Elezioni comunali in Sicilia del 2001

Le elezioni comunali in Sicilia del 2001 si tennero il 25 novembre (con ballottaggio il 9 dicembre).

Provincia regionale di Palermo

Palermo

Elezioni comunali a Palermo
Comune  Palermo
Data25 novembre
Affluenza66,90% (Diminuzione 2,29%)
Candidati Diego Cammarata Francesco Crescimanno
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 194.383
56,07%
80.878
23,33%
Seggi
33 / 50
10 / 50
Differenza % Aumento 20,87% Diminuzione 35,54%
Differenza seggi Aumento 14 Diminuzione 20
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Leoluca Orlando (Rete)
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Diego Cammarata
✔️ Sindaco
194 383
56,07
Forza Italia
78 439 24,69 14
Cristiani Democratici Uniti
40 862 12,86 7
Alleanza Nazionale
19 181 6,04 3
Nuova Sicilia
16 938 5,33 3
Azzurri per le Libertà-Cammarata Sindaco
13 451 4,23 2
Centro Cristiano Democratico
13 362 4,21 2
Biancofiore-Liberalsocialisti-Democrazia Europea
13 027 4,10 2
Partito Repubblicano Italiano
3 580 1,13
Vita Nuova
704 0,22
Francesco Crescimanno
80 994 23,36
Per Palermo (Democratici di Sinistra-Socialisti Democratici Italiani-Comunisti Italiani)
20 313 6,39 4
19 399 6,11 3
11 159 3,51 2
Primavera Siciliana
8 539 2,69 1
4 019 1,27
1 842 0,58
Francesco Musotto
63 110 18,20
Musotto Sindaco
34 334 10,81 6
Palermo Viva
7 668 2,41
Socialisti Radicali
4 552 1,43
6 809 1,96
Città Mia
5 256 1,65
Roberto Miranda
1 344 0,39 1 066 0,34
Totale
346 677
100
317 691
100
50
Fonte: Ministero dell'interno

Bagheria

Elezioni comunali a Bagheria
Comune  Bagheria
Data25 novembre, 9 dicembre
Affluenza73,08%
Candidati Francesco Giuseppe Fricano Giovanni Valentino
Partiti Un Progetto per Bagheria Forza Italia
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Casa delle Libertà
Voti 6.835
22,71%
14.265
47,39%
Seggi
4 / 30
19 / 30
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giovanni Valentino (FI)
2006
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Francesco Giuseppe Fricano
✔️ Sindaco
12 660
53,67
6 835
22,71
Un Progetto per Bagheria
3 311 11,46 4
Alternativa Democratica per Bagheria
436 1,51
Giovanni Valentino
10 930 46,33 14 265 47,39 6 710 23,23 7
Forza Italia
4 902 16,97 5
2 573 8,91 3
2 076 7,19 2
1 954 6,76 2
Maria Concetta Balistreri
4 502 14,96 1 873 6,48 2
640 2,22
Giovanni Girgenti
4 501 14,95 2 040 7,06 2
Liberalsocialisti
1 468 5,08 2
Insieme per Bagheria
904 3,13 1
Totale
23 590
100
30 103
100
28 887
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Villabate

Elezioni comunali a Villabate
Comune  Villabate
Data25 novembre
Affluenza74,50% (Diminuzione 5,33%)
Candidati Lorenzo Carandino Lucia Schillaci
Partiti Forza Italia La Margherita
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 6.116
61,18%
3.881
38,82%
Seggi
14 / 20
6 / 20
Differenza % Diminuzione 8,62% Aumento 8,62%
Differenza seggi Stabile Stabile
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maria Teresa Cucinotta (commissario straordinario); Maria Rita Leonardi (commissario straordinario); Giosuè Raia (commissario straordinario)[1]
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Lorenzo Carandino
✔️ Sindaco
6 116
61,18
Forza Italia
2 700 28,28 6
2 397 25,11 5
1 228 12,86 3
380 3,98
Lucia Schillaci
2 757 27,58 1 652 17,30 4
1 190 12,46 2
Totale
9 997
100
9 547
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia regionale di Agrigento

Agrigento

Elezioni comunali ad Agrigento
Comune  Agrigento
Data25 novembre
Affluenza72,74% (Diminuzione 3,03%)
Candidati Aldo Piazza Diego Galluzzo
Partiti Forza Italia La Margherita
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 25.654
76,00%
7.139
21,15%
Seggi
26 / 30
4 / 30
Differenza % Aumento 21,19% Diminuzione 7,49%
Differenza seggi Aumento 7 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Calogero Sodano (CCD)
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Aldo Piazza
✔️ Sindaco
25 654
76,00
Forza Italia
7 878 24,34 9
5 248 16,22 5
3 595 11,11 4
3 087 9,54 3
2 413 7,46 2
2 337 7,22 2
1 701 5,26 1
673 2,08
Volare Alto
348 1,08
Diego Galluzzo
7 139 21,15 1 958 6,05 2
1 423 4,40 1
1 218 3,76 1
Carmelo Picarella
962 2,85
Repubblicani con La Malfa
486 1,50
Totale
33 755
100
32 365
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Casteltermini

Elezioni comunali a Casteltermini
Comune  Casteltermini
Data25 novembre
Affluenza49,90% (Diminuzione 2,35%)
Candidati Antonio Giovanni Caltagirone Emilio Cordaro
Partiti Cristiani Democratici Uniti Nuovo PSI
Coalizioni Centro-destra Nuovo PSI-Nuova Sicilia
Voti 3.224
52,95%
1.467
24,09%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza seggi Aumento 5 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giuseppe Vinci (commissario straordinario)[2]
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Giovanni Caltagirone
✔️ Sindaco
3 224
52,95
Forza Italia
1 456 24,16 5
1 179 19,57 4
901 14,95 3
Emilio Cordaro
1 467 24,09 831 13,79 3
445 7,38 1
Carmelo Genuardi
1 398 22,96
Lista Civica
1 214 20,15 4
Totale
6 089
100
6 026
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Porto Empedocle

Elezioni comunali a Porto Empedocle
Comune  Porto Empedocle
Data25 novembre
Affluenza70,60% (Diminuzione 1,16%)
Candidati Paolo Ferrara Orazio Guarraci
Partiti Democrazia Europea Nuova Sicilia
Coalizioni Casa delle Libertà Centro-destra
Voti 6.131
58,67%
2.779
26,59%
Seggi
17 / 20
1 / 20
Differenza seggi Aumento 13 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Benedetto Timineri (commissario straordinario)[3]
2006
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Paolo Ferrara
✔️ Sindaco
6 131
58,66
1 838 17,81 4
Forza Italia
1 594 15,45 3
1 350 13,08 3
1 219 11,81 2
848 8,22 2
Nuovo PSI-Lista Civica
902 8,74 2
Liberalsocialisti
680 6,59 1
Orazio Guarraci
2 779 26,59 757 7,34 1
Lista Civica
443 4,29 1
Fronte Nazionale
177 1,72
Giovanni Hamel
1 541 14,75
Centro-sinistra
510 4,94 1
Totale
10 451
100
10 318
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Ravanusa

Elezioni comunali a Ravanusa
Comune  Ravanusa
Data25 novembre, 9 dicembre
Affluenza55,10% (Diminuzione 1,62%)
Candidati Giuseppe Bonaventura Calogero Avarello
Partiti Solo per Ravanusa Lista Civica
Coalizioni Lista civica di centro Sinistra
Voti
I turno
3.546
46,06%
1.890
24,55%
Voti
II turno
4.438
65,50%
2.338
44,50%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza seggi nuova lista Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Rodolfo Casarubea (commissario straordinario)[4]
2007
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giuseppe Bonaventura
✔️ Sindaco
4 438
65,50
3 546
46,06
Solo per Ravanusa
2 637 35,02 12
Calogero Avarello
2 338 34,50 1 890 24,55
Lista Civica
934 12,40 2
716 9,51 1
Diego Zagarrio
1 883 24,46 1 427 18,95 2
701 9,31 1
Liberalsocialisti
370 4,91 1
230 3,05
Candido Gioacchino Cavalcanti
380 4,94 516 6,85 1
Totale
6 776
100
7 699
100
7 531
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia regionale di Messina

Barcellona Pozzo di Gotto

Elezioni comunali di Barcellona Pozzo di Gotto
Comune  Barcellona Pozzo di Gotto
Data25 novembre
Affluenza78,30% (Diminuzione 0,62%)
Candidati Candeloro Nania Andrea Saporita
Partiti Alleanza Nazionale Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti 21.085
80,61%
4.260
16,29%
Seggi
25 / 30
3 / 30
Differenza % Aumento 41,26% Diminuzione 26,43%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Onofrio Zaccone (commissario straordinario)[5]
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Candeloro Nania
✔️ Sindaco
21 085
80,61
7 443 28,71 10
Forza Italia
6 004 23,16 8
1 952 7,53 2
1 636 6,31 2
1 480 5,71 1
1 479 5,70 1
1 147 4,42 1
Andrea Saporita
4 260 16,29 1 606 6,19 2
808 3,12 1
584 2,25
Mariano Calderone
812 3,10
Lista Civica
1 790 6,90 1
Totale
26 157
100
25 929
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Lipari

Elezioni comunali a Lipari
Comune  Lipari
Data25 novembre
Affluenza70,40% (Diminuzione 6,15%)
Candidati Mariano Bruno Bartolo Cannistrà
Partiti Forza Italia Cristiani Democratici Uniti
Coalizioni Casa delle Libertà nessuna
Voti 3.703
52,73%
1.717
24,45%
Seggi
13 / 20
3 / 20
Differenza % Aumento 6,81% Aumento 20,87%
Differenza seggi Aumento 5 Aumento 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Michele Giacomantonio (PPI)
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mariano Bruno
✔️ Sindaco
3 703
52,73
Forza Italia
1 590 23,29 5
1 148 16,82 4
910 13,33 3
549 8,04 1
Bartolo Cannistrà
1 717 24,45 1 053 15,42 3
Francesco Di Stefano
812 11,56
Lista Civica
507 7,43 2
473 6,93 1
Aldo Natoli
790 11,25
Lista Civica
597 8,74 1
Totale
7 022
100
6 827
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia regionale di Siracusa

Pachino

Elezioni comunali a Pachino
Comune  Pachino
Data25 novembre
Affluenza54,80% (Diminuzione 0,50%)
Candidati Sebastiano Barone Giuseppe Campisi
Partiti Indipendente Lista Civica
Coalizioni Casa delle Libertà Centro
Voti 6.590
53,82%
3.049
24,90%
Seggi
15 / 20
3 / 20
Differenza % Aumento 16,97% Aumento 6,14%
Differenza seggi Aumento 9 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Pietro Tramuto (commissario straordinario)[6]
2006
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Sebastiano Barone
✔️ Sindaco
6 590
53,82
Rinascita di Pachino
2 241 18,78 4
Forza Italia
2 013 16,87 4
1 597 13,39 3
1 558 13,06 3
697 5,84 1
277 2,32
Giuseppe Campisi
3 049 24,90
Lista Civica
688 5,77 2
Liberalsocialisti
676 5,67 1
298 2,50
Giovanni Blanco
2 263 18,48 869 7,28 1
439 3,68 1
327 2,74
Gioacchino La Corte
342 2,79 250 2,10
Totale
12 244
100
11 930
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia Regionale di Trapani

Trapani

Elezioni comunali a Trapani
Comune  Trapani
Data25 novembre
Affluenza69,70% (Diminuzione 5,28%)
Candidati Girolamo Fazio Vito Corte
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo-Rifondazione Comunista
Voti 24.029
60,12%
14.837
37,12%
Seggi
21 / 30
9 / 30
Differenza seggi Aumento 4 Diminuzione 4
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alfonso Giordano (commissario straordinario)[7]
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Girolamo Fazio
✔️ Sindaco
24 029
60,12
Forza Italia
6 811 17,51 6
4 770 12,27 4
4 275 10,99 4
3 121 8,03 2
2 756 7,09 2
2 566 6,60 2
1 330 3,42 1
1 066 2,74
Vito Corte
14 837 37,12
Corte Sindaco
3 508 9,02 3
2 651 6,82 3
2 566 6,60 2
1 029 2,65 1
Trapani per il Centro
848 2,18
Città Futura
793 2,04
353 0,91
Girolamo Auguagliaro
638 1,60
Radicali per le Libertà
220 0,57
Antonino Maisano
465 1,16
Federalisti Siciliani
236 0,61
Totale
39 969
100
38 889
100
30
Fonte: Ministero dell'interno

Alcamo

Elezioni comunali ad Alcamo
Comune  Alcamo
Data25 novembre, 9 dicembre
Affluenza80,57% (Diminuzione 1,42%)
Candidati Giacomo Scala Benedetto Lucchese
Partiti La Margherita Cristiani Democratici Uniti
Coalizioni L'Ulivo Centro-destra
Voti
I turno
10.031
33,99%
11.269
38,19%
Voti
II turno
12.878
50,57%
12.589
49,43%
Seggi
9 / 30
14 / 30
Differenza % Diminuzione 47,09% Aumento 10,97%
Differenza seggi Diminuzione 11 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Massimo Ferrara (Ind. di Centro-sinistra)
2007
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giacomo Scala
✔️ Sindaco
12 878
50,57
10 031
34,78
3 693 12,51 4
Insieme per Alcamo
1 988 6,74 2
1 786 6,05 2
Massimo Ferrara per Alcamo
1 573 5,33 1
Benedetto Lucchese
12 589 49,43 11 269 39,07 5 149 17,45 6
5 133 17,39 5
Nuova Sicilia-Nuova Presenza
2 283 7,74 2
900 3,05 1
5 550 19,24 2 710 9,18 3
Forza Italia (A)
2 681 9,09 3
Giuseppe Ingrassia
2 659 9,22
Arcobaleno per Alcamo
948 3,21 1
Totale
25 467
100
28 844
100
29 509
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
Le liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Benedetto Lucchese.

Castelvetrano

Elezioni comunali a Castelvetrano
Comune  Castelvetrano
Data25 novembre, 9 dicembre
Affluenza76,68% (Diminuzione 1,07%)
Candidati Giovanni Pompeo Giacomo Giulio Centonze
Partiti Cristiani Democratici Uniti Forza Italia
Coalizioni Centro-destra in Italia Forza Italia-Biancofiore-Centro Cristiano Democratico-Nuova Sicilia-Lista Civica
Voti
I turno
7.688
38,90%
7.713
39,03%
Voti
II turno
8.821
55,14%
7.177
44,86%
Seggi
11 / 30
15 / 30
Differenza % Aumento 14,22% Aumento 14,47%
Differenza seggi Aumento 4 Aumento 6
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Carlo Turriciano (commissario straordinario)[8]
2007
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giovanni Pompeo
✔️ Sindaco
8 821
55,14
7 688
38,90
2 080 10,75 3
Alleanza Cittadina per Castelvetrano
1 776 9,18 3
1 685 8,71 3
Vela Azzurra
1 180 6,10 2
257 1,33
Giacomo Giulio Centonze
7 177 44,86 7 713 39,03
Forza Italia
3 827 19,78 7
3 158 16,33 5
1 137 5,88 2
Nuova Sicilia-Castelvetrano Libera
1 053 5,44 1
Salvatore Mantia
2 855 14,45 1 247 6,45 2
1 077 5,57 2
Giovanni Nastasi
958 4,85
Forza Triscina-Per lo Sviluppo di Castelvetrano
368 1,90
Anna Giancontieri
548 2,77
L'Arcobaleno a Castelvetrano
498 2,57
Totale
15 998
100
19 762
100
19 343
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giacomo Giulio Centonze.

Erice

Elezioni comunali a Erice
Comune  Erice
Data25 novembre
Affluenza71,05% (Diminuzione 7,10%)
Candidati Ignazio Sanges Salvatore Pollina
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Casa delle Libertà L'Ulivo
Voti 9.435
55,89%
4.819
28,55%
Seggi
14 / 20
5 / 20
Differenza seggi Aumento 3 Diminuzione 2
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Emanuele Vanni (commissario straordinario)[9]
2007
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Ignazio Sanges
✔️ Sindaco
9 435
55,89
Forza Italia
2 931 18,02 4
1 720 10,57 2
1 644 10,11 2
1 385 8,51 2
1 235 7,59 2
1 100 6,76 1
734 4,51 1
449 2,76
Salvatore Pollina
4 819 28,55 1 306 8,03 2
1 250 7,68 2
1 061 6,52 1
155 0,95
Salvatore La Porta
2 627 15,56
Centro per Erice
918 5,64 1
Città Futura
381 2,34
Totale
16 881
100
16 269
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Marsala

Elezioni comunali a Marsala
Comune  Marsala
Data25 novembre, 9 dicembre
Affluenza80,06% (Diminuzione 2,76%)
Candidati Eugenio Galfano Giuseppe Galfano
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni L'Ulivo-Rifondazione Comunista Centro-destra
Voti
I turno
18.694
37,72%
23.663
47,74%
Voti
II turno
20.780
52,16%
19.060
47,84%
Seggi
8 / 30
18 / 30
Differenza % Diminuzione 20,90% Aumento 4,67%
Differenza seggi Diminuzione 10 Aumento 8
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonino Emmola (commissario straordinario)[10]
2007
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Eugenio Galfano
✔️ Sindaco
20 780
49,35
18 694
37,72
4 017 8,48 3
Ricostruire Marsala con Galfano
3 600 7,60 2
3 307 6,98 2
1 098 2,32 1
Giuseppe Galfano
19 060 45,27 23 663 47,74 9 408 19,86 6
5 590 11,80 3
5 382 11,36 3
4 987 10,53 3
Uniti per Marsala
2 509 5,30 2
1 678 3,54 1
Cesare Ferrari
7 209 14,54
Forza Italia (B)
4 373 9,23 3
Città territorio-Uomini e Idee per Marsala (A)
1 433 3,02 1
Totale
42 106
100
49 566
100
47 382
100
30
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con la lettera A è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Eugenio Galfano.
La lista contrassegnata con la lettera B è apparentata al secondo turno con il candidato sindaco Giuseppe Galfano.

Note

  1. ^ In sostituzione di Giuseppe Navetta (FI).
  2. ^ In sostituzione di Stefano Licata (PPI).
  3. ^ In sostituzione di Orazio Guarraci (PDS).
  4. ^ In sostituzione di Salvatore Antonio Maria Faudone (PDS).
  5. ^ In sostituzione di Francesco Speciale (Ind. di Centro-sinistra).
  6. ^ In sostituzione di Giuseppe Santacroce (Lista Civica di Centro-sinistra) Vicesindaco facente funzioni.
  7. ^ In sostituzione di Antonino Laudicina (CCD).
  8. ^ In sostituzione di Giuseppe Bongiorno (AN).
  9. ^ In sostituzione di Mario Giuseppe Paolo Poma (CCD).
  10. ^ In sostituzione di Salvatore Lombardo (PDS).
  Portale Politica
  Portale Sicilia