493 5,89 2
977 3,86 1
Partito Socialista
106 0,42
Seggio di coalizione
1
Roberto Pietrobon
868 3,22 545 2,15
253 1,00
Seggio di coalizione
1
Ketty Zampaglione
710 2,63
Lista Civica per Biella
618 2,44
Emilio Vaglio
592 2,19
Unione di Centro
551 2,18
Alberto Perini
437 1,62
Libertà per Biella
410 1,62
Francesco Montoro
278 1,03
Biella Viva
263 1,04
Nicolò Sapellani
218 0,81 203 0,80
Franco Di Braccio
216 0,80
Movimento Indipendentista Biellese
201 0,79
Totale
26 998
100
25 332
100
40
Fonte: Ministero dell'interno

Cossato

Elezioni comunali a Cossato
ComuneCossato
Data6-7 giugno, 21-22 giugno
Affluenza77,00% (Diminuzione 3,07%)
Candidati Claudio Corradino Mariangela Franzoni
Partiti LN PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.933
42,13%
2.270
24,31%
Voti
II turno
4.713
60,61%
3.063
39,39%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 4,48% Diminuzione 21,65%
Sindaco uscente
Sergio Scaramal (PDS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Claudio Corradino
✔️ Sindaco
4 713
60,61
3 933
42,13
1 656 19,52 6
1 402 16,53 5
Corradino Sindaco
501 5,91 1
Agricoltori per Cossato
137 1,61
Mariangela Franzoni
3 063 39,39 2 270 24,31
Partito Democratico
1 232 14,52 2
Lista Franzoni
643 7,58 1
Mariangela Franzoni - Insieme
215 2,53
Partito Socialista
47 0,55
Seggio di coalizione
1
Marco Abate
1 726 18,49
Abate con i Cittadini
714 8,42 1
Insieme a Marco per Cossato
643 7,58 1
Seggio di coalizione
1
Stefano Revello
923 9,89
Cambiamo Cossato con Revello
566 6,67
Unione di Centro
173 2,04
Forza e Libertà
104 1,23
Seggio di coalizione
1
Marco Albertario
313 3,35 298 3,51
Federico Tonello
171 1,83 153 1,80
Totale
7 776
100
9 336
100
8 484
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Cuneo

Alba

Elezioni comunali ad Alba
ComuneAlba
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza80,92% (Diminuzione 0,72%)
Candidati Maurizio Marello Carlo Castellengo
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.062
41,39%
8.980
46,10%
Voti
II turno
9.827
57,91%
7.141
42,09%
Seggi
12 / 20
7 / 20
Differenza % Aumento 7,39% Diminuzione 19,90%
Sindaco uscente
Giuseppe Rossetto (UDC)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Maurizio Marello
✔️ Sindaco
9 827
57,91
8 062
41,39
Partito Democratico
3 683 20,80 7
Con Marello per Alba
1 521 8,59 3
Alba Città per Vivere
1 096 6,19 2
Partito Socialista
60 0,34
Carlo Castellengo
7 141 42,09 8 980 46,10 3 777 21,33 3
1 664 9,40 1
1 394 7,87 1
Gente Nuova per Alba
1 023 5,78 1
Alba Città Viva
709 4,00
Giovani per Alba
280 1,58
Alba 2000
206 1,16
45 0,25
Democrazia Cristiana
36 0,20
Seggio di coalizione
1
Olindo Cervella
1 304 6,69
Impegno per Alba
409 2,31
404 2,28
348 1,97
Movimento del Cioccolato
117 0,66
Seggio di coalizione
1
Ivana Brignolo
548 2,81
Unione di Centro (A)
491 2,77
Giovanni Asteggiano
428 2,20
La Nuova Alba
323 1,82
Olinto Magara
156 0,80
Alba Popolare Alleanza Civica
119 0,67
Totale
16 968
100
19 478
100
17 705
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Carlo Castellengo.

Bra

Elezioni comunali a Bra
ComuneBra
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza78,16% (Diminuzione 1,39%)
Candidati Bruna Sibille Giovanni Comoglio
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
8.135
46,71%
8.415
48,31%
Voti
II turno
8.426
54,81%
6.946
45,19%
Seggi
9 / 20
10 / 20
Differenza % Aumento 0,81% Diminuzione 5,79%
Sindaco uscente
Camillo Scimone (Progetto Bra)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Bruna Sibille
✔️ Sindaco
8 426
54,81
8 135
46,71
Partito Democratico
2 458 15,20 4
Con Sibille per Bra
1 940 12,00 3
Impegno per Bra
713 4,41 1
Sinistra Braidese
544 3,36 1
La Città di Tutti
524 3,24
478 2,96
443 2,74
Bra è Viva
248 1,53
Giovanni Comoglio
6 946 45,19 8 415 48,31 2 662 16,46 4
Progetto Bra
1 437 8,89 2
1 298 8,03 1
Pirra X Bra Futura
863 5,34 1
Bra Domani
709 4,38 1
Con Dallorto
515 3,19
Gente Nuova per Bra
490 3,03
111 0,69
Democrazia Cristiana
68 0,42
Seggio di coalizione
1
Marcello Lusso
867 4,98
Unione di Centro (A)
668 4,13
Seggio di coalizione
1
Totale
15 372
100
17 417
100
16 169
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Bruna Sibille.

Fossano

Elezioni comunali a Fossano
Comune  Fossano
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza77,99% (Diminuzione 3,21%)
Candidati Francesco Balocco Angelo Mana
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
7.329
49,11%
3.466
23,22%
Voti
II turno
7.797
65,26%
4.150
34,47%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Diminuzione 2,41% Diminuzione 15,41%
Sindaco uscente
Francesco Balocco (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Balocco
✔️ Sindaco
7 797
65,26
7 329
49,11
Partito Democratico
3 130 25,44 7
Insieme per Balocco
1 803 14,66 4
Fossano Vive
892 7,25 1
Fossano Solidale
384 3,12
Angelo Mana
4 150 34,74 3 466 23,22 2 522 20,50 4
Fossano Nuova
360 2,93
Seggio di coalizione
1
Anna Mantini
2 290 15,34 1 465 11,91 2
Alleanza Civica per Fossano (B)
320 2,60
Seggio di coalizione
1
Luigi Campanella
854 5,72
Unione di Centro
469 3,81
Fossano Giovane (C)
201 1,63
Bernardino Tortone
558 3,74
La Vera Lega 'd Fossan
458 3,72
Luciano Casasole
427 2,86 298 2,42
Totale
11 947
100
14 924
100
12 302
100
20
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con le lettere A, B e C sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Angelo Mana.

Saluzzo

Elezioni comunali a Saluzzo
Comune  Saluzzo
Data6-7 giugno; 21-22 giugno
Affluenza75,50% (Diminuzione 1,48%)
Candidati Paolo Allemano Pierino Sassone
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.870
38,84%
3.340
33,52%
Voti
II turno
4.620
55,68%
3.678
44,32%
Seggi
12 / 20
5 / 20
Differenza % Aumento 8,23% Diminuzione 35,88%
Sindaco uscente
Paolo Allemano (DS)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Paolo Allemano
✔️ Sindaco
4 620
55,68
3 870
38,84
Città Democratica
1 076 13,40 5
Volta Pagina
639 7,96 3
Sinistra Saluzzese
564 7,02 2
Centro Cattolico Solidale
484 6,03 2
Pierino Sassone
3 678 44,32 3 340 33,52 1 802 22,44 3
916 11,41 1
Giovani Protagonisti del Futuro
218 2,72
Saluzzo al Centro
135 1,68
Democrazia Cristiana
56 0,70
Seggio di coalizione
1
Franco Demaria
2 210 22,18
Centro Popolare
1 069 13,31 1
Polo Civico
608 7,57 1
Seggio di coalizione
1
Paola Sanzonio
412 4,13
Per Saluzzo
360 4,48
Michele Iacovelli
133 1,33 102 1,27
Totale
8 298
100
9 965
100
8 029
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Savigliano

Elezioni comunali a Savigliano
ComuneSavigliano
Data6-7 giugno
Affluenza76,49% (Diminuzione 4,00%)
Candidati Sergio Soave Piergiorgio Rubiolo
Partiti PD PdL
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 6.720
54,21%
2.755
22,22%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Diminuzione 4,04% Diminuzione 2,25%
Sindaco uscente
Aldo Comina (DS)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Sergio Soave
✔️ Sindaco
6 720
54,21
Partito Democratico
2 705 24,54 6
Civica per Soave
1 750 15,87 3
Cittàfutura
589 5,34 1
Savigliano Democratica
484 4,39 1
463 4,20 1
158 1,43
Piergiorgio Rubiolo
2 755 22,22 1 960 17,78 3
Savigliano in Movimento
508 4,61
52 0,47
Seggio di coalizione
1
Guido Ghione
2 060 16,62 1 670 15,15 2
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Gosio
715 5,77
Unione di Centro
571 5,18
Seggio di coalizione
1
Giovanni Abbadessa
146 1,18 115 1,04
Totale
12 396
100
11 025
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Verbano-Cusio-Ossola

Verbania

Elezioni comunali a Verbania
Comune  Verbania
Data6-7 giugno
Affluenza72,54% (Diminuzione 0,31%)
Candidati Marco Zacchera Claudio Zanotti
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 10.083
54,09%
8.559
45,01%
Seggi
24 / 40
16 / 40
Differenza % Aumento 10,82% Diminuzione 5,16%
Sindaco uscente
Claudio Zanotti (DL/PD)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Marco Zacchera
✔️ Sindaco
10 083
54,09
6 240 35,91 17
1 649 9,49 4
Lista Civica per Verbania
915 5,27 2
Unione di Centro
460 2,65 1
95 0,55
8 559 45,91
Partito Democratico
4 612 26,54 10
Cittadini con Zanotti
1 593 9,17 3
558 3,21 1
438 2,52 1
343 1,97
Generazione Verbania
213 1,23
176 1,01
Partito Socialista
84 0,48
Seggio di coalizione
1
Totale
18 642
100
17 376
100
40
Fonte: Ministero dell'interno

Vercelli

Vercelli

Elezioni comunali a Vercelli
Comune  Vercelli
Data6-7 giugno
Affluenza73,66% (Diminuzione 4,80%)
Candidati Andrea Corsaro Filippo Campisi
Partiti PdL PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 16.557
60,61%
7.549
27,63%
Seggi
26 / 40
11 / 40
Differenza % Aumento 8,12% Diminuzione 18,68%
Sindaco uscente
Andrea Corsaro (FI/PDL)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Corsaro
✔️ Sindaco
16 557
60,61
11 244 44,23 20
2 748 10,81 4
Unione di Centro
1 369 5,39 2
429 1,69
Filippo Campisi
7 549 27,63
Partito Democratico
6 064 23,85 9
674 2,65 1
Seggio di coalizione
1
Mariapia Massa
1 464 5,36
Voce Libera
1 259 4,95 1
Seggio di coalizione
1
Pier Giorgio Comella
1 111 4,07 613 2,41
454 1,79
Seggio di coalizione
1
Roberto Romano
348 1,27 196 0,77
Il Futuro per Vercelli
99 0,39
Marco Veronese
290 1,06
Movimento Società Futura
273 1,07
Totale
27 319
100
25 421
100
40
Fonte: Ministero dell'interno

Piccoli Comuni

Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Maria Teresa Capra
✔️ Sindaco
735
53,73
735 53,73 8
Mario Porta
633 46,27 633 46,27 4
Totale
1 368
100
1 368
100
12
Schede bianche
13
0,91
Schede nulle
53
3,73
Votanti
1 421
77,10
Elettori
1 843
Fonte: Ministero dell'interno
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia