Elezioni comunali nel Lazio del 2017

Elezioni comunali nel Lazio del 2017
13 Comuni con più di 15.000 abitanti
Centro-destra
4 / 13
Liste civiche
di centro-sinistra
2 / 13
Altri di Destra
2 / 13
Movimento 5 Stelle
2 / 13
Centro-sinistra
1 / 13
Altri di Sinistra
1 / 13
Liste Civiche
1 / 13

Le elezioni comunali nel Lazio del 2017 si sono tenute l'11 giugno (con ballottaggio il 25 giugno).

Roma

Ardea

Elezioni comunali ad Ardea
Comune  Ardea
Data11, 25 giugno
Affluenza53,48% (Diminuzione 6,81%)
Candidati Mario Savarese Alfredo Cugini
Partiti Movimento 5 Stelle Indipendente
Coalizioni nessuna Trasversale
(Civiche-PD-DI)
Voti
I turno
6.109
32,40%
7.344
38,95%
Voti
II turno
8.954
62,80%
5.304
37,20%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % nuova lista% Diminuzione 23,00%
Differenza seggi nuova lista Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Luca Di Fiori (Il Popolo della Libertà)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Mario Savarese
✔️ Sindaco
8 954
62,80
6 109
32,40
Movimento 5 Stelle
5 817 31,52 15
Alfredo Cugini
5 304 37,20 7 344 38,95
Con la gente per Ardea
1 860 10,08 2
Arde@ Futura
1 708 9,26 2
Direzione Italia-Cuori italiani
1 509 8,18 1
Patto per Ardea
941 5,10 1
Ardea Democratica
889 4,82
Ardea valore comune
270 1,46
Movimento Diritti e futuro
170 0,92
Seggio di coalizione
1
Alessandra Cantore
1 494 7,92
Lista per Cantore Sindaco
822 4,45
Presenza popolare (A)
605 3,28
Ardea cambia mente
119 0,64
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Giordani
1 299 6,89 1 239 6,71
Seggio di coalizione
1
Luca Fanco
1 164 6,17
Movimento civico per Ardea
1 164 6,31
Seggio di coalizione
1
Luca Vita
645 3,42
Adrea domani
630 3,41
Monica Fasoli
480 2,55
Liberiamo Ardea
463 2,51
Barbara Tamanti
320 1,70
La Sinistra che vogliamo ad Ardea[N 1]
278 1,51
Totale
14 258
100
18 855
100
18 453
100
24
Schede bianche
40
0,28
79
0,40
Schede nulle
141
0,98
584
2,99
Votanti
14 439
39,57
19 518
53,48
Elettori
36 494
36 494
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Partito Comunista Italiano, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana
La lista contrassegnata con (A) è apparentata al secondo turno col candidato sindaco Alfredo Cugini
Elezioni comunali a Cerveteri
Comune  Cerveteri
Data11 giugno 2017 (Primo turno)
25 giugno 2017 (Ballottaggio)
Affluenza60,67% (Diminuzione 3,00%)
Candidati Alessio Pascucci Anna Lisa Belardinelli
Partiti Indipendente Fratelli d'Italia
Coalizioni FdV e Liste Civiche di Sinistra FdI e Liste Civiche
Voti
I turno
8.306
47,31%
2.511
14,30%
Voti
II turno
8.627
65,44%
4.557
34,56%
Seggi
15 / 24
3 / 24
Differenza % Aumento 22,16% nuova lista%
Differenza seggi Aumento 5 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessio Pascucci (Indipendente di Sinistra)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alessio Pascucci
✔️ Sindaco
8 627
65,44
8 306
47,31
Governo civico
2 582 15,55 6
Futuro democratico
1 207 7,27 3
Anno zero
1 156 6,96 2
1 017 6,13 2
Noi per Cerveteri
983 5,92 2
Frazioni per Pascucci Sindaco
320 1,93
La voce dei consumatori
231 1,39
Anna Lisa Belardinelli
4 557 34,56 2 511 14,30
Capacità e passione
812 4,89 1
Anna Lisa Belardinelli Sindaco
579 3,49 1
Noi con Guido Rossi
522 3,14
511 3,08
Seggio di coalizione
1
Salvatore Orsomando
2 135 12,16
Trasparenza legalità
779 4,69 1
Forza Italia
511 3,08
503 3,03
Terra libera
335 2,02
Seggio di coalizione
1
Margherita Tassitano
1 787 10,18
Cambiare Cerveteri
534 3,22 1
Tassitano Sindaco
470 2,83
Cuori cerveterani
434 2,61
ViviCerveteri nei tredici territori
420 2,53
Seggio di coalizione
1
Juri Marini
1 002 5,71
Partito Democratico
884 5,32
Insieme
151 0,91
Seggio di coalizione
1
Francesco Saverio Garbarino
1 001 5,70 947 5,70
Seggio di coalizione
1
Pio De Angelis
406 2,31
Pio De Angelis Sindaco
340 2,05
227 1,29
Nessun dorma
198 1,19
Candida Pittoritto
96 0,55 91 0,55
Roberto Menasci
85 0,48
Socialis Cerveteri
85 0,51
Totale
13 184
100
17 557
100
16 602
100
24
Schede bianche
75
0,56
98
0,54
Schede nulle
216
1,60
478
2,64
Votanti
13 475
45,09
18 133
60,67
Elettori
29 886
29 886
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Fonte Nuova
Comune  Fonte Nuova
Data11, 25 giugno
Affluenza53,33% (Diminuzione 15,66%)
Candidati Piero Presutti Graziano Di Buò
Partiti Fratelli d'Italia Indipendente
Coalizioni FdI e Liste Civiche Centro-destra
Voti
I turno
3.922
32,44%
1.639
13,56%
Voti
II turno
4.609
61,83%
2.845
38,17%
Seggi
15 / 24
2 / 24
Differenza % Aumento 29,23% Aumento 5,90%
Differenza seggi Aumento 15 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Raffaela Moscarella (commissario prefettizio)[1]
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Piero Presutti
✔️ Sindaco
4 609
61,83
3 922
32,44
Per Fare
2 354 19,89 10
Cambia Rotta La Prua
937 7,92 3
Fratelli d'Italia
545 4,60 2
Gente di Fonte Nuova
107 0,90
Graziano Di Buò
2 845 38,17 1 639 13,56
Vita Nuova Di Buò
907 7,66 1
425 3,59
Fonte Nuova Futura
235 1,99
Seggio di coalizione
1
Alessandro Buffa
1 612 13,33 1 540 13,01 1
Seggio di coalizione
1
Federico Del Baglivo
1 419 11,74
Partito Democratico
1 199 10,13
Dalla Parte di Fonte Nuova
177 1,50
Seggio di coalizione
1
Gian Maria Spurio
1 143 9,45
Forza Italia (A)
1 103 9,32 1
Seggio di coalizione
1
Antonio Di Pietro
867 7,17
Rinascita di Fonte Nuova
851 7,19
Seggio di coalizione
1
Marco Di Bitonto
867 7,17 781 6,60
Seggio di coalizione
1
Roberto Blasi
474 3,92
Insieme per Fonte Nuova
460 3,89
Donatella Ibba
230 1,90
Fonte Nuova è Nostra
215 1,82
Totale
7 454
100
12 090
100
11 836
100
24
Fonte: Ministero dell'interno
La liste contrassegnate con la lettera A sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Graziano Di Buò.
Elezioni comunali a Frascati
Comune  Frascati
Data11, 25 giugno
Affluenza59,78% (Diminuzione 12,92%)
Candidati Roberto Mastrosanti Raffaele Pagnozzi
Partiti Indipendente Partito Democratico
Coalizioni Liste civiche di Sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
3.181
30,85%
3.706
35,95%
Voti
II turno
4.240
53,62%
3.667
46,38%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 2,62% Aumento 8,45%
Differenza seggi Aumento 7 nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Spalletta (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Roberto Mastrosanti
✔️ Sindaco
4 240
53,62
3 181
30,85
Insieme per Mastrosanti sindaco
1 202 13,71 4
Mastrosanti sindaco
771 8,80 3
Prima Frascati
368 4,20 1
Coalizione civica Frascati
356 4,06 1
Progetto Frascati
326 3,72 1
3 667 46,38 3 706 35,95
Partito Democratico
1 201 13,70 1
E ora... Frascati
1 082 12,34 1
Fare per Frascati
811 9,25 1
Frascati in comune
316 3,60
Centro Democratico
220 2,51
Seggio di coalizione
1
Lucia Santoro
1 798 17,44 1 713 19,54
Seggio di coalizione
1
Mirko Fiasco
1 309 12,70
Frascati futura
833 9,50
Territorio protagonista[N 1]
370 4,22
Seggio di coalizione
1
Alessandro Spalletta
316 3,06
Responsabilità
297 3,39
Totale
7 907
100
10 310
100
8 766
100
16
Schede bianche
47
0,58
46
0,43
Schede nulle
172
2,12
405
3,76
Votanti
8 126
45,14
10 761
59,78
Elettori
18 002
18 002
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Forza Italia, Noi con Salvini e Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
Elezioni comunali a Grottaferrata
ComuneGrottaferrata
Data11, 25 giugno
Affluenza54,70% (Diminuzione 16,53%)
Candidati Luciano Andreotti Stefano Bertuzzi
Partiti Indipendente Partito Democratico
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-sinistra
Voti
I turno
1.929
22,33%
1.930
22,34%
Voti
II turno
3.223
55,16%
2.620
44,84%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % nuova lista% Diminuzione 6,17%
Differenza seggi nuova lista Diminuzione 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giampiero Fontana (Indipendente di Centro-destra)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Luciano Andreotti
✔️ Sindaco
3 223
55,16
1 929
22,33
Luciano Andreotti sindaco
933 11,63 6
Con voi
397 4,95 2
Prima Grottaferrata
311 3,88 1
Il faro
243 3,03 1
Stefano Bertuzzi
2 620 44,84 1 930 22,34
Partito Democratico
1 170 14,58 1
Con Bertuzzi per Grottaferrata
515 6,42
Unione di Centro-Alternativa Popolare
114 1,42
Seggio di coalizione
1
Rita Consoli
1 589 18,39
La Città al Governo
788 9,82 1
Per Rita Consoli sindaco
633 7,89
Seggio di coalizione
1
Maurizio Scardecchia
1 388 16,06 1 324 16,50
Seggio di coalizione
1
Gianluca Paolucci
1 067 12,35
Grottaferrata una alleanza cittadina
541 6,74
Gente libera
374 4,66
Seggio di coalizione
1
Moira Masi
539 6,24 217 2,70
188 2,34
Uniti per Grottaferrata
78 0,97
Paolo Campanile
198 2,29 198 2,47
Totale
5 843
100
8 640
100
8 024
100
16
Schede bianche
40
0,66
42
0,47
Schede nulle
183
3,02
213
2,39
Votanti
6 066
37,31
8 895
54,70
Elettori
16 260
16 260
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Guidonia Montecelio
Comune  Guidonia Montecelio
Data11, 25 giugno
Affluenza48,62% (Diminuzione 21,52%)
Candidati Michel Barbet Emanuele Di Silvio
Partiti Movimento 5 Stelle Partito Democratico
Coalizioni nessuna Centro-sinistra
Voti
I turno
6.504
20,63%
8.514
27,01%
Voti
II turno
10.586
51,45%
9.991
48,55%
Seggi
15 / 24
4 / 24
Differenza % Aumento 4,36% Diminuzione 9,79%
Differenza seggi Aumento 13 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Eligio Rubeis (Forza Italia)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Michel Barbet
✔️ Sindaco
10 586
51,50
6 504
20,63
6 271 20,60 15
Emanuele Di Silvio
9 991 48,60 8 514 27,01
Partito Democratico
5 367 17,63 3
Di Silvio sindaco
1 321 4,34
1 220 4,01
Sinistra per Guidonia
374 1,23
Seggio di coalizione
1
Aldo Cerroni
6 220 19,73
Guidonia domani
2 309 7,58 1
Il Biplano
1 737 5,71 1
Movimento futuro Italia
1 062 3,49
Nuovo progetto
767 2,52
Seggio di coalizione
1
Arianna Cacioni
3 696 11,72
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
1 931 6,34
Forza Italia
1 805 5,93
Seggio di coalizione
1
Giovanna Ammaturo
2 589 8,21 2 021 6,64
Direzione Italia-Movimento nazionale
440 1,45
Seggio di coalizione
1
Filippo Silvi
1 165 3,70
Sinistra popolare
1 073 3,52
Giorgio La Bianca
1 066 3,38
Uniti per vincere
1 009 3,31
Antonio Tortora
799 2,53
Guidonia Popolare
788 2,59
Flora Fusciello
635 2,01
Noi per Guidonia
614 2,02
Morida Kalheil
335 1,06
Partito Socialista Italiano
337 1,11
Totale
20 557
100
31 523
100
30 446
100
24
Schede bianche
114
0,54
180
0,55
Schede nulle
491
2,32
876
2,69
Votanti
21 182
31,61
32 579
48,62
Elettori
67 012
67 012
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Ladispoli
Comune  Ladispoli
Data11, 25 giugno
Affluenza55,92% (Diminuzione 5,95%)
Candidati Alessandro Grando Marco Pierini
Partiti Indipendente Partito Democratico
Coalizioni FdI - NcS e Liste Civiche Centro-sinistra
Voti
I turno
4.069
24,74%
5.304
32,25%
Voti
II turno
7.587
58,69%
5.341
41,31%
Seggi
15 / 24
5 / 24
Differenza % nuova lista% Diminuzione 2,60%
Differenza seggi nuova lista Diminuzione 5
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Crescenzo Paliotta (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alessandro Grando
✔️ Sindaco
7 587
58,69
4 069
24,74
Associazione Cuori Ladispolani
1 717 10,72 7
1 363 8,51 5
736 4,60 3
Marco Pierini
5 341 41,31 5 304 32,25
Ladispoli città
2 138 13,35 2
Partito Democratico
1 968 12,29 2
Protagonisti
877 5,48
Governo civico per Ladispoli
438 2,73
Ladispoli Popolare
136 0,85
Seggio di coalizione
1
Antonio Pizzuti Piccoli
3 748 22,79 3 406 21,27 2
Seggio di coalizione
1
Giuseppe Loddo
1 806 10,98
Si può fare
1 751 10,93
Seggio di coalizione
1
Franca Asciutto
605 3,68
Forza Italia
565 3,53
Giovanni Crimaldi
417 2,54 394 2,46
Giuseppe Cifani
290 1,76
Amo Ladispoli
294 1,84
Giuseppe Corbo
209 1,27
Progetto legalità
223 1,39
Totale
12 928
100
16 448
100
16 016
100
24
Schede bianche
59
0,44
89
0,52
Schede nulle
350
2,62
578
3,38
Votanti
13 337
43,57
17 115
55,92
Elettori
30 608
30 608
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con (A) è apparentata al secondo turno con il candidato Marco Pierini

Frosinone

Elezioni comunali a Frosinone
Comune  Frosinone
Data11 giugno
Affluenza72,48% (Diminuzione 3,41%)
Candidati Nicola Ottaviani Fabrizio Cristofari
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 15.038
56,39%
7.271
27,26%
Seggi
20 / 32
9 / 32
Differenza % Aumento 12,01% Diminuzione 19,77%
Differenza seggi stabile Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Ottaviani (Forza Italia)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Nicola Ottaviani
✔️ Sindaco
15 038
56,39
Ottaviani sindaco
3 364 12,96 5
Forza Italia
3 097 11,93 4
Polo civico
2 578 9,93 4
Lista per Frosinone
1 420 5,47 2
1 420 5,47 2
Cuoritaliani
1 114 4,29 1
Frosinone capoluogo
907 3,49 1
831 3,20 1
Forza Frosinone
812 3,13 1
Fabrizio Cristofari
7 271 27,26
Partito Democratico
2 414 9,30 3
Cristofari sindaco
2 403 9,26 3
Socialisti e Riformisti
1 367 5,27 2
Frosinone Città grande
349 1,34
La tenda
242 0,93
Seggio di coalizione
1
Christian Bellincampi
1 884 7,06 1 523 5,87 1
Seggio di coalizione
1
Stefano Pizzutelli
1 297 4,86
Frosinone in Comune
1 245 4,80
Seggio di coalizione
1
Giuseppina Bonaviri
630 2,36
Giuseppina Bonaviri sindaca
553 2,13
Fernando Incitti
550 2,06 447 1,72
Totale
26 670
100
25 954
100
32
Schede bianche
107
0,39
Schede nulle
613
2,24
Votanti
27 390
72,48
Elettori
37 790
Fonte: Ministero dell'interno

Latina

Elezioni comunali a Gaeta
Comune  Gaeta
Data11 giugno
Affluenza67,91% (Diminuzione 4,71%)
Candidati Cosmo Mitrano Massimo Magliozzi
Partiti Forza Italia Indipendente
Coalizioni Centro-destra
(Liste Civiche)
Destra
(Liste Civiche)
Voti 6.983
55,70%
2.389
19,06%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Aumento 11,70% Aumento 7,70%
Differenza seggi Aumento 1 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Cosmo Mitrano (Forza Italia)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Cosmo Mitrano
✔️ Sindaco
6 983
55,70
Azzurri per crescere ancora
1 862 15,38 3
Gaeta c'è
1 084 8,95 2
Gaeta Democratica
1 030 8,51 2
Ama Gaeta
909 7,51 1
Gaeta al Centro
909 7,51 1
Il nuovo quadrifoglio
554 4,58 1
LeAli per Gaeta
552 4,56 1
Scelta X Gaeta
416 3,44
Massimo Magliozzi
2 389 19,06
Il veliero
592 4,89 1
Nuova Area
448 3,70 1
324 2,68
Noi di Gaeta
308 2,54
Puntare al massimo
268 2,21
Mare amico
207 1,71
La rosa dei venti
58 0,48
Seggio di coalizione
1
Luigi Passerino
1 013 8,08
Obiettivo giovani
251 2,07
Obiettivo comune
205 1,69
Insieme per Gaeta
167 1,38
La Gaeta che vorrei
56 0,46
Gaeta smart
29 0,24
Seggio di coalizione
1
Emiliano Scincariello
723 5,77
Una nuova stagione
491 4,06
Il faro
142 1,17
Seggio di coalizione
1
Antonio Raimondi
517 4,12
Movimento Progressista
261 2,16
Lista Civica per Raimondi
170 1,40
Laura Vallucci
469 3,74 407 3,36
Benedetto Crocco
257 2,05 202 1,67
Mauro Pecchia
185 1,48 111 0,92
Totale
12 536
100
12 108
100
16
Schede bianche
50
0,38
Schede nulle
402
3,10
Votanti
12 988
67,91
Elettori
19 126
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Sabaudia
Comune  Sabaudia
Data11,25 giugno
Affluenza67,80% (Diminuzione 1,58%)
Candidati Giada Gervasi Giovanni Secci
Partiti Indipendente Forza Italia
Coalizioni Lista Civica Centro-destra
Voti
I turno
4.908
48,18%
2.524
24,78%
Voti
II turno
6.328
77,75%
1.811
22,25%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Differenza % Aumento 36,37% Diminuzione 17,21%
Differenza seggi Aumento 9 Diminuzione 3
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Maurizio Lucci (Indipendente di Destra)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Giada Gervasi
✔️ Sindaco
6 328
77,75
4 908
48,18
Giada Gervasi sindaco
2 938 30,38 7
Sabaudia ai cittadini
767 7,93 2
I giovani cittadini
763 7,89 1
Giovanni Secci
1 811 22,25 2 524 24,78
Forza Italia
1 168 12,08 2
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
496 5,13 1
380 3,93
Secci sindaco
364 3,76
Cambia Sabaudia
129 1,33
Seggio di coalizione
1
Pasquale "Lino" Capriglione
1 725 16,94
Amare Sabaudia - Lista Lucci
968 10,01 1
Obiettivo in comune
767 7,93
Seggio di coalizione
1
Massimiliano Fantini
372 3,65 333 3,44
Roberto Bordignon
360 3,53
Movimento Libera Sabaudia
330 3,41
Amedeo Bianchi
297 2,92
Partito Democratico
297 3,07
Totale
8 139
100
10 186
100
9 671
100
16
Schede bianche
27
0,33
42
0,40
Schede nulle
116
1,40
251
2,40
Votanti
8 282
53,59
10 479
67,80
Elettori
15 455
15 455
Fonte: Ministero dell'interno
Elezioni comunali a Sezze
ComuneSezze
Data11 giugno
Affluenza67,13% (Diminuzione 7,13%)
Candidati Sergio Di Raimo Paride Martella
Partiti Partito Democratico Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
(Liste Civiche)
Voti 6.988
54,45%
2.497
19,46%
Seggi
11 / 16
3 / 16
Differenza % Diminuzione 15,67% Aumento 2,06%
Differenza seggi Diminuzione 3 Aumento 1
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Campoli (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Sergio Di Raimo
✔️ Sindaco
6 988
54,45
Partito Democratico
3 004 24,20 5
Sezze futura
1 690 13,61 3
Sezze protagonista
1 253 10,09 2
Di Raimo sindaco
978 7,88 1
Iris setina
516 4,16
Paride Martella
2 497 19,46
Bianco Leone
1 255 10,11 1
Forza Sezze
858 6,91 1
Movimento per Sezze
235 1,89
Seggio di coalizione
1
Rita Palombi
1 892 14,74
Sezze Bene Comune
831 6,69 1
SBC Giovani
549 4,42
Cittadino rinasce
106 0,85
Seggio di coalizione
1
Damiano Risi
603 4,70 453 3,65
Roberto Reginaldi
586 4,57 481 3,87
Gaetano Leonoro
174 1,36 140 1,13
Giuseppe Ceritello
94 0,73
Ceritello sindaco
66 0,53
Totale
12 834
100
12 415
100
16
Schede bianche
104
0,78
Schede nulle
364
2,74
Votanti
13 302
67,13
Elettori
19 815
Fonte: Ministero dell'interno

Rieti

Elezioni comunali a Rieti
Comune  Rieti
Data11, 25 giugno
Affluenza72,48% (Diminuzione 3,83%)
Antonio Cicchetti.jpg
Candidati Antonio Cicchetti Simone Petrangeli
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
13.138
47,29%
11.607
41,78%
Voti
II turno
12.660
50,20%
12.560
49,80%
Seggi
20 / 32
10 / 32
Differenza % Diminuzione 1,50% Diminuzione 1,06%
Differenza seggi Aumento 8 Diminuzione 10
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Simone Petrangeli (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Antonio Cicchetti
✔️ Sindaco
12 660
50,20
1 318
4,74
Forza Italia
2 740 10,44 5
Uniti per Rieti
2 229 8,49 4
#IoCiSto
2 177 8,29 3
1 718 6,55 3
Patto x Rieti
1 398 5,33 2
Alternativa per Rieti
565 2,15 2
565 2,15 1
Amo Rieti
385 1,47
Unione di Centro
94 0,36
12 560 49,80 11 607 41,78
Partito Democratico
3 433 13,08 4
Avanti tutta!
2 203 8,39 2
Rieti cambia
1 647 6,27 1
Coalizione civica
1 481 5,64 1
Partito Socialista Italiano
1 205 4,59 1
Alleanza per Rieti
776 2,96
Seggio di coalizione
1
1 469 5,29
Rieti merita (A)
1 581 6,02
Seggio di coalizione
1
Ludovica Rando
1 465 5,27 1 213 4,62
Seggio di coalizione
1
Massimo D'Angeli
100 0,36 70 0,27
Totale
25 220
100
27 779
100
26 249
100
32
Schede bianche
131
0,51
94
0,33
Schede nulle
367
1,43
583
2,05
Votanti
25 718
65,50
28 458
72,48
Elettori
39 262
39 262
Fonte: Ministero dell'interno
La lista contrassegnata con (A) è apparentata al secondo turno col candidato Simone Petrangeli

Viterbo

Elezioni comunali a Tarquinia
Comune  Tarquinia
Data11 giugno
Affluenza72,51% (Diminuzione 4,42%)
Candidati Pietro Mencarini Giovanni Moscherini
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-destra
(Liste Civiche)
Destra
(Liste Civiche)
Voti
I turno
2.571
26,61%
1.871
19,36%
Voti
II turno
5.368
65,67%
2.806
34,33%
Seggi
10 / 16
2 / 16
Differenza % nuova lista% nuova lista%
Differenza seggi nuova lista nuova lista
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mauro Mazzola (Partito Democratico)
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Pietro Mencarini
✔️ Sindaco
5 368
65,67
2 571
26,61
#CambiareSiPuò Rinnova
1 184 12,65 5
Idea sviluppo
703 7,51 3
Città di Tarquinia
684 7,31 2
Giovanni Moscherini
2 806 34,33 1 871 19,36
Il cantiere della nuova politica
825 8,82 1
Moscherini sindaco
629 6,72
Rinascimento
184 1,97
Lavoro commercio turismo
94 1,00
Seggio di coalizione
1
Anselmo Ranucci
1 631 16,88
Partito Democratico
1 034 11,05 1
Impegno sociale
359 3,84
Siamo Tarquinia
345 3,69
Seggio di coalizione
1
Renato Bacciardi
1 587 16,42
Bacciardi sindaco
992 10,60
Moderati e Riformisti
262 2,80
Passione Tarquinia
167 1,78
Tarquinia Bene Comune
123 1,31
Seggio di coalizione
1
Ernesto Cesarini
1 383 14,31 1 197 12,79
Seggio di coalizione
1
Isabella Alessandrucci
620 6,42
Una primavera per Tarquinia
577 6,17
Totale
8 174
100
9 663
100
9 359
100
16
Schede bianche
71
0,84
37
0,37
Schede nulle
193
2,29
353
3,51
Votanti
8 438
60,86
10 053
72,51
Elettori
13 865
13 865
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ In sostituzione di Fabio Cannella (PD).
  Portale Lazio
  Portale Politica